<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi DSG 7 Audi a1 sportback 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi DSG 7 Audi a1 sportback 2013

sinceramente ci capisco poco:emoji_slight_smile: , infatti ho chiesto anche io per curiosita'!
Pero' dalle innumerevoli discussioni sui forum ho capito che il DSG a secco puo' avere 2 tipi di problemi :
1)frizioni -> da regolare o da cambiare (max 1500 spesa)
2)meccatronica -> la cambiano soltanto e sono sui 2400 di spesa

Molti proprietari di Golf mk7 dopo 3 4 anni gia' lamentavano slittamenti , segno di un invecchiamento del funzionamento del cambio.

...purtroppo, la maggior parte delle volte si rendono necessari entrambi gli interventi.
 
Quindi mi consigliate di andare in una concessionaire ufficiale Audi e chiedere di dare un occhio ?
se vuoi andarci a titolo informativo per indagare ok ; se e' in garanzia la macchina comprata se ne deve occupare prima chi ti ha venduto l'auto.
Senti prima il responso del venditore che ti ha venduto la macchina se e come vuole intervenire.
 
perche' lavorando male le frizioni si rovina pure la meccatronica?
ottimo lavoro degli ingegneri VW!
credevo fossero 2 guasti separati.


All"epoca avevo letto che surriscaldandosi le frizioni, rovinavano anche la meccatronica....io personalmente avevo il problema solo delle marce dispari....ma ce ne siamo liberati prima di ulteriori danni prendendo un c max sempre doppia frizione, cambio che ritengo sia molto piu' pronto e confortevole del dsg 7 marce a secco.
 
non saprei. Se vai sui forum della Golf c'e' ampia casistica riguardante la Golf 7.
Mi pare che la Golf 8 (che e' piena di altri problemi) abbia poche segnalazioni sul DSG. Che finalmente abbiano risolto?


La Golf 8 e' esente probabilmente perche' il dsg 7 marce a secco lo manta solo sui i benzina che hanno molta meno coppia del diesel....le 2.0 tdi hanno quello a bagno di olio....se non erro
 
Credo potrebbe esserti utile anche cercare qualche amico che possa scansionarti l'auto con strumenti OBD. Quello potrà già darti una idea della situazione.
 
Non ne capisco molto ma se è quello che intendi tu l’altro giorno l’ho portata dal mio meccanico di fiducia proprio per fargli una diagnosi e non sono usciti errori
 
Back
Alto