<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi frizione Audi A4 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi frizione Audi A4

Prima provo per un po' l'auto per valutarne il funzionamento e poi darò l'OK al lavoro del concessionario...
Comunque ci è voluto un po' di tempo e pazienza anche perchè i concessionari tendono a cambiare in garanzia solo quello che non possono fare a meno di cambiare.
Secondo me hanno sostituito il volano, hanno visto che la macchina strappava meno e me l'hanno restituita contando sul fatto che "donne e motori...".
Magari mi sbaglio xò il dubbio resta.
Comunque dopo averla usata ben bene in città x 1 settimana gliel'ho riportata e con un collaudatore l'abbiamo provata e gli ho fatto notare le problematiche.
Ora la userò un po' di più in città per mettere la frizione "sotto pressione"
 
Ciao a tutti, vorrei il vostro parere sul mio problema, la macchina presenta lo stesso difetto alla frizione, portata in audi mi dicono che la frizione è bruciata ed è da sostituire sia la frizione che il volano, solo che la macchina non è piu in garanzia perche è del 2009, anche se ha soltanto 22800 km, ma dato che audi sa che il difetto è congenito, non dovrebbe intervenire ugualmente? Cosa mi consigliate di fare?

Ps: per la riparazione a fronte di una spesa di ? 2300 la concessionaria mi propone uno sconto di ? 600, sul prezzo di listino dei materiali, (che credo che sia normale prassi) ma audi non ha riconosciuto niente.
 
alex11976 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei il vostro parere sul mio problema, la macchina presenta lo stesso difetto alla frizione, portata in audi mi dicono che la frizione è bruciata ed è da sostituire sia la frizione che il volano, solo che la macchina non è piu in garanzia perche è del 2009, anche se ha soltanto 22800 km, ma dato che audi sa che il difetto è congenito, non dovrebbe intervenire ugualmente? Cosa mi consigliate di fare?

Ps: per la riparazione a fronte di una spesa di ? 2300 la concessionaria mi propone uno sconto di ? 600, sul prezzo di listino dei materiali, (che credo che sia normale prassi) ma audi non ha riconosciuto niente.

Una frizione non si brucia a 22.000 Km a meno che uno non sa palesemente guidare con un cambio manuale, il che non comporta l'usura nell'arco di circa 4 anni.

Il problema non è inventato ed è presente, le case su problematiche non accertate internamente ed indetificate su precisi lotti/forniture fanno il bello e cattivo tempo.
Cerca di verificare con il service anche più di uno ma non è un problema di normale usura.
 
FurettoS ha scritto:
alex11976 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei il vostro parere sul mio problema, la macchina presenta lo stesso difetto alla frizione, portata in audi mi dicono che la frizione è bruciata ed è da sostituire sia la frizione che il volano, solo che la macchina non è piu in garanzia perche è del 2009, anche se ha soltanto 22800 km, ma dato che audi sa che il difetto è congenito, non dovrebbe intervenire ugualmente? Cosa mi consigliate di fare?

Ps: per la riparazione a fronte di una spesa di ? 2300 la concessionaria mi propone uno sconto di ? 600, sul prezzo di listino dei materiali, (che credo che sia normale prassi) ma audi non ha riconosciuto niente.

Una frizione non si brucia a 22.000 Km a meno che uno non sa palesemente guidare con un cambio manuale, il che non comporta l'usura nell'arco di circa 4 anni.

Il problema non è inventato ed è presente, le case su problematiche non accertate internamente ed indetificate su precisi lotti/forniture fanno il bello e cattivo tempo.
Cerca di verificare con il service anche più di uno ma non è un problema di normale usura.

Eppure....
Non so se ricordi i vari MP che Ti feci.
P.s. il fatto e' che anche adesso c'e' qualcosa che non va.
Solo in partenza ( solo avanti, no in retro )
il pedale sembra come vibrare sotto il piede....
se invece uno parte alzando solo la frizione e dando gas solo
dopo lo stacco completo, allora niente.
Potrebbe essere solo un problema al pedale :?:
 
arizona77 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
alex11976 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei il vostro parere sul mio problema, la macchina presenta lo stesso difetto alla frizione, portata in audi mi dicono che la frizione è bruciata ed è da sostituire sia la frizione che il volano, solo che la macchina non è piu in garanzia perche è del 2009, anche se ha soltanto 22800 km, ma dato che audi sa che il difetto è congenito, non dovrebbe intervenire ugualmente? Cosa mi consigliate di fare?

