<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi con l'assicurazione nella valutazione del veicolo urge aiuto.... | Il Forum di Quattroruote

Problemi con l'assicurazione nella valutazione del veicolo urge aiuto....

Salve ragazzi approfitto di questo spazio per chiedere aiuto a Voi , sono nella seguente situazione:

A Dicembre 2009 il mio Opel Vivaro 1.9 DTI del 2003 va a fuoco da solo con il rischio di incendiarmi pure la casa... premesso che i carabinieri non hanno voluto prendere la denuncia perche' il fatto "e' accaduto da solo" :shock: creandomi iniziali problemi per il regolare svolgimento della pratica ... siamo riusciti ad andare avanti ed ecco la sorpresa il Perito mi ha valutato il furgone sulla base del libretto eurotax blu (3.700?) mentre la valutazione eurotax giallo e' 5.200?; la cosa che non ho capito e' che il contratto di assicurazione vuole invece la QUOTAZIONE "quattroruote" ; siccome stranamente il figlio di buona donna non la trova mi ha affibbiato la quotazione piu' bassa.

Quindi : DOVE TROVO LA QUOTAZIONE DEI VEICOLI COMMERCIALI 4R??

Qualcuno mi sa aiutare? :rolleyes:
 
non son informato x i furgoni ma se e' assicurata furto e incendio sulla polizza non dovrebbe esser presente il valore assicurato??

per le macchine funziona cosi..
 
quella di alcuni comandanti delle stazioni carabinieri è un classico...
molto spesso rifiutano di accettare le denunce o cercano di dissuadere;
meno seccature e perdita di tempo; è proprio vero che viviamo in un paese del cavolo;
è ovviamente un fatto illegale ed una grave mancanza ai propri doveri:
-ci si può rivolgere al comando superiore segnalando la cosa;
-presentare un esposto- denuncia in procura ipotizzando l'omissione di atti di ufficio;
sul valore del mezzo se nel contratto si fa menzione alla valutazione di quattroruote non accettare l'offerta dell'assicurazione, rivolgiti ad un legale; pagheranno anche la sua parcella; buona fortuna
 
SE non ti pagano il furgone quello che lo paghesti tu , digli che te ne comprino uno loro nelle stesse condizioni che si trovava il tuo prima dell'incendio , non fare problemi sul colore , ma solo sull'anno e sui km percorsi , se ti dicono non si puo' , tu digli che hai cercato in tuttti i modi di aiutarli e adesso vai da un legale, perche' sono loro che non sono mai contenti .
Io una volta ho fatto questo discorso con tono molto pacato , ma deciso ad un perito e questo ha pagato .
 
Questo figlio di buona donna del perito mi vuole per forza dare la quotazione eurotax blu che e' di 3.700? ritoccata a 3250? ! contro la valutazione eurotax giallo di 5.200? ! :twisted: (e non c'e' franchigia sul contratto...)

Ieri siamo stati alla sub agenzia che non ha fatto altro che darmi ragione pero' di fatti se ne vedono pochi; ho fatto chiaramente capire che andremo per le vie legali e cambieremo assicurazione perche' poco seri.

Per correttezza (e visto le sentenze in materia) la quotazione corretta in mancanza di specifiche e' almeno la media eurotax giallo e blu quindi 4.400? e non 3250? :evil:
Qualcuno mi riesce dire dove posso trovare le quotazioni di 4R per i veicoli commerciali? me l'hanno richiesta

A quale autorità devo segnalare il fatto (ISVAP??)
 
Prova a chiedere a "Davide330621" e un assicuratore, lo trovi nel thread delle assicurazioni in alto alla pagina di Zona Franca nei primi 4 post... ;)
 
yakanet ha scritto:
non son informato x i furgoni ma se e' assicurata furto e incendio sulla polizza non dovrebbe esser presente il valore assicurato??

per le macchine funziona cosi..

