<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi Bluetooth Scenic Xmod ed abbinamento con iPhone | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Problemi Bluetooth Scenic Xmod ed abbinamento con iPhone

lpandolfino ha scritto:
thedreamer76 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Scusate Ragazzi,
io non parlavo di problemi di collegamento.
I miei telefoni si collegano immediatamente e senza problemi.
Parlo di qualità della conversazione.
E' una oscena riproduzione della ns voce.
Noi ascoltiamo bene chi ci parla. Ma l'altro interlocutore crede che la Megane sia sulla base spaziale in orbita.
Ma avete mai usato un BT Volvo o Peugeot...?
Non è questione di assistenza. E' questione di apparecchio BT.
E cmq spero che sia solo il mio e quello del mio colega.
Lo spero per Voi... :)

No no, sei i buona compagnia. I tuoi problemi audio si aggiungono alla mia impossibilità di effettuare/ricevere chiamate, sincronizzare la rubrica. E la mia unica pecca è tenere aggiornato il mio smartphone mentre l'hardware in macchina limita il supporto ai vecchi nokia con Symbian 5th edition :evil:
Come ho tempo chiamo in Renault

Per l'audio a me dicono che con l'IDEOS e il NOKIA E71 si sente bene, con gli altri 'na schifezza... quindi non è un problema di &quot;Hardware&quot; del sistema Bluetooth, bensì il supporto software.
Di contro la rubrica funziona bene solo con il Nokia... ho provato a collegare un iPhone 4 di un amico alla mia XMod e ci sono gli stessi problemi che ho con i terminali Android...
Ribadisco: alla faccia degli &quot;INNOVATORI&quot;... molto meglio Fiat da questo punto di vista!
ah.. la mia versione software del sistema BT è la 88.11

Stamane ho controllato la mia di versione del software di gestione della parte telefonica ed è la 84.15!!! L'auto l'ho presa ad Aprile 2010. Domanda: come si aggiorna??? Per curiosità a chi dice a me funziona con un tel android comprato da poco vorrei chiedere che versione Android monta il suo telefono:

Per controllare la versione:

dalla schermata iniziale premi il tasto funzione menu;
scegli la voce Impostazioni;
scegli la voce Info sul telefono:

nel campo Versione Firmware trovi indicato il numero di versione che identifica il S.O. Android installato.


Dalla mia esperienza su questo OS posso solo dirvi che man mano che ho aggiornato il mio Galaxy S ho perso compatibilità col bluetooth. Elenco:

Eclair 2.1 -&gt Funziona
Froyo 2.2 -&gt Funziona
Froyo 2.2.1 -&gt Primi problemini, a volte non riuscivo a chiamare, rubrica inaccessibile
Gingerbread 2.3 -&gt Non funziona, telefono associato, non sincronizza rubrica, impossibile fare/ricevere chiamate
Gingerbread 2.3.4 -&gt Come sopra

forse il quadro è più chiaro...
 
thedreamer76 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
thedreamer76 ha scritto:
twingomax ha scritto:
Scusate Ragazzi,
io non parlavo di problemi di collegamento.
I miei telefoni si collegano immediatamente e senza problemi.
Parlo di qualità della conversazione.
E' una oscena riproduzione della ns voce.
Noi ascoltiamo bene chi ci parla. Ma l'altro interlocutore crede che la Megane sia sulla base spaziale in orbita.
Ma avete mai usato un BT Volvo o Peugeot...?
Non è questione di assistenza. E' questione di apparecchio BT.
E cmq spero che sia solo il mio e quello del mio colega.
Lo spero per Voi... :)

No no, sei i buona compagnia. I tuoi problemi audio si aggiungono alla mia impossibilità di effettuare/ricevere chiamate, sincronizzare la rubrica. E la mia unica pecca è tenere aggiornato il mio smartphone mentre l'hardware in macchina limita il supporto ai vecchi nokia con Symbian 5th edition :evil:
Come ho tempo chiamo in Renault

