Salve a tutti,
Vi scrivo per chiedere a voi esperti delle informazioni sulla mia povera macchinetta.
Innanzitutto, ho un tichettio solo a bassi giri (il suono compare dopo i 1500 e scompare completamente dopo i 2000/2200 giri) proveniente dal retro del blocco motore (così sembra).
Successivamente, ho un problema sia in partenza, sia in cambio marce (Ma ciò potrebbe anche dipendere da me e dal mio stile di guida, anche se mi fa parecchio strano), ovvero strappa. Strappa sempre a meno che non sfrizioni.
Il pedale risulta duro(??). Non riesco a sentire il punto di stacco, sembra tutto uguale fino a fine corsa. In ogni caso stacca a metà circa.
Infine, ma non meno importante, ho fatto una lettura veloce degli errori della centralina e me ne compare uno (P0302 - Misfire nel cilindro 2). Ho provato a cancellare l'errore per capire se fosse un problema che compare sporadicamente ma nulla. Ad ogni partenza si ripresenta immediatamente. (Infatti a volte, da fermo, sento il motore perdere giri rispetto al suo normale stato di minimo)
La macchina è una Fiat Punto 1.2 a benzina del 2009 (Seconda edizione credo) ed attualmente ha 19.000 km. Non capisco proprio come faccia ad avere tutti questi acciacchi.
Premetto che un cambio frizione è già stato fatto (Purtroppo abito in una salita disumana che mi costringe a giocare ogni giorno con frizione e retromarcia per fare i parcheggi).
P.S. Io uso la 100 ottani ad ogni pieno, consigliate di fare diversamente?
Vi scrivo per chiedere a voi esperti delle informazioni sulla mia povera macchinetta.
Innanzitutto, ho un tichettio solo a bassi giri (il suono compare dopo i 1500 e scompare completamente dopo i 2000/2200 giri) proveniente dal retro del blocco motore (così sembra).
Successivamente, ho un problema sia in partenza, sia in cambio marce (Ma ciò potrebbe anche dipendere da me e dal mio stile di guida, anche se mi fa parecchio strano), ovvero strappa. Strappa sempre a meno che non sfrizioni.
Il pedale risulta duro(??). Non riesco a sentire il punto di stacco, sembra tutto uguale fino a fine corsa. In ogni caso stacca a metà circa.
Infine, ma non meno importante, ho fatto una lettura veloce degli errori della centralina e me ne compare uno (P0302 - Misfire nel cilindro 2). Ho provato a cancellare l'errore per capire se fosse un problema che compare sporadicamente ma nulla. Ad ogni partenza si ripresenta immediatamente. (Infatti a volte, da fermo, sento il motore perdere giri rispetto al suo normale stato di minimo)
La macchina è una Fiat Punto 1.2 a benzina del 2009 (Seconda edizione credo) ed attualmente ha 19.000 km. Non capisco proprio come faccia ad avere tutti questi acciacchi.
Premetto che un cambio frizione è già stato fatto (Purtroppo abito in una salita disumana che mi costringe a giocare ogni giorno con frizione e retromarcia per fare i parcheggi).
P.S. Io uso la 100 ottani ad ogni pieno, consigliate di fare diversamente?