Buongiorno a tutti,
posseggo la Bravo 1.9 MJ 150 CV EMOTION da circa 5 anni e ho all?attivo 156.000 km senza particolari problemi ..in previsione del tagliando dei 150.000 (di fatto posticipato ai suddetti 156.000) mi sono fatto fare un paio di preventivi e in onore del dio denaro ho portato l?auto presso l?officina di un conoscente anziché presso l?abituale officina autorizzata Fiat.
Il risparmio era sensibile e trattandosi solo di un tagliando mi sono lasciato convincere..morale.. dopo poche ore mi si è accesa la spia motore e il problema sembra riconducibile ad un sensore posto su uno degli alberi a camme (sensore giri albero a gomito è il messaggio sull?examiner) più un secondo messaggio relativo al sensore temperatura aria del debimetro..
Secondo Voi le problematiche esposte sono riconducibili ad una non corretta procedura nella sostituzione dei vari filtri oppure è una pura casualità (come peraltro sostiene questo mio conoscente) ?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondere.
Angelo
posseggo la Bravo 1.9 MJ 150 CV EMOTION da circa 5 anni e ho all?attivo 156.000 km senza particolari problemi ..in previsione del tagliando dei 150.000 (di fatto posticipato ai suddetti 156.000) mi sono fatto fare un paio di preventivi e in onore del dio denaro ho portato l?auto presso l?officina di un conoscente anziché presso l?abituale officina autorizzata Fiat.
Il risparmio era sensibile e trattandosi solo di un tagliando mi sono lasciato convincere..morale.. dopo poche ore mi si è accesa la spia motore e il problema sembra riconducibile ad un sensore posto su uno degli alberi a camme (sensore giri albero a gomito è il messaggio sull?examiner) più un secondo messaggio relativo al sensore temperatura aria del debimetro..
Secondo Voi le problematiche esposte sono riconducibili ad una non corretta procedura nella sostituzione dei vari filtri oppure è una pura casualità (come peraltro sostiene questo mio conoscente) ?
Grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondere.
Angelo