<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi meccanici yeti 1.8 4x4 | Il Forum di Quattroruote

Problemi meccanici yeti 1.8 4x4

Salve ho acquistato una yeti 1.8 nel 2010 e vorrei sapere se altri possessori di questo modello hanno riscontrato uno o più problemi dei seguenti : appena ritirato cambio serbatoio, dopo circa 16 mesi cambio radiatore, a 20 mesi cambio di bielle,pistoni, dopo circa 10 giorni dal ritiro perdita di olio , accensione spia gestione fumi inoltre possibile avaria albero a camme. L' auto ha percorso 24000 km.Grazie
 
Cos'è "scherzi a parte" ?
Che mi risulti nessuno con questi difetti, soprattutto con tutti questi difetti. Penso che ti sia capitata un'auto quantomeno sfortunata. Mi dispiace molto, ma almeno dovrebbero essere tutti in garanzia. Hai risolto?
Comunque benvenuto, anche se per motivi spiacevoli
 
no, per fortuna niente di simile. La mia vibra nelle guarnizioni, non frena un granchè, ma per il resto si muove egregiamente. Mi paiono cose un po' pesanti, quelle descritte
 
Vado a memoria ma qui nessuno ha di questi problemi. Mi dispiace che "ti presenti" con dei problemi.
Mi pare anche strano che scrivi solo ora dopo due anni o quasi di problemi.
Mi dispiace comunque perchè non è mai piacevole, ma sarebbe interessante che spiegassi il motivo dei problemi o comunque ciò che ti hanno detto in officina. Ad esempio...che significa cambio del serbatoio appena ritirata? Perdita olio da dove? Perchè cambio bielle e pistoni?
L'unica cosa comprensibile è l'accensione spia gestione fumi che però essendo la tua a benzina non capisco che messaggio significhi "gestione fumi"...sulla base di cosa?
Hai risolto ora? In garanzia ovviamente oppure no?
Hai mai fatto incidenti?
 
Purtroppo e' tutto vero . I problemi li risolvono ma tolto uno n'è esce un' altro. La garanzia copre fin che' dura, poi ...In questo momento e' in riparazione . Tra non molto potro' dire di averla usata meno io di loro.
 
Ho letto il messaggio di Rosberg subito dopo avere mandato il mio. Mi presento con un problema solo perché ho un problema ,scrivo dopo due anni solo per capire se ho preso l'unica skoda yeti mal riuscita (sono un cliente skoda). L'officina fa' del suo meglio ma purtroppo non riescono a fare i miracoli. A presto e grazie
 
zamp2009 ha scritto:
Ho letto il messaggio di Rosberg subito dopo avere mandato il mio. Mi presento con un problema solo perché ho un problema ,scrivo dopo due anni solo per capire se ho preso l'unica skoda yeti mal riuscita (sono un cliente skoda). L'officina fa' del suo meglio ma purtroppo non riescono a fare i miracoli. A presto e grazie

Non capisco perchè mi sono state date due stellette (non so se me le hai date tu...).
Guarda che il mio messaggio non era accusatorio...più che scriverti "mi dispiace che ti presenti con un problema..." che altro potevo fare?
Il mio messaggio voleva solo essere un invito a te a spiegare meglio i problemi che ha l'auto.
Quella del serbatoio è la prima che sento, ma mi piacerebbe capire perchè ti è stato sostituito. Così, credo sarebbe utile al forum, capire meglio da dove perdesse olio e come hanno giustificato i meccanici tale perdita (bucata la coppa dell'olio, problemi nei pistoni, rottura guarnizioni di tenuta...)...insomma credo possano esser informazioni innanzitutto utili per tutti, inoltre penso possano dar modo meglio a chi ti risponde di capire meglio il problema e riportare eventualmente la propria esperienza.
Dire semplicemente cambio serbatoio, perdita olio, sostituzione bielle e pistoni, mi pare troppo "superficiale" per la "gravità" dei problemi che hai avuto, tutto qui.

Non so perchè mi sono state assegnate due stellette...non mi pare di aver scritto chissà cosa.
Credimi, non volevo certo offenderti o dubitare.
 