Si riceve il valore di mercato: il valore assicurato serve per quantificare il premio......
 
mattiapascal ha scritto:
quella di alcuni comandanti delle stazioni carabinieri è un classico...
molto spesso rifiutano di accettare le denunce o cercano di dissuadere;
meno seccature e perdita di tempo; è proprio vero che viviamo in un paese del cavolo;
è ovviamente un fatto illegale ed una grave mancanza ai propri doveri:
-ci si può rivolgere al comando superiore segnalando la cosa;
-presentare un esposto- denuncia in procura ipotizzando l'omissione di atti di ufficio;
sul valore del mezzo se nel contratto si fa menzione alla valutazione di quattroruote non accettare l'offerta dell'assicurazione, rivolgiti ad un legale; pagheranno anche la sua parcella; buona fortuna

Ma perchè si deve sempre scrivere sul sentito dire?
 
salve ragazzi , spero possiate aiutarmi , arrivo al sodo, ho avuto un incidente con ragione al 100% , l'auto aveva 5 mesi di vita , valore fattura 30.000 danno 37.000 , ovviamente superando il valore vogliono valutare l'auto e risarcirmela , e hanno quantificato il danno in base all'eurotax facendo tre offerte ogni giorno diverse , prima 22 mila meno 7000 valore relitto , poi 25 mila e l'auto a loro , poi 19 mila e l'auto a loro sempre.
il mio avvocato e incompetente e togliergli il mandato mi costerebbe la parcella del lavoro svolto fin'ora anche se non ha fatto un cavolo.
io mi chiedo se l'auto non ha ancora 6 mesi di vita non si quantifica il danno come da fattura ? che io sappia i primi 6 mesi devono risarcire il valore di fattura meno eventuali franchigie che io in polizza non ho.
la cosa piu eclatante e che nelle cifre offerte ( tra l'altro via telefono con il mio legale ma niente per iscritto ) dovrei pagarmi il deposito dell'auto che in 6 mesi sara una cifra minimo di 2000 euro. in aumento finche non si conclude sta storia.
il mio stupido avvocato dice di non fare causa perche la perdiamo , e io ho detto avvocato ma se loro non hanno prodotto proposte scritte entro i nuovi termini dell'indennizzo diretto, che vogliono questi ? e poi gli ho detto se lei dice che l'offerta e equa , mi sa dire dove sta scritto che l'auto i primi sei mesi viene valutata in base al 4ruote o eurotax ? e lei e stata zitta. cmq rgazzi io vorrei sapere se e vero che i primi 6 mesi in caso di valutazione dell'auto si tiene conto del valore di fattura ..
grazie mille a tutti ....
vi faro cmq sapere come andra a finire , anche se passeranno anni visto che sicuramente andro in causa.
 
salvatore7878 ha scritto:
salve ragazzi , spero possiate aiutarmi , arrivo al sodo, ho avuto un incidente con ragione al 100% , l'auto aveva 5 mesi di vita , valore fattura 30.000 danno 37.000 , ovviamente superando il valore vogliono valutare l'auto e risarcirmela , e hanno quantificato il danno in base all'eurotax facendo tre offerte ogni giorno diverse , prima 22 mila meno 7000 valore relitto , poi 25 mila e l'auto a loro , poi 19 mila e l'auto a loro sempre.
il mio avvocato e incompetente e togliergli il mandato mi costerebbe la parcella del lavoro svolto fin'ora anche se non ha fatto un cavolo.
io mi chiedo se l'auto non ha ancora 6 mesi di vita non si quantifica il danno come da fattura ? che io sappia i primi 6 mesi devono risarcire il valore di fattura meno eventuali franchigie che io in polizza non ho.
la cosa piu eclatante e che nelle cifre offerte ( tra l'altro via telefono con il mio legale ma niente per iscritto ) dovrei pagarmi il deposito dell'auto che in 6 mesi sara una cifra minimo di 2000 euro. in aumento finche non si conclude sta storia.
il mio stupido avvocato dice di non fare causa perche la perdiamo , e io ho detto avvocato ma se loro non hanno prodotto proposte scritte entro i nuovi termini dell'indennizzo diretto, che vogliono questi ? e poi gli ho detto se lei dice che l'offerta e equa , mi sa dire dove sta scritto che l'auto i primi sei mesi viene valutata in base al 4ruote o eurotax ? e lei e stata zitta. cmq rgazzi io vorrei sapere se e vero che i primi 6 mesi in caso di valutazione dell'auto si tiene conto del valore di fattura ..
grazie mille a tutti ....
vi faro cmq sapere come andra a finire , anche se passeranno anni visto che sicuramente andro in causa.

