<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Problemi condominiali: parere degli amici Forumisti. NOVITA' da C.C.

Gia'....Non si puo' mai sapere....Magari sulle luci, sul colore delle tende....
Perche' invece non dovrebbero esserlo riguardo il giardino.
??
Chissà cosa ci sta nella testa delle persone..
Intanto, nell'ipotesi che ho fatto, dici che i quattro sudisti potrebbero essere disposti a spendere 200-250€ a cranio per essere proprietari di 1/7, al posto di 1/8 del giardino?
 
Non c'è un obbligo.
Vi dovete accordare.


Scusa eh....
ma io come mi muovo ce l' ho sempre in quel
??
questi han fatto e disfatto da sempre snza chiedere niente a nessuno....
Hanno pure messo a rischio l' incolumita' delle persone* con le spese poi a carico di tutti, strafregandosene di fare assucurazioni

* alberi alti, altalene....
 
Chissà cosa ci sta nella testa delle persone..
Intanto, nell'ipotesi che ho fatto, dici che i quattro sudisti potrebbero essere disposti a spendere 200-250€ a cranio per essere proprietari di 1/7, al posto di 1/8 del giardino?


Non per essere proprietari
( come concetto ).

Per potere decidere sempre loro....
Personalmente se fossi un prepotente sarebbe il sistema migliore.
Faccio quel che mi pare e pago solo una briciola in piu' rispetto a prima
 
Scusa eh....
ma io come mi muovo ce l' ho sempre in quel
??
questi han fatto e disfatto da sempre snza chiedere niente a nessuno....
Hanno pure messo a rischio l' incolumita' delle persone* con le spese poi a carico di tutti, strafregandosene di fare assucurazioni

* alberi alti, altalene....
Si torna sempre al peccato originale.. che è vostra colpa.
 
Non per essere proprietari
( come concetto ).

Per potere decidere sempre loro....
Personalmente se fossi un prepotente sarebbe il sistema migliore.
Faccio quel che mi pare e pago solo una briciola in piu' rispetto a prima
Dipende da come la pensano loro, che devono mettere mano al portafoglio..
Magari gli sta bene lo status quo.
 
se mi spieghi cosa guardare sulla mappa catastale....o altro
Hai una visura catastale per immobile aggiornata? Se il giardino ė comune ai mappali delle villette, dovrebbe essere indicato come bcnc (bene comune non censito) con reddito catastale nullo.
In ogni caso il catasto non ė probatorio, ė l'atto di compravendita registrato che garantisce la proprietà. In un ipotetica causa il giudice partirebbe dagli atti per capire le quote (i famosi 8/8) per ripartire le spese comuni, che in assenza di accordi scritti porrebbe pari a 1/8 ciascuno.Tra l'altro inoltre i sud-proprietari nell' ipotesi che ricorressero alle vie legali per farsi riconoscere spese già effettuate per la manutenzione del giardino, dovrebbero dimostrare carte alla mano (=fatture) quelle già sostenute.
 
Hai una visura catastale per immobile aggiornata? Se il giardino ė comune ai mappali delle villette, dovrebbe essere indicato come bcnc (bene comune non censito) con reddito catastale nullo.
In ogni caso il catasto non ė probatorio, ė l'atto di compravendita registrato che garantisce la proprietà. In un ipotetica causa il giudice partirebbe dagli atti per capire le quote (i famosi 8/8) per ripartire le spese comuni, che in assenza di accordi scritti porrebbe pari a 1/8 ciascuno.Tra l'altro inoltre i sud-proprietari nell' ipotesi che ricorressero alle vie legali per farsi riconoscere spese già effettuate per la
manutenzione del giardino, dovrebbero dimostrare carte alla mano (=fatture) quelle già sostenute.

vedi post sopra
( appena guardato l' atto di vendita )
 
Back
Alto