<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi DPF? | Il Forum di Quattroruote

Problemi DPF?

Ci sono utenti con esperienze dirette di problemi al DPF?
In particolare sui nuovi motori euro 5 MJ2 95 cv SS ........
Io sento parlare di problemi al DPF/FAP ... ma poi di concreto non ho letto niente di particolare ..... Mi sembra più una leggenda metropolitana tipo il coccodrillo nele fogne che realtà ........
Penso che l'uso migliore del forum è raccontare le proprie esperienze dirette ...
 
Si è quello che ho sempre sentito ... Però devo dire che il motore va in tempertura molto presto confronto ad altri che ho avuto ... almeno fidandomi della lancetta sul cruscotto .... In ogni caso ormai l'auto ce l'ho ... non faccio percorsi cittadini ma capita di fare brevi tragitti soprattutto casa-lavoro ... Ho preso il diesel perchè era usato recente e quindi non c'è differenza tra acquisto diesel e benzina ... col costo della benzina ed il consumo di questo motore in ogni caso avrei preso delle bastonate al rifornimento .... E nella tenuta del valore commerciale il diesel surclassa il benzina ..... Speriamo che sti problemi di DPF restino una ipotesi ........ Vedremo
 
mircomoretti ha scritto:
Si è quello che ho sempre sentito ... Però devo dire che il motore va in tempertura molto presto confronto ad altri che ho avuto ... almeno fidandomi della lancetta sul cruscotto .... In ogni caso ormai l'auto ce l'ho ... non faccio percorsi cittadini ma capita di fare brevi tragitti soprattutto casa-lavoro ... Ho preso il diesel perchè era usato recente e quindi non c'è differenza tra acquisto diesel e benzina ... col costo della benzina ed il consumo di questo motore in ogni caso avrei preso delle bastonate al rifornimento .... E nella tenuta del valore commerciale il diesel surclassa il benzina ..... Speriamo che sti problemi di DPF restino una ipotesi ........ Vedremo
Oltre ad evitare il più possibile tratti brevi devi avere l'accortezza di non spegnere il motore durante la rigenerazione e di cambiare l'olio motore ad intervalli più brevi di quanto previsto dalla casa.Infatti l'olio motore dopo diverse rigenerazioni del filtro tende a diluirsi oltre che aumentare di livello per il gasolio in eccesso proveniente dal filtro.Se segui queste regole non avrai problemi.Ti consiglio inoltre l'uso di gasolio senza zolfo.
 
Back
Alto