Per l'audio a me dicono che con l'IDEOS e il NOKIA E71 si sente bene, con gli altri 'na schifezza... quindi non è un problema di &quot;Hardware&quot; del sistema Bluetooth, bensì il supporto software.
Di contro la rubrica funziona bene solo con il Nokia... ho provato a collegare un iPhone 4 di un amico alla mia XMod e ci sono gli stessi problemi che ho con i terminali Android...
Ribadisco: alla faccia degli &quot;INNOVATORI&quot;... molto meglio Fiat da questo punto di vista!
ah.. la mia versione software del sistema BT è la 88.11

Stamane ho controllato la mia di versione del software di gestione della parte telefonica ed è la 84.15!!! L'auto l'ho presa ad Aprile 2010. Domanda: come si aggiorna??? Per curiosità a chi dice a me funziona con un tel android comprato da poco vorrei chiedere che versione Android monta il suo telefono:

Per controllare la versione:

dalla schermata iniziale premi il tasto funzione menu;
scegli la voce Impostazioni;
scegli la voce Info sul telefono:

nel campo Versione Firmware trovi indicato il numero di versione che identifica il S.O. Android installato.


Dalla mia esperienza su questo OS posso solo dirvi che man mano che ho aggiornato il mio Galaxy S ho perso compatibilità col bluetooth. Elenco:

Eclair 2.1 -&gt Funziona
Froyo 2.2 -&gt Funziona
Froyo 2.2.1 -&gt Primi problemini, a volte non riuscivo a chiamare, rubrica inaccessibile
Gingerbread 2.3 -&gt Non funziona, telefono associato, non sincronizza rubrica, impossibile fare/ricevere chiamate
Gingerbread 2.3.4 -&gt Come sopra

forse il quadro è più chiaro...

Hai provato a fare un Hard Reset del tel?
E' molto facile che, smanettando un po' per fare aggiornamenti, vadano in crash alcune funzioni, leggendo nei vari forum dedicati si leggono molto spesso questi problemi.
 
FSA ha scritto:
Non è propriamente corretto: il bluetooth in effetti è solo una tecnologia di trasmissione dati; esistono poi diversi protocolli di trasmissione dei contenuti che variano in base a marca, modello, software. ;)

Fidati, ci sono delle regole standard per l'implementazione (sviluppo applicazioni business su IOS e Android) e, soprattutto, per la gesione dei moduli telefonici e della condivisione della rubrica ci sono dei "metodi" per l'utilizzo delle risorse.
Che poi i produttori facciano quello che gli gira è un altro paio di maniche...
In ogni caso, ribadisco: su auto anche più datate (di altri marchi) funzionano tutti i telefoni che ho indicato senza problemi (la Classe A permette di leggere gli sms del Galaxy S aggiornato alla 2.3.3).
 
lpandolfino ha scritto:
FSA ha scritto:
Non è propriamente corretto: il bluetooth in effetti è solo una tecnologia di trasmissione dati; esistono poi diversi protocolli di trasmissione dei contenuti che variano in base a marca, modello, software. ;)

Fidati, ci sono delle regole standard per l'implementazione (sviluppo applicazioni business su IOS e Android) e, soprattutto, per la gesione dei moduli telefonici e della condivisione della rubrica ci sono dei "metodi" per l'utilizzo delle risorse.
Che poi i produttori facciano quello che gli gira è un altro paio di maniche...
In ogni caso, ribadisco: su auto anche più datate (di altri marchi) funzionano tutti i telefoni che ho indicato senza problemi (la Classe A permette di leggere gli sms del Galaxy S aggiornato alla 2.3.3).

No, anche dello stesso marchio!

Non è che il problema risieda nella gestione del softawre tom tom?
 
pll66 ha scritto:
No, anche dello stesso marchio!

Non è che il problema risieda nella gestione del softawre tom tom?

Sì, beh io ho provato con le auto degli amici... solo io ho Renault.