Ps: per la riparazione a fronte di una spesa di ? 2300 la concessionaria mi propone uno sconto di ? 600, sul prezzo di listino dei materiali, (che credo che sia normale prassi) ma audi non ha riconosciuto niente.

Una frizione non si brucia a 22.000 Km a meno che uno non sa palesemente guidare con un cambio manuale, il che non comporta l'usura nell'arco di circa 4 anni.

Il problema non è inventato ed è presente, le case su problematiche non accertate internamente ed indetificate su precisi lotti/forniture fanno il bello e cattivo tempo.
Cerca di verificare con il service anche più di uno ma non è un problema di normale usura.

Eppure....
Non so se ricordi i vari MP che Ti feci.
P.s. il fatto e' che anche adesso c'e' qualcosa che non va.
Solo in partenza ( solo avanti, no in retro )
il pedale sembra come vibrare sotto il piede....
se invece uno parte alzando solo la frizione e dando gas solo
dopo lo stacco completo, allora niente.
Potrebbe essere solo un problema al pedale :?:

In generale se premi un poco la frizione, della gran parte delle auto, il pedale vibra. ma non so se tu ti riferivi a quello. :rolleyes:
 
Mi riferisco a
pedale totalmente spinto,
inserimento della prima,
rilascio:
1- se do' gas sento il pedale che vibra ( poco ma si sente ) sotto il piede
2- se parto solo rilasciando la frizione no.
Mia moglie non se ne accorge nemmeno....ma non se ne era accorta nemmeno
l' altra volta :cry:
 
Io vorrei capire se e normale che audi possa decidere tranquillamente:ci spiace frizione bruciata, non e in garanzia, ignorando l'evidenza, o tramite una richiesta mediante avvocato o associazione consumatori per esempio si possa ottenere qualcosa; tra le altre cose il capotecnico mi ha riferito in via confidenziale di aver ricevuto una circolare audi dove si lamentavano che il centro sostituiva troppi volani in garanzia e quindi ha le mani legate. Mentre ero li tra le altre c'era un altro cliente che stava ritirando la macchina con lo stesso problema, ma che aveva deciso di non farla riparare da loro.
 
Arizona, ho lo stesso problema, A4 del 2012, 36.000 km, saltella in avanti e non in retro; appena l'hanno provata in Audi hanno prenotato l'intervento che durerà 2 o 3 giorni (!), spero si risolva tutto con la garanzia, aggiornerò il forum.
 
verbavolant ha scritto:
Arizona, ho lo stesso problema, A4 del 2012, 36.000 km, saltella in avanti e non in retro; appena l'hanno provata in Audi hanno prenotato l'intervento che durerà 2 o 3 giorni (!), spero si risolva tutto con la garanzia, aggiornerò il forum.

In bocca al lupo....
P.s.: Se Te la passano per intero con 36.000 Km vuol dire che hanno cambiato
modus operandi
 
arizona77 ha scritto:
verbavolant ha scritto:
Arizona, ho lo stesso problema, A4 del 2012, 36.000 km, saltella in avanti e non in retro; appena l'hanno provata in Audi hanno prenotato l'intervento che durerà 2 o 3 giorni (!), spero si risolva tutto con la garanzia, aggiornerò il forum.

In bocca al lupo....
P.s.: Se Te la passano per intero con 36.000 Km vuol dire che hanno cambiato
modus operandi

Pensa che la mia ha un bimassa Sachs...sono già in fibrillazione ...eqquanto può durare?

Dannata globalizzazione... :D
 
zero c. ha scritto:
Pensa che la mia ha un bimassa Sachs...sono già in fibrillazione ...eqquanto può durare?
Dannata globalizzazione... :D
Già dannata globalizzazione ... pensa un po' che gli unIci automatici che hanno dato noiE sulle Bmw erano ... Aisin :lol:
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pensa che la mia ha un bimassa Sachs...sono già in fibrillazione ...eqquanto può durare?
Dannata globalizzazione... :D
Già dannata globalizzazione ... pensa un po' che gli unIci automatici che hanno dato noiE sulle Bmw erano ... Aisin :lol:

Mmmmmmmmmmmmmm
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Pensa che la mia ha un bimassa Sachs...sono già in fibrillazione ...eqquanto può durare?
Dannata globalizzazione... :D
Già dannata globalizzazione ... pensa un po' che gli unIci automatici che hanno dato noiE sulle Bmw erano ... Aisin :lol:
Mmmmmmmmmmmmmm
Posso comprendere (solo per sentito dire :twisted: ) che brucia, ma solo la prima volta, coraggio :lol:
 
Back
Alto