<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMI MOTORE GRAND CHEROKEE OVERLAND 2016 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMI MOTORE GRAND CHEROKEE OVERLAND 2016

I gas di scarico legati alla turbina raggiungono quella temperatura..fanno cosi cedere le bronzine dell'albero motore
Ripeto, questa frase non ha fondamento tecnico-scientifico. 700° C allo scarico e anche oltre sono una cosa sopportabilissima dai motori turbo a livello di collettori e valvole, non certo nel basamento che si scioglierebbe a 660° se di alluminio.

Probabilmente (anzi, sicuramente) ci sono dei problemi di materiali scadenti / non adeguati e di un generale aumento delle temperature di funzionamento del propulsore, altrettanto probabilmente mal supportati da una scarsa qualità del lubrificante o da un inefficiente sistema di raffreddamento dello stesso (radiatore dell'olio).

Problemi di lubrificazione possono sicuramente danneggiare le bronzine (sono la prima cosa che "parte").Come dici tu, è possibile che il progetto iniziale non abbia tenuto conto di questi aumenti di temperatura, che tuttavia restano nell'ambito dei 110-150 gradi massimi di olio.

Danni simili, anzi quasi identici, se ti può consolare si sono verificati anche sugli ultimi 2.9 turbo a benzina che la Porsche monta su Macan e Cayenne turbo. I quali non sono certo motori di vecchia generazione "adattati".
Se parliamo di aspetti tecnici è una cosa, se invece ascoltiamo Peppino o'meccanico che la spara a chi la dice più grossa a settordicimilaquinzenta gradi Farentheit è un'altra :emoji_sweat_smile:
 
Ultima modifica:
Back
Alto