<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di accensione alla mia Ford Fiesta | Il Forum di Quattroruote

Problemi di accensione alla mia Ford Fiesta

Buonasera a tutti! L'avevo postato in Ford ma dato che non mi ha cacato nessuno, provo a ripostarlo qua!
Ho una Fiesta 1.4 TDCI da 70 CV del 2011 , con all'attivo ben 268.000 km. Motore impeccabile, va ancora che è una bellezza. Qualche difettuccio comincia a darlo (credo) la centralina.
Da un po' di giorni, , all'accensione, saltuariamente mi capitano i seguenti difetti (alternati):
- giro la chiave per accendere il quadro, aspetto che si spengano tutte le spie, vado per accendere, e la macchina non si accende....cioè non so come spiegarlo, in realtà si accende, perche si sente il rumore del motorino di avviamento, ma quando si accende il motore, dura una frazione di secondo, poi si spegne.
- giro la chiave, aspetto che si spengano tutte le spie, quando l'accendo, la macchina si accende, ma le spie restano ancora accese per un paio di secondi, con la lancetta che segna il gasolio che resta a zero, tempo uno due secondi, le spie si spengono e la lancetta va dove deve andare (ovvero a segnare quanto gasolio ci sta)
- giro la chiave, aspetto che si spengano tutte le spie, acccendo il motore, e quando si accende, contemporaneamente resta accesa la spia del punto esclamativo giallo, col "campanello" che segnala un guasto, sul quadro della radio mi dice "motore guasto, riparare immediatamente", poi rispengo e riaccendo e la spia scompare, è tutto ok.

Sono cose che non fa sempre, tante volte si accende normalmente, qualche altra volta da problemi come quelli descritti.

Dato che ha cominciato a farlo quando ero ancora in ferie, ed ero tornato nella mia città di residenza, a Taranto, l'ho portata alla Ford di Taranto, dove hanno "interrogato" la centralina per quella spia del guasto motore, e la centralina segnalava un problema all'acceleratore. Hanno esaminato l'acceleratore (connettore, ecc) e non c'era alcun problema. Forse perche dovevano andare in ferie, erano gli ultimi giorni, e so andati "addo cojo cojo" mi hanno cambiato la batteria, che avevano visto essere quasi scarica (al 10 %, ce l'avevo da 2 anni).

Sono tornato a Roma dove vivo(viaggio tutto ok, non ha piu fatto questi problemi, anzi, il tempo di durata del motorino di avviamento è diminuito, si vede che la batteria è nuova), ma da sabato, ha ricominciato a dare un po' i numeri.

Dopo aver pagato 150 euro tra diagnosi e batteria, mi rode un po' il sederino riportarla alla Ford di Roma, (diciamo che vivendo qua è il mio meccanico principale di fiducia), mi pare di capire comunque che l'unica cosa che hanno azzeccato a Taranto è che l'acceleratore davvero non c'entri nulla (anche perche le spie del motore, solitamente quando indicano guasti "veri", restano accese, non fanno come je pare).
Che potrebbe essere? conviene che la porti a fare un'altra diagnosi, o faccio come la barca, finche va la lascio andare, e la porto solo se mi lascia a terra? (Alla fine posso contare su due carroattrezzi gratuiti, uno della Ford, uno dell'assicurazione ) ...il problema credo comunque abbia a che fare con l'accensione e qualche scazzo elettronico, come se la centralina desse i numeri, quando la macchina è in moto, ripeto, non mi dà alcun problema, ci ho fatto un viaggio da Taranto a Roma, tuttora a Roma la sto prendendo sempre, con 40 grado e.climatizzatore a palla, e cammina che è na bellezza!

Un abbraccio a tutti!
 
Uno di quei guasti rognosi.
Magari è l'acceleratore, aveva dato problemi in passato su Focus e Fiesta.
Io sono per la teoria:" finché la barca va..."
 
Uno di quei guasti rognosi.
Magari è l'acceleratore, aveva dato problemi in passato su Focus e Fiesta.
Io sono per la teoria:" finché la barca va..."

Ah si? A me quello di Taranto ha detto "da 30 anni che faccio il meccanico Ford, non ho mai cambiato un acceleratore a.una Fiesta"....mah.

Premesso che Io di meccanica e di elettronica ci capisco quanto Donald Trump di medicina, che consigliava le flebo di candeggina contro il covid, credo che un problema, quando reale, si vede sotto altri aspetti....cioe se fosse l acceleratore sarei "quasi" contento, perche vuol.dire che una volta cambiato quello, la macchina nn presenta piu il.difetto.

Ma puo essere un problema all acceleratore con una macchina che accelera, e co na spia che si accende na volta ogni tanto? Ma MAI in marcia. Sempre all accensione. So piu propenso che sia qualche scazzo di centralina, e andare a cambia na centralina, pregherei che fosse l acceleratore...credo me la caverei con molto.meno.
 
Back
Alto