FSA ha scritto:
Nella sezione multimedia del sito Renault esiste un aggiornamento "Comando Mani Libere per Telefoni Bluetooth®": chi fosse interessato lo può trovare a questo indirizzo. ;)

Ottima procedura.. peccato che la mia auto non abbia l'USB a causa dei famosi problemi di fornitura dei Plug&Music... :rolleyes:
 
Attenzione a fare gli autoaggiornamenti. A me la concessionaria ha detto che gli aggiornamenti vengono fatti da loro e per chi li fa da soli, in caso di brick, decade la garanzia
 
primoair ha scritto:
Attenzione a fare gli autoaggiornamenti. A me la concessionaria ha detto che gli aggiornamenti vengono fatti da loro e per chi li fa da soli, in caso di brick, decade la garanzia

Quindi Renault distribuirebbe aggiornamenti ed istruzioni ai clienti senza tutelarli nel caso in cui qualcosa andasse storto? Ma quelli di questa concessionaria a chi la vogliono raccontare? :shock:
 
FSA ha scritto:
primoair ha scritto:
Attenzione a fare gli autoaggiornamenti. A me la concessionaria ha detto che gli aggiornamenti vengono fatti da loro e per chi li fa da soli, in caso di brick, decade la garanzia

Quindi Renault distribuirebbe aggiornamenti ed istruzioni ai clienti senza tutelarli nel caso in cui qualcosa andasse storto? Ma quelli di questa concessionaria a chi la vogliono raccontare? :shock:
La mia x-mod ha 4 mesi di vita e quando sono andato per il serraggio delle guide portiere ho chiesto se potevo aggiornare seguendo le istruzioni viste sul sito Renault e mi hanno detto che il più delle volte succede un brik (come successo ad un possesore Megane -detto da loro) e Renault non copriva la garanzia. Mi hanno poi detto che al primo tagliando (quello dopo i 6 mesi) viene fatto un aggiornamento gratuito da loro.
P.S.: Ho telefonato a Renault Italia per sapere se potevo fare l'autoaggiornamento e me l'hanno sconsigliato dicendomi di rivolgermi alla concessionaria (sia per il software TomTom, sia per l'autoradio).
P.S.2: Ho pure telefonato alla Tom Tom chiedendo se era previsto un aggiornamento software che potesse portare la mia versione a quella con le nuove icone come quelle del TomTom Live, e mi hanno risposto che, se si può fare, lo può fare solo la concessionaria.
 
primoair ha scritto:
La mia x-mod ha 4 mesi di vita e quando sono andato per il serraggio delle guide portiere ho chiesto se potevo aggiornare seguendo le istruzioni viste sul sito Renault e mi hanno detto che il più delle volte succede un brik (come successo ad un possesore Megane -detto da loro) e Renault non copriva la garanzia. Mi hanno poi detto che al primo tagliando (quello dopo i 6 mesi) viene fatto un aggiornamento gratuito da loro.
P.S.: Ho telefonato a Renault Italia per sapere se potevo fare l'autoaggiornamento e me l'hanno sconsigliato dicendomi di rivolgermi alla concessionaria (sia per il software TomTom, sia per l'autoradio).
P.S.2: Ho pure telefonato alla Tom Tom chiedendo se era previsto un aggiornamento software che potesse portare la mia versione a quella con le nuove icone come quelle del TomTom Live, e mi hanno risposto che, se si può fare, lo può fare solo la concessionaria.

