U2511 ha scritto:E allora ti basta una rwd![]()
Suby01 ha scritto:U2511 ha scritto:E allora ti basta una rwd![]()
Mi basterebbe anche una integrale con ripartizione 40-60% se è per quello![]()
Manuale tranne l'sti è 50:50 spaccati.D90 ha scritto:Suby01 ha scritto:U2511 ha scritto:E allora ti basta una rwd![]()
Mi basterebbe anche una integrale con ripartizione 40-60% se è per quello![]()
Ma la ripartizione nel caso delle subaru quant' è?
Non pensavo, anche perchè non si ha nessuna sensazione di spinta, a differenza di altre integrali che ho guidato. La più marcata era la A4 integrale, e dando gas in curva spingeva dritto. Io ho una forester, non sarà delle più sportive, ma in curva più dai gas e più stringe, senza nessuna percezione di spinta. L' sti invece?Suby01 ha scritto:Manuale tranne l'sti è 50:50 spaccati.D90 ha scritto:Suby01 ha scritto:U2511 ha scritto:E allora ti basta una rwd![]()
Mi basterebbe anche una integrale con ripartizione 40-60% se è per quello![]()
Ma la ripartizione nel caso delle subaru quant' è?
L'automatica un po' di più al posteriore
D90 ha scritto:Non pensavo, anche perchè non si ha nessuna sensazione di spinta, a differenza di altre integrali che ho guidato. La più marcata era la A4 integrale, e dando gas in curva spingeva dritto. Io ho una forester, non sarà delle più sportive, ma in curva più dai gas e più stringe, senza nessuna percezione di spinta. L' sti invece?
Panoramico ha scritto:D90 ha scritto:Non pensavo, anche perchè non si ha nessuna sensazione di spinta, a differenza di altre integrali che ho guidato. La più marcata era la A4 integrale, e dando gas in curva spingeva dritto. Io ho una forester, non sarà delle più sportive, ma in curva più dai gas e più stringe, senza nessuna percezione di spinta. L' sti invece?
Stai facendo un pelo di confusione: se quando dai gas in curva l'auto tende ad allargare col muso, è sottosterzo, tipico delle trazioni anteriori (che appunto "tirano"); se tende a stringere la curva, è sovrasterzo, tipico delle posteriori (che perciò "spingono").
La ripartizione 50/50 di Subaru, grazie al baricentro basso ed all'ottima distribuzione dei pesi, in teoria dovrebbe essere leggermente sottosterzante, in pratica lo è poco o nulla, per diventare decisamente sovrasterzante (e divertentissima) se guidata con un po' di cattiveria sulla neve. Dopo aver disattivato quella porcheria di ESP, ovviamente.
Panoramico ha scritto:D90 ha scritto:Non pensavo, anche perchè non si ha nessuna sensazione di spinta, a differenza di altre integrali che ho guidato. La più marcata era la A4 integrale, e dando gas in curva spingeva dritto. Io ho una forester, non sarà delle più sportive, ma in curva più dai gas e più stringe, senza nessuna percezione di spinta. L' sti invece?
Stai facendo un pelo di confusione: se quando dai gas in curva l'auto tende ad allargare col muso, è sottosterzo, tipico delle trazioni anteriori (che appunto "tirano"); se tende a stringere la curva, è sovrasterzo, tipico delle posteriori (che perciò "spingono").
La ripartizione 50/50 di Subaru, grazie al baricentro basso ed all'ottima distribuzione dei pesi, in teoria dovrebbe essere leggermente sottosterzante, in pratica lo è poco o nulla, per diventare decisamente
sovrasterzante (e divertentissima) se guidata con un po' di cattiveria sulla neve. Dopo aver disattivato quella porcheria di ESP, ovviamente.
già come le vecchie AlfaPanoramico ha scritto:..se tende a stringere la curva, è sovrasterzo, tipico delle posteriori (che perciò "spingono")..
scusa una domanda, ma la guida un pò sportiva sarebbe da fare solo su fondo viscido come la neve, oppure si può fare anche su fondo bagnato?Panoramico ha scritto:La ripartizione 50/50 di Subaru, grazie al baricentro basso ed all'ottima distribuzione dei pesi, in teoria dovrebbe essere leggermente sottosterzante, in pratica lo è poco o nulla, per diventare decisamente sovrasterzante (e divertentissima) se guidata con un po' di cattiveria sulla neve. Dopo aver disattivato quella porcheria di ESP, ovviamente.
