<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi DSG con regolatore di velocità | Il Forum di Quattroruote

Problemi DSG con regolatore di velocità

Salve a tutti, io ho una passat variant 4motion dsg 170cv vi chiedo se qualcuno di voi ha il mio stesso problema e cioè: premesso che il DSG senza regolatore di velocità (eslusa qualche cambiata gratuita) sembra funzionare bene, il problema è che col regolatore di velocita inserito (faccio un esempio così è più chiaro) ad una velocità es. 110Km/h in autostrada, la vettura mantiene la velocità impostata ma come si presenta anche una leggera discesa scala marcia passando dalla 6 alla 5 ed anche in 4 portando la macchina anche a 4000 giri e successivamente passando nuovamente alla marcia superiore.
Portata in officina, dopo svariate diagnosi ferme, in movimento aggiornamenti software di centraline motore e cambio, vw italia riconosce il problema e mi viene sostituito il cambio, con relativo fermo macchina problemi ecc.
Dopo più di 10 gg senza macchina (mi viene data una polo per 4 gg) finalmente è pronta, vanno a provare la macchina e l'officina segnala a vw italia che non è cambiato nulla (cioe un cambio sostituito inutilmente) e vw italia risponde che è tutto normale e che dovuto alla servomeccanica, io e l'officina restiamo a bocca aperta.
Cioè 10gg prima dopo 20 diagnosi ordinano di sostituire il cambio e dopo che nulla è cambiato per loro è normale, semplicemente vergognoso.
Ancora tutt'oggi non sanno cosa fare ed il problema non è stato risolto.
 
E' un comportamento ben bizzarro (quello del regolatore) visto che per far scalare marcia al DSG in discesa bisogna tenere il piede sul freno..... così a spanna mi sembrava più opportuno intervenire sulla centralina del regolatore. mah.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
E' un comportamento ben bizzarro (quello del regolatore) visto che per far scalare marcia al DSG in discesa bisogna tenere il piede sul freno..... così a spanna mi sembrava più opportuno intervenire sulla centralina del regolatore. mah.

ancora non ho capito se fanno tutti così

se fosse allora se lo tiene se invece è il cdb che non capisce che non deve cambiare marcia a cr. control inserito evidentemente va cambiato di nuovo tutto
 
il mio non fa così. ed è un bene, tanto basta sfiorare il freno che il dsg in discesa scala subito.
Ammenocchè adesso abbiano fatto una regolazione diversa, ma se gli hanno già sostituito il cambio significa che il comportamento non è normale.
 
Esatto, quello che penso anch'io. E poi 2 mesi fa non funzionava così. Se ne pigliamo una nuova non funziona come la mia.

Attached files /attachments/1631033=27437-image.jpg
 
ugsantan ha scritto:
Esatto, quello che penso anch'io. E poi 2 mesi fa non funzionava così. Se ne pigliamo una nuova non funziona come la mia.

Mi piange il cuore a vedere auto così...coi pezzi a terra (un meccanico o una concessionaria di lusso...si vede... :shock: )

Traversina sul vano motore, giunti omocinetici staccati e appesi a mò di salame (si legano con fascette o corde a qualcosa di fisso per non sollecitarli oltre orbita...appesi..mamma mia).

Quando chiuderanno tutto " lo smontato" con che viti lo faranno? Quelle usate?
E/a che coppia effettueranno i serraggi? Conoscono i dati di chiusura originali?
Lo sanno? (ne dubito);
Lo faranno ? (ne dubito, se lasciano pezzi a terra e giunti appesi...non sono neppure degni di essere chiamati marmisti o falegnami, altro che meccanici...ma siamo in perfetto vw style)

Fossi io uno che conta nella vw, per questa foto darei le mie dimissioni.

Ma come non può indignarsi la gente.... :?
 
ugsantan ha scritto:
Esatto, quello che penso anch'io. E poi 2 mesi fa non funzionava così. Se ne pigliamo una nuova non funziona come la mia.

Colore bianco come la mia !!!
Di che anno è la tua ? 2012 o 2013 ? Km ?
La mia è un 02/2012 e ora ha 31000 km circa.
Ti confermo che il cruise control / dsg NON DEVE FUNZIONARE COSI'
 
ilopan ha scritto:
ugsantan ha scritto:
Esatto, quello che penso anch'io. E poi 2 mesi fa non funzionava così. Se ne pigliamo una nuova non funziona come la mia.

Mi piange il cuore a vedere auto così...coi pezzi a terra (un meccanico o una concessionaria di lusso...si vede... :shock: )

Traversina sul vano motore, giunti omocinetici staccati e appesi a mò di salame (si legano con fascette o corde a qualcosa di fisso per non sollecitarli oltre orbita...appesi..mamma mia).

Quando chiuderanno tutto " lo smontato" con che viti lo faranno? Quelle usate?
E/a che coppia effettueranno i serraggi? Conoscono i dati di chiusura originali?
Lo sanno? (ne dubito);
Lo faranno ? (ne dubito, se lasciano pezzi a terra e giunti appesi...non sono neppure degni di essere chiamati marmisti o falegnami, altro che meccanici...ma siamo in perfetto vw style)

Fossi io uno che conta nella vw, per questa foto darei le mie dimissioni.

Ma come non può indignarsi la gente.... :?

eh a un tizio sono riusciti a rompergli la vite della coppa del'olio di una vensis

poi gli han messo un pannolone di latta per non sgocciolare...
 
Vi do la soluzione del problema dato che può interessare a tutti.
Qualche mese fa ho sostituito un pneumatico con uno nuovo, perchè aveva fatto una bolla in una spalla, con un'altro identico (stessa marca, disegno, misura e tutto).
E dunque il probema stava nella gomma perchè pur essendo identico, la Passat monta dei pneumatici particolari tipo Conti Seal (un'altro sistema es. tipo Run flat), più tecnicamente il pneumatico normale girava 2 km/h più veloce di quelli Conti Seal facendo sballare il regolatore di velocità e non so cos'altro.
Morale attenti quando sostituirete le gomme (da me forse accentuato perchè ho il modello 4 motion
e un ringraziamento a VW Italia che ha ammesso che neanche loro immagginassero che il problema potesse nascere da una gomma (insomma ho fatto da cavia per un problema, ma va bene anche così dato che il problema si è risolto)
 
Ciao
il pneumatico che hai sostituito era ant o post ?
ti chiedo cio perche , sempre per il tuo motivo, cioè un danno irreparabile ad un pneumatico post, ho sostituito i 2 pneumatici post con 2 stessa marca ma non antiforatura.....il cruise control, pero, non ne ha risentito minimamente.
Forse che il problema scaturisce se si sostituisce solo UN PNEUMATICO oppure se è un pneum. anteriore ???
 
Back
Alto