Beh, un conto è che ti suggeriscano di farlo fare a loro in occasione di un intervento, ovviamente se non ne hai urgenza, e questo ci può stare. Il problema è che alcuni hanno disagi con il bluetooth ed hanno bisogno di fare l'aggiornamento perchè c'è un accessorio dell'auto che non funziona come dovrebbe: in questo caso non vedo il motivo per cui uno in grado di farlo in proprio non debba procedere e non credo affatto che Renault, che mette liberamente a disposizione il nuovo firmware, non abbia previsto di coprire in garanzia eventuali intoppi durante l'aggiornamento. :shock:

Riguardo al TomTom, invece, per quanto ne so le versioni Live hanno un hardware differente che contiene una SIM perchè si devono collegare via GSM ai loro server per scaricare i dati in tempo reale, quindi dubito che si possa fare un "salto" di versione. Invece non so se esista una versione classica ma dotata di uan grafica aggiornata... :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
Nella sezione multimedia del sito Renault esiste un aggiornamento "Comando Mani Libere per Telefoni Bluetooth®": chi fosse interessato lo può trovare a questo indirizzo. ;)

Salve a tutti, qualcuno è riuscito a fare questo aggiornamento?
Il primo file è la spiegazione di come aggiornare la parte USB del sistema, il secondo non lo apre ed il terzo è un programma che installa sul PC, qualcuno sa cosa devo passare sulla penna? A proposito come si controlla la versione del Bluetooth? Ho trovato solo quella dell'USB.
Ho un samsung Halley funziona tutto tranne l'elenco delle ultime chiamate fatte/ricevute/perse.
Grazie
Nicola
 
Ho da un mese una scenic Xmod ed un cellulare Android Samsung Galaxy S2.
Il bluetooth finziona abbastanza bene ma con le seguenti eccezioni.
Se qualcosa va storto devo riavviare il cellulare altrimenti l'autoradio non lo vede più (sembra quindi un problema del cellulare)
Per riuscire a vedere la rubrica ho dovuto penare ed alla fine credo di esserci riuscito utilizzando la funzione Aggiornamento dal menù telefono dell'autoradio e poi aspettando più di 20 minuti.
La musica invece va abbastanza bene con qualche "impicciamento" ogni tanto.
Versione BT (mi sembra 80.11 od 88.11) SW usb (20.31 ??) cercherò di controllare.
Ora la rubrica mi funziona e le mie chiamate recenti le vedo ma ad esempio la lista chiamate perse non funziona. Ma potrebbe dipendere dal fatto che dopo 20 minuti di aggiornamento lo ho interrotto.
Proverò ad aspettare di più.

Che voi sappiate, dove si trova il codice delle ultime versioni sul sito Renault?

(P.S. ho provato con un iPhone 3g aggiornato e sembrava funzionare meglio)
 
thedreamer76 ha scritto:
Per quanto riguarda I problemi di Android con i car kit bluetooth riporto le esperienze di svariati utenti su XDA, di conseguenza il campione è molto ampio. I miei problemi potrebbero derivare dall' update alla MIUI 2.3.4, con Eclair il Bluetooth funzionava alla Grande. Di conseguenza il problema non è Android ma la mancanza di supporto da parte di Chi produce I car kit o delle stesse case Madri dell'auto.[/quote

Ciao,
effettivazione io ho l'LG optimus ONE che con la versione 2.2 funzionava benissimo con il bluetooth dell'auto...eseguendo l'upgrade a 2.3 mi esegue l'accoppiamento tra telefono e navigatore ma la chiamata vocale funziona una volta si e due no....da quello che leggo su questo post devo far fare l'aggiornamento del sistema alla renault visto che la versione usb della mia clio è la 1.9? Qualcuno ha già fatto l'aggiornamento in concessionaria e risolto il problema con un telefono android gingerbread???
 
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e ci terrei a presentarmi.
Mi chiamo Mario e sono di Milano e visto che siete persone molto competenti vorrei esporvi il mio problema.
Ho acquistato una scenic xmod EDC dynamic a novembre 2011.
Sono nel complesso molto contento della macchina ( ho percorso 7000 Km)
Unico problema è il bluetooth. :evil:
Ho associato un blackbarry ed è stato riconosciuto perfettamente, ma per quanto riguarda la conversazione è un disastro : io ricevo e sento benissimo, ma chi mi sente non capisce nulla di quello che dico, tant'è che sono costretto ad utilizzare l'auricolare.
Avete qualche consiglio?

Grazie
Mario
 
Back
Alto