rema07_99 ha scritto:
pandaquattroperquattro ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
pandaquattroperquattro ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
Se posso dare il mio parere, un cambio non dovrebbe cedere prima dei 500.000km così come i differenziali.
Le uniche parti che sono da sostituire sui 100.000 km potrebbero essere la frizione, i dischi freno e la guarnizione della testata.
Per la turbina, se fatta bene dovrebbe durare almeno 200.000km.
Mi spiace per quello che ti è successo, ma ovviamente non te lo possono passare in garanzia.
Ma hai perfettamente ragione, quando scrivi "dovrebbe".
Purtroppo molte volte non è così, e in ogni marchio si hanno tantissimi casi di auto che hanno problemi che in teoria non dovrebbero avere. Cambi e turbine che cedono prima dei centomila sono all'ordine del giorno.
Sarebbe bello per noi consumatori che un cambio durasse come scrivi tu 500mila chimetri, anche se probabilmente cederebbereo prima tutte le altre parti del veicolo!!!
ma chi sei Lapo Elkan per caso?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Cioè? :?:
cioè sembra che vuoi portare l'acqua al mulino dei costruttori invece di difendere il consumatore.
In fondo se tutti sono pecoroni e acquistano l'auto solo perchè è fighetta anche se di cartone i costruttori ci marceranno sempre più in questa direzione.
Ma poi dico non conosci Lapo Elkan?
ma dove vivi?
**
A parte che conosco come conosci tu Lapo Elkan (cioè non di persona, ma solo per ciò che combina), non avevo capito il tuo argutissimo paragone: sarei Lapo perchè a tuo dire difendo i costruttori di automobili, nel caso specifico Ford?
No caro, fino ad ora non mi è mai capitato di difendere un Costruttore automobilistico, ma nel difendere un acquirente di un veicolo non si può cercare di aver ragione affermando che un veicolo deve arrivare a 500.000 chilomentri o quantomeno a 250.000 senza alcun difetto. Non è sostenibile, nelle leggi della probabilità, tale evenienza è puramente utopica o di minima rilevanza. Capitano auto così, ma è difficile sostenere che tutte lo possano/debbano essere.
In ogni caso, se ritieni di poter argomentare in giudizio la tua tesi e se sei abilitato al patrocinio, perchè non assumi tu le difese dell'utente che ha aperto il post lamentandosi dei "problemi incredibili" alla sua auto di centomilachilometri (rottura di due ingranaggi del cambio, senza sapere come usa il cambio...).