Qui ci sono decine di Yeti e i problemi sinora riscontrati sono inequivocabilmente risibili. Cosa dovrei pensare? Fa un po' te..
Ah, visto che, finchè eri online, tutti gli interventi di questo thread hanno subito valutazioni negative, tranne i tuoi, è evidente l'intento di qualcuno (tu no, eh?) di creare dissapori.

.

Attached files /attachments/1277770=11586-Troll.jpeg
 
Per quanto riguarda le stellette non so , anche perché non n'è capisco l'utilità .
Invece per i vari problemi : serbatoio cambiato perché per fare un pieno occorreva circa una mezz'ora, pistoni,bielle in quanto dal controllo,di gestione computerizzata risultava un problema ( che io non so dire in quanto a meccanica sono a zero ),perdite olio trovate sul pavimento del garage , non so dire da dove in quanto ho portato l'auto in officina e' aspetto una risposta , ultima per accensione spia gestione fumi non so cosa sia di preciso ma sul manuale e' scritto così.
 
zamp2009 ha scritto:
Per quanto riguarda le stellette non so , anche perché non n'è capisco l'utilità .
Invece per i vari problemi : serbatoio cambiato perché per fare un pieno occorreva circa una mezz'ora, pistoni,bielle in quanto dal controllo,di gestione computerizzata risultava un problema ( che io non so dire in quanto a meccanica sono a zero ),perdite olio trovate sul pavimento del garage , non so dire da dove in quanto ho portato l'auto in officina e' aspetto una risposta , ultima per accensione spia gestione fumi non so cosa sia di preciso ma sul manuale e' scritto così.

Ma l'olio mica era dopo 10 gg???
Ti avranno pure detto qualcosa in 2 anni...
E della gestione fumi ti hanno detto qualcosa?
La sapevo per il diesel ma per il benzina.
 
Per Sandro ho postato questo problema non per denigrare una marca ho un auto bensi' per capire se l'unica yeti mal riuscita l'ho comprata io. Torno a scrivere che sono un cliente skoda e ho consigliato l'acquisto a conoscenti che n'è sono pienamente soddisfatti . Vi ringrazio per l'interssamento ma a quanto pare nel momento in cui si posta un problema reale si pensa subito a qualcuno che vuole nuocere a una marca d'auto. Auto nate male ci sono di tutte le marche nessuna esente percio'....Grazie di nuovo
 
zamp2009 ha scritto:
Salve ho acquistato una yeti 1.8 nel 2010 e vorrei sapere se altri possessori di questo modello hanno riscontrato uno o più problemi..
No, nessuno ha riscontrato questi problemi, grazie per la preziosa segnalazione. Facci sapere come va a finire, eh!
Ps: perchè non invii una segnalazione alla Redazione, ovviamente con copie della documentazione relativa agli interventi subiti, inerente alla tua incredibilmente sfortunata Yeti?

.

Attached files /attachments/1277787=11588-Troll.jpeg
 
Guarda che non credo proprio che qui qualcuno abbia inteso che volessi denigrare la marca.
Non farti problemi che non esistono.
Siamo qui dentro in tanti e abbiamo sempre scritto nel massimo rispetto di tutto e di tutti.
Vai indietro nelle varie pagine del forum Skoda e guarda le discussioni relative a problemi, anche quelli che ho avuto io e non sono pochi, ma anche quelli di altri.
Qui nessuno ti ha accusato di denigrare la marca.
Sandro ha messo un pupazzo sicuramente fuori luogo perchè comunque non ha dato a mio avviso un contributo costruttivo alla tua discussione, però anche tu non hai dato molte altre informazioni in più per consentire una risposta più precisa.
Da parte mia non ho inteso affatto il tuo messaggio come denigratorio del marchio.
Mi farebbe piacere che cntinuassi a scrivere, però motivando in modo più preciso i problemi che hai avuto.
Se trovo delle perdite in garage dopo 10 giorni, vado in officina e non esco finchè non mi dicono da dove perde, perchè perde e cosa hanno fatto per risolvere il problema.
Stessa cosa per il serbatoio (che a quanto dici mi pareva più un problema di sensore gas che di serbatoio).
Tutto qui.

Comunque se volevi sapere se qui dentro qualcun altro abbia avuto i tuoi stessi problemi, a memoria negli ultimi 4 anni ti dico di no.
 
Back
Alto