<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi Avvio Opel Corsa Enjoy 2007 | Il Forum di Quattroruote

Problemi Avvio Opel Corsa Enjoy 2007

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una Opel Corsa del 2007 con alimentazione GPL/Benzina e questo è il mio primo post.
Quando percorro molti chilometri a gpl, tipo 700, l'auto inizia ad avere difficoltà a rimanere in moto appena accesa.
Dopo un minuto che la macchina è in moto, funziona benissimo e non crea nessun problema in strada.
Questo problema non si presenta se macino un po' di chilometri a benzina.
Qualcuno sa dirmi il motivo???

Grazie a tutti
 
io ho una Corsa C 1.2 Easytronic del 2006 convertita @ GPL (BRC). L'auto funziona regolare come un orologio e sicuramente molto meglio di quella dei miei genitori (Corsa D 1.2 GPLtech Landi del 2008), alla quale è stata fatta una ri-taratura della farfalla elettronica che ha parzialmente ridotto il problema di avviamento a freddo.
Tuttavia capita che talvolta nelle riaccensioni a motore caldo, borbotti un po' prima di avviarsi. Il fastidio è minimo. Una volta avviata non ha nessun problema...
Nella mia (che ora ha 130000km), quando si avvia a freddo si sente il tipico rumore di punterie idrauliche in accelerazione (anche leggera) per i primi 100-200 metri, poi tutto ok.
Pulisco spesso (ogni 15000km circa) il corpo farfallato. In questo modo l'auto risulta più regolare.
E' noto che con il tempo potrebbe manifestarsi sia il problema alle valvole che il problema alla catena di distribuzione (che in teoria non va mai sostituita ma in pratica potrebbe subire leggere deformazioni che impongono la sostituzione).
Io sulla mia ho installato anche il serbatoio del FlashLube per lubrificare maggiormente le valvole.

Hai mai provato ad aggiungere un additivo per la pulizia del circuito benzina? Ricordo che verso i 70000km mi aveva risolto un problema di funzionamento a 3 cilindri.

Questa è la mia esperienza, detto ciò potrebbe anche essere un comportamento "normale" dato dal fatto che il GPL, appena dopo la commutazione, giunge negli iniettori caldi e vaporizza senza produrre scoppio. Tale fenomento lo sentivo maggiormente nel vecchio motore a metano.

Te l'ha sempre fatto?
 
Si, anche se l'auto l' ho acquistata da circa un mese,
quindi non so se lo faceva anche prima o no purtroppo.

Nel tuo post hai accennato alla pulizia del corpo farfallato.
Questa operazione posso farla io personalmente o deve essere fatta in
officina??
 
per la pulizia del corpo farfallato non servono strumenti particolari se non una comune chiave Torx (non ricordo la dimensione).

Piccolo problema che passando da Corsa C a Corsa D (il cui vetro molto spiovente ha imposto di accorciare molto il cofano motore), l'accessibilità del corpo farfallato sia notevolmente diminuita, quindi su Corsa D, pur essendo il corpo farfallato nella stessa posizione di Corsa C, sarà molto più difficile eseguire il lavoro. Tant'è che il meccanico cui ho portato la Corsa D 1.2 GPL dei miei genitori, anzichè "sporcarsi le mani" e pulire il corpo farfallato, ha pensato bene di attaccare la presa diagnosi e rifare la calibrazione (il corpo farfallato ha l'attuatore elettronico): operazione da 5 minuti.

Cerca su youtube come smontare e pulire il corpo farfallato della Corsa D (in inglese il corpo farfallato si chiama Butterfly valve). Dovrebbe esserci, così ti rendi conto se sarai in grado di farlo o meno. Io ho trovato il video (ed ho sostituito) anche dischi freno e pastiglie anteriori della mia Corsa C risparmiando un sacco di soldi. Eventualmente visita anche corsaclub.it: è il sito italiano specializzato sulla nostra auto
 
Un aggiornamento:
venerdì sera tornando dal lavoro l'auto non mi voleva saperne di alimentarsi a gpl.
Inoltre mi si è accesa la spia arancione che indica problemi generici al motore.
Dato che l'auto è in garanzia per un anno l'ho portata immediatamente dal meccanico, il quale mi ha detto che probabilmente ci sono dei problemi di combustione del gpl.
Adesso aspetto la diagnosi.
Appena so l'esito faccio sapere come è andata.
 
stai attento a non farti infinocchiare con la solita storia del GPL sporco. Pretenti di assistere quando ti faranno la diagnosi elettronica e ti smonteranno il filtro del GPL, gli iniettori e le candele!

La differenza nella diagnosi (completa), stabilirà chi deve pagare e il meccanico ne sa molto più di un cliente generico!
 
Back
Alto