<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi DSG 7 Audi a1 sportback 2013 | Il Forum di Quattroruote

Problemi DSG 7 Audi a1 sportback 2013

Ciao ha tutti da poco ho acquistato la mia prima macchina e ho deciso di optare per un Audi a1 sportback del 2013 con cambio automatico a-tronic 7 marce a secco. Il motore è un 1.6 TDI 90 cv


(L’auto ha ora circa 95 000 km)

Da un po’ sto notando che in alcune occasioni inizia a sentirsi abbastanza il cambio di marcia cosa che all’inizio non faceva e che a volte, partendo da fermo nel passaggio tra 1ª e 2ª è come se il cambio strappasse.

secondo voi cosa dovrei fare ?

grazie
 
Considera che il DSG 7 dal 2013ad oggi ha subito parecchie modifiche adesso arrivato alla settima generazione, i vecchi ne avevano di problemi, di strappi, se hai acquistato dal concessionario senti se la garanzia dell'usato esiste anche per il cambio, altrimenti senti i costi che dovresti sostenere per la meccatronica che possono essere molto alti, così puoi decidere se tirare avanti un po fino a quando sarà inguidabile.
 
Ho avuto quel cambio sullo stesso motore (ma in versione 105 cv) su una Golf Plus del novembre 2012 ed a circa 45 kkm analogo problema, con diagnosi di frizioni andate a farsi benedire.
Per averne la certezza dovresti andare presso un service Audi.
Tieni presente comunque una cosa che il DSG non è un cambia automatico ma un robotizzato e per tale cosa è un pochino più delicato.....lo devi usare come se fosse un manuale, quindi se sei in salita l'auto la devi tenere ferma con il freno e non in trazione, devi evitare il più possibile il "trascinamento", anche quando parcheggi, evitare accelerate a fondo in partenza.....in pratica tutte quelle accortezze che avresti con un cambio manuale.

PS: prova ad utilizzarlo in manuale e se continua a strappare ormai non c'è più nulla da fare per le frizioni.....sono andate.
 
Okay grazie mille per la delucidazione, io l’ho presa da un concessionario e mi ha dato la garanzia per 12 mesi..
Cosa mi consiglieresti di fare ?

grazie
 
Okay grazie mille per la delucidazione, io l’ho presa da un concessionario e mi ha dato la garanzia per 12 mesi..
Cosa mi consiglieresti di fare ?

grazie
99,9% la garanzia non coprirà il cambio e il venditore accamperà millemila scuse, il problema è noto soprattutto sugli esemplari più vecchi basta che cerchi in questo stesso forum e troverai diverse discussioni.
Prova a sentire comunque l’autosalone e falla vedere da un riparatore specializzato in trasmissioni automatiche…buona fortuna!
 
Okay grazie mille per la delucidazione, io l’ho presa da un concessionario e mi ha dato la garanzia per 12 mesi..
Cosa mi consiglieresti di fare ?

grazie

95 kkm per un DSG 7 marce del 2012/2013 sono mooolti....ripeto sulla Golf a 45 k hanno iniziato a strappare ed a 48 k è stata restituita alla Società di noleggio (l'auto era guidata da mia moglie e quindi non strapazzata).
Prima di fasciarsi la testa passa da un Service e senti cosa ti dicono....magari c'è qualche aggiornamento da fare che non dico sia risolutivo, ma magari ti permetterà di fare 10/20 k km prima di sostituire le frizioni.
Comunque sembra banale, ma utilizzandolo con le dovute accortezze le percorrenze aumentano in maniera esponenziale con i robotizzati, pensa che in famiglia avevamo anche la seconda auto con un robotizzato con frizione singola (Toyota) che con la prima frizione ha percorso 39 kkm....con la seconda, dopo le chiare indicazioni del service, è arrivata 98 kkm.....e ancora gira (è stata data in permuta ma rivenduta poco dopo).
 
Certo che Audi ha proprio il suo tallone d'achille nell'automatico eh?

il 7 marce a secco ha dato problemi ricorrenti e costanti su tutti i marchi del gruppo VW, un po' più rari erano i problemi con il 6 marce a bagno di olio, ma ho letto tutto il tuo post....e sono inorridito
 
95 kkm per un DSG 7 marce del 2012/2013 sono mooolti....ripeto sulla Golf a 45 k hanno iniziato a strappare ed a 48 k è stata restituita alla Società di noleggio (l'auto era guidata da mia moglie e quindi non strapazzata).
Prima di fasciarsi la testa passa da un Service e senti cosa ti dicono....magari c'è qualche aggiornamento da fare che non dico sia risolutivo, ma magari ti permetterà di fare 10/20 k km prima di sostituire le frizioni.
Comunque sembra banale, ma utilizzandolo con le dovute accortezze le percorrenze aumentano in maniera esponenziale con i robotizzati, pensa che in famiglia avevamo anche la seconda auto con un robotizzato con frizione singola (Toyota) che con la prima frizione ha percorso 39 kkm....con la seconda, dopo le chiare indicazioni del service, è arrivata 98 kkm.....e ancora gira (è stata data in permuta ma rivenduta poco dopo).
Okay ora chiamo Audi e chiedo, comunque da cosa ricordo la garanzia copre anche il cambio automatico, (l’unico motivo per cui avevo comprato da concessionario era per quello)

comunque se sono solo le frizioni perché mi consigliano di vendere l’auto ?
 
Okay ora chiamo Audi e chiedo, comunque da cosa ricordo la garanzia copre anche il cambio automatico, (l’unico motivo per cui avevo comprato da concessionario era per quello)
Sono sinceramente curioso di sapere cosa ti diranno e come andrà a finire.
Su una macchina di 10 anni la vedo una follia garantire nero su bianco il cambio automatico…e poi se si trattasse di concessionario ufficiale sa molto bene di cosa stiamo parlando.
Facci sapere!
 
Back
Alto