<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi cronici della panda (seconda serie) | Il Forum di Quattroruote

problemi cronici della panda (seconda serie)

ciao a tutti.. a parte il motore la panda seconda serie NP dà solo problemi... il meccanico mi ha dettoi che fanno quasi tutte così... ecco i problemi:

finestrino anteriore lato passeggero difettoso
sospensione posteriore destra che fa rumore
aria condizionata che perde e va periodicamente ricaricata
centralina motore andata
piantone sterzo andato

tutti questi difetti si presentano come una tassa ogni tot di anni, soprattutto gli ultimi due.... mai più una panda o una FIAT
 
Miguel buona sera, mi sembra molto generica la tua segnalazione di che hanno è la panda? quale motorizzazione ne ha diverse.Il piantone sterzo erano difettati fino al 2012 circa anch'io avevo due panda ed ho dovuto cambiarli ,ma se vogliamo consolarci a quell'epoca eravamo in buona compagnia anche di altre marche più blasonate anche delle tedesche.Bisogna anche vedere le cause dei problemi ,aria condizionata si scarica? lo scambiatore anteriore è quello più frequente che si rovina con micro fori, sabbia sassolini ' o lavaggi con alta pressione?La sospensione fa rumore cosa ha hai preso buche? ammo scarico ? non è detto che siano tutti difetti congeniti,comunque auguri se prendi altra marca ,ma non pensare di risolvere tutti i problemi.
 
il meccanico mi ha dettoi che fanno quasi tutte così

Ricordo distintamente che sul libretto blu dell'affidabilità di Qr la Panda seconda serie aveva 9 come voto.
Io ne ho guidate un paio e conosco diverse persone che ne hanno una e non lamentano tutti questi problemi.
Che un meccanico,magari pure della rete ufficiale,si lasci andare a simili affermazioni mi sembra veramente improbabile,anche se a volte alcuni danno tutta la colpa a difetti congeniti di un determinato modello quando hanno per le mani un esemplare con dei problemi che non sono in grado di risolvere.
Sarò prevenuto ma mi sembra,anche considerando che l'autore è un nuovo iscritto e nel suo primo topic scrive pochissime informazioni e molte lamentele,che questo topic sia una pubblicità negativa creata ad hoc.
 
ho una Panda NP dal 2009 con cui ho percorso circa 75.000 km a cui ho fatto i tagliandi e la normale manutenzione e non ho avuto nessun tipo di problema o guasto , concordo che sullo sconnesso in certe situazioni le sospensioni posteriori fanno qualche rumore , io ho il climatizzatore automatico funziona benissimo e non l'ho mai dovuto ricaricare , la ricomprerei ad occhi chiusi

saluti Alessio
 
Sarò prevenuto ma mi sembra,anche considerando che l'autore è un nuovo iscritto e nel suo primo topic scrive pochissime informazioni e molte lamentele,che questo topic sia una pubblicità negativa creata ad hoc.

sei troppo prevenuto... non capisci che mi girano i maroni!!! cerca di essere costruttivo se vuoi partecipare al topic. grazie
 
grazie per le risposte.

la panda è del gennaio 2008 ed ha solo 55.000 km. è una natural power 1.2.

il difetto della sospensione è dovuto alle bombole del metano... e' un difetto cronico, ne parlano anche nel forum specifico.

In pratica il meccanico mi ha consigliato, dopo aver speso 1000 euro tra piantone sterzo e centralina di rivendere l'auto entro due anni, altrimenti dovrò spendere ancora 1000 euro tra tot anni.

Per quanto riguarda il finestrino anteriroe anche un altro meccanico (elettrauto) mi ha detto che queste panda soffrono di questo difetto..

mi preoccupa la centralina.. un nuovo guasto non lo tollererei
 
sei troppo prevenuto... non capisci che mi girano i maroni!!! cerca di essere costruttivo se vuoi partecipare al topic. grazie

Capisco che ti girino ma se il tuo topic aveva quell'aspetto non è colpa mia,non è così raro ne sono capitati tanti in passato di utenti che si iscrivevano,aprivano un topic per scaldare gli animi e poi sparivano.
Se non è questo il caso meglio,sono contento.
Gli esemplari sfortunati possono capitare ma quel modello è ritenuto piuttosto affidabile,l'affermazione del meccanico mi sembra più un modo per dirottare il malcontento del cliente verso la casa madre.
Parere personale.
 
purtroppo no..... leggendo i forum specializzati sulla panda, il piantone sterzo e la centralina è un problema abbastanza diffuso.

Non sono il primo propietario.. l'ho presa usata quando aveva 10.000 km...
 
Salve ,ragazzi sono nuovo in questo forum e dovrei ancora addestrarmi , vi spiego uno strano problema che accade alla mia auto dr5, vi spiego dall'inizio,ho avuto un problema al finestrino passeggero in pratica si sono rotti i 2 fili che vanno al motorino del finestrino quindi gli ho riparati ma è nato il problema i finestrini anteriori non funzionano quelli dietro si,poi ho fatto caso che il pulsante di blocco finestrini che blocca tutti e 4 i finestrini non funziona,si sente un tic sotto il portaoggetti lato passeggero ogni volta che schiaccio il bottone sinistro o destro credo sia normale?se qualcuno sa qualcosa mi dia una mano perchè sapete arriva l'estate e anche l'aria condizionata non funzia grazie:emoji_wink:
 
Le Panda seconda serie hanno i seguenti difetti congeniti:
Body computer progettato male in modo tale da portare al surriscaldamento del connettore fari, fatto che porta all'interruzione del collegamento con spegnimento di uno o due fanali.
Sempre riguardo ai fari, sezione dei conduttori anabbaglianti ed abbaglianti inadeguata tanto da creare una sensibile caduta di potenziale fra centralina e lampada, che porta quest'ultima ad venir alimentata con un basso voltaggio, con meno luce prodotta. Il che fa il paio con un riflettore non proprio efficientissimo.
Motore, i fire soffrono della rottura di una saldatura nella centralina di accensione che alimenta le bobine, una delle due non viene più alimentata ed il motore gira a 2 cilindri. 500€ per la riparazione (esistono centri specializzati in quest'operazione), 800€ per la sostituzione. Anche le bobine stesse sono cagionevoli.
Il mj, oltre ai noti problemi di rigenerazione dpf, soffre di debolezza al tendicatena distribuzione.
Sino a circa il 2007 lo scarico dell'acqua piovana bagnava direttamente la centralina ABS, mandandola in corto e causandone la sostituzione, problema risolto da una modifica.
Interni: le lampadine d'illuminazione plancia si bruciano a gogò (ma la loro sostituzione è semplicissima) al pari della lampadina accendisigari. Il climatizzatore ha una certa tendenza a perdere la carica, il servo elettrico (fino al 2012) è cagionevole e decisamente costoso da riparare.
Il telecomando a chiave ha la gommina dei tasti particolarmente sottile, si buca facilmente, e la molla di richiamo della chiave retrattile salta (come in tutte le Fiat con quella chiave).
Per il resto l'auto è sana, non ha particolari problemi
 
Back
Alto