Allora, lo Start&Stop è da prendere per quello che è, ovvero è ovvio, specie con temperature fredde e con pochi km percorsi o se l'auto è reduce da tanti viaggi brevi, in cui si spegne ogni pochi km; lo S&S se c'è bene, altrimenti non è disponibile perchè al sistema nn conviene applicarlo, altrimenti la batteria da il collo, ma questo è perfettamente normale, poi nella Giulietta è un particolare accentuato comune che funziona con il contagocce.
Pure nel mio caso lo S&S latita parecchio, ma non me ne faccio un cruccio, se funziona bene, altrimenti pazienza... Anzi, quando vedo che è nelle giornate "SI", in certi semafori o code, tengo il pedale sulla frizione onde evitare si spenga il motore per 3-4 secondi, è un sistema che va preso per quello che è.
Sul cruise control non credo sia una questione del filo staccato...
E' importante che verifichi due cose:
-La prima è che una volta girata la levetta, ovvero che lo ha azionato, ti compaia accanto al contachilometri il simbolino verde del cruise control, ovvero deve essere acceso.
-Verificata la prima cosa, ovvero che è accesa la spia/simbolino verde, e di conseguenza ti appare scritto "Cruise Control attivo" allora il "problema" passa alla levetta, inutile spiegarti l'utilizzo perchè già lo saprai, ma una volta acceso il Cruise Control, questa levetta va indirizzata verso l'alto.
Non è in ogni caso questione di velocità, io mi sono fatto un paio di settimane fa il ritorno da Riminu tutto sul lungomare a una velocità intorno ai 45 Km/h, consumi al minimo, velocità costante.
Questione dalla prima alla seconda, li è un mix di cose, anche lo stile dell'auto, bisogna effettivamente verificare che scatto fa, perchè dalla prima alla seconda è solo in partenza, e in teoria è cosa comune, ma se tu lo proponi, vuol dire che è molto eccessivo, boh.