Purtroppo l' assicuratorer dice una cosa e il perio ne fa un' altra, con la scusa che ognuno e' indipendente dall' altro....
Da quello che mi ha sempre detto il mio assicuratore infattii....
" nel primo anno di vita verra' pagato l'intero importo...."
evidentemente non e' cosi' :evil:
 
salvatore7878 ha scritto:
salve ragazzi , spero possiate aiutarmi , arrivo al sodo, ho avuto un incidente con ragione al 100% , l'auto aveva 5 mesi di vita , valore fattura 30.000 danno 37.000 , ovviamente superando il valore vogliono valutare l'auto e risarcirmela , e hanno quantificato il danno in base all'eurotax facendo tre offerte ogni giorno diverse , prima 22 mila meno 7000 valore relitto , poi 25 mila e l'auto a loro , poi 19 mila e l'auto a loro sempre.
il mio avvocato e incompetente e togliergli il mandato mi costerebbe la parcella del lavoro svolto fin'ora anche se non ha fatto un cavolo.
io mi chiedo se l'auto non ha ancora 6 mesi di vita non si quantifica il danno come da fattura ? che io sappia i primi 6 mesi devono risarcire il valore di fattura meno eventuali franchigie che io in polizza non ho.
la cosa piu eclatante e che nelle cifre offerte ( tra l'altro via telefono con il mio legale ma niente per iscritto ) dovrei pagarmi il deposito dell'auto che in 6 mesi sara una cifra minimo di 2000 euro. in aumento finche non si conclude sta storia.
il mio stupido avvocato dice di non fare causa perche la perdiamo , e io ho detto avvocato ma se loro non hanno prodotto proposte scritte entro i nuovi termini dell'indennizzo diretto, che vogliono questi ? e poi gli ho detto se lei dice che l'offerta e equa , mi sa dire dove sta scritto che l'auto i primi sei mesi viene valutata in base al 4ruote o eurotax ? e lei e stata zitta. cmq rgazzi io vorrei sapere se e vero che i primi 6 mesi in caso di valutazione dell'auto si tiene conto del valore di fattura ..
grazie mille a tutti ....
vi faro cmq sapere come andra a finire , anche se passeranno anni visto che sicuramente andro in causa.
ti ridanno l'intera somma se e' specificato nella polizza altrimenti sicuro il 20 % in meno ( iva ) e forse qulcosina ancora ma 25000 sicuro te li devono dare tieni duro sono furbacchioni
 
nella polizza non e spevificato niente , di solito quando non c'e scritto si devono attenere alle norme , anche se io non so se esiste una legge in merito o sono solo voci riguardo al risarcimento in toto i primi 6 mesi 1 anno di vita. fatto sta che io potrei anche accontentarmi di 25 mila dando la macchina a loro , ma le spese di deposito non posso pagarmele io , cavolo 6 mesi di deposito sara una bella cifra. cazzarola ma e possibile che nonostante ho messo di mezzo un avvocato che dovrebbe gestire lei il tutto , questa fa piu gli interessi dell'ass. che i miei ? e se faccio domande sembra anche scocciata.
quasi quasi gli chiedo quant'e per tutto quello che ha fatto ora ( cioe niente ) e passo la pratica a qualcun'altro. sperando di trovare uno con le palle. grazie cmq per le risposte.
vi terrò aggiornati.
 
Back
Alto