Buongiorno a tutti,lieto di far parte di questa community e desideroso di esporvi il mio problema:sono infelice possessore di una 500 Abarth del 2015 con poco più di 52000 Km comprata con 33.000 Km presso una rete ufficiale che finora mi è costata la bellezza di più di 3000 euro per noie al cambio robotizzato...E' mai possibile??? A seguito gli interventi effettuati per un problema che si trascina dalla bellezza di 3 mesi: Sostituzione della pompa per blocco totale del cambio (che logicamente non viene venduta separatamente per un costo di circa 2.200 €) , sostituzione della frizione (300€), dell'attuatore marce (300€) e per ultimo il volano (400€) presenta un lasco e mi è stata consigliata la sostituzione......3 mesi con auto sempre in panne...Premetto che non sono uno smanettone e l'auto è sempre stata regolarmente tagliandata e usata come una qualsiasi utilitaria sia dal sottoscritto che dal precedente proprietario...Leggo sui social che il problema è piuttosto esteso e addirittura ne viene sconsigliato l'acquisto con questo tipologia di cambio ...Io non mi capacito di come nel 2019 un auto di questo prestigio a livello di Brand possa essere afflitta da un così grave problema...Sono abbastanza incazzato per questa mia esperienza, già anni fa avevo deciso dopo un esperienza in Alfa Romeo di non acquistare più un auto italiana, ma poi illudendomi che Abarth fosse sinonimo di una migliore qualità ho deciso (a questo punto erroneamente) l'acquisto.Inutile negare che difficilmente comprerò ancora nè potrò parlare bene del Marchio ...Non vedo l'ora sia sistemata per poterla svendere (sperando che i soldi spesi dal sottoscritto aiutino il malcapitato acquirente a goderne i benefici) e tornare a comprare marchi più affidabili che purtroppo ritengo risiedano fuori Italia.., e poi si chiedono perchè il settore auto (italiano) non vende. Ritengo corretto parlarne qui per una corretta informazione e rispetto nei confronti di futuri acquirenti di questa versione. Buona Giornata a tutti