<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi cambio automatico citroen C3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi cambio automatico citroen C3

Salve,

Il tema può sembrare ridicolo ma ho bisogno di aiuto. Sono alta 148 cm quindi guido col sedile bella posizione più vicina al volante. Guido regolarmente e da 20 anni. Abito in Germania dove guido anche macchine col cambio automatico e mai avuto alcun problema tranne con una Volkswagen golf o polo, non ricordo, dove il cambio automatico non reagiva quando guidavo, la macchina non accelerava e non scalava di marcia. Quando ho chiesto aiuto a qualcuno e questa persona ha tirato indietro il sedile per guidare al posto mio, il problema non si è presentato. Mi è successo una seconda volta con la stessa macchina (era un servizio di car sharing) allora non la ho presa più.
purtroppo questo problema si è presentato alcuni giorni fa a un autonoleggio, dove mi è stata data una C3 con cambio automatico. Non scalava, e dopo pochi minuti ha iniziato a darmi delle spie motore (ovvio!). L’ho riportata, il personale sul posto l’ha provata e nn aveva problemi, ma comunque me ne ha dato un’altra. Parto e tutto quasi ok, anche se cambiava marcia molto tardi (in seconda a 25km/h, in terza a 40 e così via). Dopo nemmeno un minuto avevo la spia di malfunzionamento motore accesa. Mentre la riportavo ho chiesto al passeggero di fare un video del quadro, la macchina, chiaramente in D, a 68 km/h era in seconda. All’autonoleggio è stata riprovata e nessun problema ma vedendo il mio video non sapevano cosa dire. Mi è stato fornito un ennesimo veicolo, manuale stavolta, ma sono davvero curiosa di sapere se siete a conoscenza di un eventuale blocco del cambio automatico quando il sedile è tutto in avanti. È l’unica spiegazione che riesco a darmi, quasi un blocco bambini, perché una macchina con cambio automatico può in effetti essere azionata e portata a velocità alte anche da un bambino (ci sono anche stati casi). Ma non ho trovato niente di ufficiale.

Se sapete qualcosa fatemi sapere, vorrei avere almeno qualcosa da mostrare all’autonoleggio nel caso mi facciano problemi, e anche per me personalmente perché guidare con cambio automatico non è complicato e mi sento un pochino in imbarazzo

Grazie

Marta
 
Buongiorno Marta, non è che le auto in questione hanno il rilevamento stanchezza del guidatore e le telecamere, guidando così vicino al cruscotto, non riescono ad inquadrare il volto del conducente (per cui vanno in "blocco")? Non compare nessuna spia o avvertimento (spia motore a parte, che però di solito rappresenta un guasto)?
 
Back
Alto