<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi opel astra 1.7dti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problemi opel astra 1.7dti

Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Ri..salve a tutti. Ho venduto la mia astra..
Cosa dire: mi ha lasciato tutto sommato un buon ricordo. Ne confermo le cose buone come il confort, lo spazio sfruttato bene, le buone doti stradali, le rifiniture robuste, i consumi di carburante davvero ridotti. Mi ha dato qualche noia e, soprattutto, talvolta mi ha fatto spendere più del dovuto in manutenzione straordinaria, ma ne ho un buon ricordo... E' stata la mia prima vera auto, tra l'altro acquistata nuova..
Spero circoli ancora per tanto tempo..

Quanti km aveva?
Relativamente pochi: meno di 120 mila e l'ho venduta perché ogni "bizza" mi costava diverse centinaia di euro; inoltre a breve avrei dovuto far rifare la distribuzione, cambiare dischi e past. freni, le gomme e la frizione non sarebbe durata a lungo.

Hai fatto bene.
Che hai preso al suo posto?
L'opel l'hai venduta privatamente?
Ho acquistato una skoda octavia (5 porte, 1.6 tdi ambition) aziendale di skoda italia; 10 mesi di vita e poco meno di 14 mila km. Mi è costata tra i 6mila e i 7mila euro in meno rispetto al nuovo. Inutile dire che la differenza rispetto all'astra è notevole: direi che 15 anni di progressi (l'astra "g" è stata commercializzata nel '98 ) si sentono tutti, anche se hanno aggiunto cose di discutibile utilità (dpf..?) solo per stare in regola con nuove normative..
L'opel l'ho venduta ad un privato.
 
nel 2006 avevo preso un'Opel Astra del 1998 a mia moglie (1.4 16V subito convertita a GPL). L'abbiamo presa proprio a 125000km e l'abbiamo tenuta fino a 250000 per il tuo stesso motivo (paura di spendere troppo in riparazioni straordinarie su un'auto così vecchia). Certo, ce l'hanno venduta con la cinghia fatta, tuttavia penso che Opel così robuste non ne facciano più. Mi credi se ti dico che dai 125000 ai 250000 gli abbiamo fatto solo l'alternatore e la batteria?
L'auto non era male: marce corte (che però ai 130 all'ora imponevano al motore 4000giri/min, con conseguenze sui consumi e sul comfort) e climatizzatore che non ha mai "perso un colpo".
Certo, a 250000 probabilmente avremo dovuto rifare un'altra volta la cinghia di distribuzione, gli ammortizzatori, i freni e le gomme (la frizione mi sembrava andasse ancora molto bene, così come il motore e il clima)...
Gli interni tuttavia lasciavano un po' a desiderare: tutta plastica nera che in certi punti aveva perso il rivestimento gommoso, sedili che iniziavano a cedere.

P.S. poi anch'io ho preso una Skoda Octavia...
 
pio75evo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Ri..salve a tutti. Ho venduto la mia astra..
Cosa dire: mi ha lasciato tutto sommato un buon ricordo. Ne confermo le cose buone come il confort, lo spazio sfruttato bene, le buone doti stradali, le rifiniture robuste, i consumi di carburante davvero ridotti. Mi ha dato qualche noia e, soprattutto, talvolta mi ha fatto spendere più del dovuto in manutenzione straordinaria, ma ne ho un buon ricordo... E' stata la mia prima vera auto, tra l'altro acquistata nuova..
Spero circoli ancora per tanto tempo..

Quanti km aveva?
Relativamente pochi: meno di 120 mila e l'ho venduta perché ogni "bizza" mi costava diverse centinaia di euro; inoltre a breve avrei dovuto far rifare la distribuzione, cambiare dischi e past. freni, le gomme e la frizione non sarebbe durata a lungo.

Hai fatto bene.
Che hai preso al suo posto?
L'opel l'hai venduta privatamente?
Ho acquistato una skoda octavia (5 porte, 1.6 tdi ambition) aziendale di skoda italia; 10 mesi di vita e poco meno di 14 mila km. Mi è costata tra i 6mila e i 7mila euro in meno rispetto al nuovo. Inutile dire che la differenza rispetto all'astra è notevole: direi che 15 anni di progressi (l'astra "g" è stata commercializzata nel '98 ) si sentono tutti, anche se hanno aggiunto cose di discutibile utilità (dpf..?) solo per stare in regola con nuove normative..
L'opel l'ho venduta ad un privato.

Ottima auto l'Octavia. Complimenti per l'acquisto! ;)
 
Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Eldinero ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Ri..salve a tutti. Ho venduto la mia astra..
Cosa dire: mi ha lasciato tutto sommato un buon ricordo. Ne confermo le cose buone come il confort, lo spazio sfruttato bene, le buone doti stradali, le rifiniture robuste, i consumi di carburante davvero ridotti. Mi ha dato qualche noia e, soprattutto, talvolta mi ha fatto spendere più del dovuto in manutenzione straordinaria, ma ne ho un buon ricordo... E' stata la mia prima vera auto, tra l'altro acquistata nuova..
Spero circoli ancora per tanto tempo..

Quanti km aveva?
Relativamente pochi: meno di 120 mila e l'ho venduta perché ogni "bizza" mi costava diverse centinaia di euro; inoltre a breve avrei dovuto far rifare la distribuzione, cambiare dischi e past. freni, le gomme e la frizione non sarebbe durata a lungo.

Hai fatto bene.
Che hai preso al suo posto?
L'opel l'hai venduta privatamente?
Ho acquistato una skoda octavia (5 porte, 1.6 tdi ambition) aziendale di skoda italia; 10 mesi di vita e poco meno di 14 mila km. Mi è costata tra i 6mila e i 7mila euro in meno rispetto al nuovo. Inutile dire che la differenza rispetto all'astra è notevole: direi che 15 anni di progressi (l'astra "g" è stata commercializzata nel '98 ) si sentono tutti, anche se hanno aggiunto cose di discutibile utilità (dpf..?) solo per stare in regola con nuove normative..
L'opel l'ho venduta ad un privato.

Ottima auto l'Octavia. Complimenti per l'acquisto! ;)
Grazie mille.. Spero di trovarmi bene..
 
Back
Alto