DESMO16 ha scritto:scusa una domanda, ma la guida un pò sportiva sarebbe da fare solo su fondo viscido come la neve, oppure si può fare anche su fondo bagnato?
chiedevo vista la delicatezza del sistema di trasmissione.....perché si tratta di una trasmissione delicata o sbaglio?Panoramico ha scritto:Dipende dalle condizioni del traffico, dalla strada che fai, dai limiti vigenti, dal numero di controlli delle forze dell'ordine...
E soprattutto dal manico (modificato dal parametro "quanto tieni alla tua auto", perchè il fosso è sempre lì che ti guarda sornione).
In ogni caso con i 150 ronzini i traversi belli si fanno solo su neve, su fondo bagnato devi proprio esagerare per farla scodinzolare come un cocker spaniel.
DESMO16 ha scritto:chiedevo vista la delicatezza del sistema di trasmissione.....perché si tratta di una trasmissione delicata o sbaglio?Panoramico ha scritto:Dipende dalle condizioni del traffico, dalla strada che fai, dai limiti vigenti, dal numero di controlli delle forze dell'ordine...
E soprattutto dal manico (modificato dal parametro "quanto tieni alla tua auto", perchè il fosso è sempre lì che ti guarda sornione).
In ogni caso con i 150 ronzini i traversi belli si fanno solo su neve, su fondo bagnato devi proprio esagerare per farla scodinzolare come un cocker spaniel.
fammi capire, ma sono solo queste o in genere anche le altre?..no perché quando avevo il 4x4 (Pajero rimarchiato), sul bagnato ogni tanto capitavaSuby01 ha scritto:Occhio al giunto a fare lo scemo sul bagnato.... il mio ha ceduto proprio dopo un paio di sgommate su fondo bagnato. E lo stesso ha fatto quello del forester del mio meccanico....
Se proprio si vuole fare i traversi sul bagnato senza sforzare troppo il sistema di trasmissione basta montarsi 4 WRG2![]()
![]()
Montate domenica sulla musa muliebre, terzo anno, siamo sotto i 10Mm di percorrenza, se non altro su asciutto, essendo asimmetrici vanno meglio dei bridgestone b390 simmetrici, che in curva non hanno un minimo di spalla...Suby01 ha scritto:DESMO16 ha scritto:chiedevo vista la delicatezza del sistema di trasmissione.....perché si tratta di una trasmissione delicata o sbaglio?Panoramico ha scritto:Dipende dalle condizioni del traffico, dalla strada che fai, dai limiti vigenti, dal numero di controlli delle forze dell'ordine...
E soprattutto dal manico (modificato dal parametro "quanto tieni alla tua auto", perchè il fosso è sempre lì che ti guarda sornione).
In ogni caso con i 150 ronzini i traversi belli si fanno solo su neve, su fondo bagnato devi proprio esagerare per farla scodinzolare come un cocker spaniel.
Occhio al giunto a fare lo scemo sul bagnato.... il mio ha ceduto proprio dopo un paio di sgommate su fondo bagnato. E lo stesso ha fatto quello del forester del mio meccanico....
Se proprio si vuole fare i traversi sul bagnato senza sforzare troppo il sistema di trasmissione basta montarsi 4 WRG2![]()
![]()
Sbaglio o il Pajero non ha un differenziale centrale? O ha un centrale a bloccaggio manuale? Avevi il super select?DESMO16 ha scritto:fammi capire, ma sono solo queste o in genere anche le altre?..no perché quando avevo il 4x4 (Pajero rimarchiato), sul bagnato ogni tanto capitavaSuby01 ha scritto:Occhio al giunto a fare lo scemo sul bagnato.... il mio ha ceduto proprio dopo un paio di sgommate su fondo bagnato. E lo stesso ha fatto quello del forester del mio meccanico....
Se proprio si vuole fare i traversi sul bagnato senza sforzare troppo il sistema di trasmissione basta montarsi 4 WRG2![]()
![]()
anche se quasi sempre con TP
agricolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa