<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PROBLEMI CLIMATIZZATORE OCTAVIA II 2006 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

PROBLEMI CLIMATIZZATORE OCTAVIA II 2006

Buongiorno, Il problema che evidenzio, è che mio bizona parte ( cioè si sente la puzza dei primi secondi di aria... ) in ritardo ( a volte dopo diversi tentativi e minuti) quando la macchina è stata lasciata al sole (cosa sempre più frequente con l'avvicinarsi dell'estate). Il climatizzatore una volta partito funziona. E funziona anche tra una accenzione ed un'altra , a patto che la macchina sia stata lasciata al fresco....

Cosa può essere secondo Voi? Come posso risolvere senza dover cambiare i compressori, che fanno in effetti, una volta triggherati, il loro dovere?

Grazie in anticipo per le dritte ;-)
 
Per prima cosa lo farei ricaricare, poi controllerei, ovvero cambiarei, il filtro antipolline.
Se non migliora nell'altra discussione dove avevi postato prima c'è il link al manuale del climatizzatore... vedrai che non è facile capire a distanza i problemi data la complessità dell'aggeggio, non è facile nemmeno se ce l'hai di fronte. Vanno controllati i sensori (ce ne sono fuori e dentro, dal sensore di temperatura esterna a quello sulla plancia, quelli sul frontale dei comandi e quelli interni ai condotti), gli attuatori e le paratie col computer da officina, sempre che non sia il compressore.
 
Grazie, in effetti non è un problema di carica, ma di attuazione che risulta ballerina e tendenzialmente non funzionante quando la carcassa dell'auto e/o l'aria presente nel circuito è calda... Sostituire il compressore... dovrebbe tagliare la testa al toro, ma speravo in qualcosa di meno invasivo, perché in effetti cmq pompa..
 
Ma in ritardo di quanto? Perchè se è in ritardo di 30" o 1' ci sta ed è corretto, se invece stai 2-3-5 minuti a soffrire il caldo con climatizzatore spendo il discorso è diverso e potrebbe essere un problema di sensore.
 
Ma in ritardo di quanto? Perchè se è in ritardo di 30" o 1' ci sta ed è corretto, se invece stai 2-3-5 minuti a soffrire il caldo con climatizzatore spendo il discorso è diverso e potrebbe essere un problema di sensore.

Ciao Rosberg, purtroppo penso che sia appunto un problema di sensore... Ma quale???
Se la macchina e' al fresco il Clima parte immediatamente, ,ma se la lascio all'esterno di mattina e magari la prendo dopo che si e' riscaldata la carcassa... allora si verifica la problematica del mancato attacco ( 2..3...5minuti e vari tentativi). Non e' il compressore... ma se vado da un elettrauto...o gli indico cosa cambiare oppure comincia a dire che si deve sostituire tutto.
C'e' qualche sensore che tendenzialmente e' piu' soggetto al calore della carcassa e puo' inficiare l'attacco?
Per assurdo se la macchina aveva il condizionatore gia' funzionanete, lasciarla al sole per 30'-1h non e' un problema perche' l'aria fredda che era presente nel circuito comunque tendenzialmente garantisce che il sistema si riavvii normalmente (c'e' un effetto memoria positivo, che invece si perde la mattina al primo avvio se la macchina era al sole)

Grazie ancora,
Domencio
 
Ciao Rosberg, purtroppo penso che sia appunto un problema di sensore... Ma quale???
Se la macchina e' al fresco il Clima parte immediatamente, ,ma se la lascio all'esterno di mattina e magari la prendo dopo che si e' riscaldata la carcassa... allora si verifica la problematica del mancato attacco ( 2..3...5minuti e vari tentativi). Non e' il compressore... ma se vado da un elettrauto...o gli indico cosa cambiare oppure comincia a dire che si deve sostituire tutto.
....

Grazie ancora,
Domencio

Ciao digrazid
io ho avuto lo stesso problema su una Skoda Octavia 1.9 tdi del 2006. Se l'auto era al sole, il compressore partiva dopo molti minuti, per poi funzionare normalmente.
Ripeto, il problema risiede nel compressore, in particolare in una valvola (cerca sul web "valvola di controllo per compressore Sanden pxe14 pxe16"), ma sostituirla è piuttosto difficile e in pochi lo fanno.
Se cerchi su altri forum, soprattutto forum sulla Vw Golf 5, scoprirai che è un problema molto diffuso
 
Back
Alto