<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi al freno a mano elettronico (Laguna IV) | Il Forum di Quattroruote

Problemi al freno a mano elettronico (Laguna IV)

Ciao a tutti, ho una Laguna 2.0 dci Proactive ST 4 Control (dal nome sembra una Formula 1) :)
E' del Maggio 2010 e non ha mai dato problemi.
Da qualche tempo ho un piccolo problema al freno a mano elettronico.
1 - Qualche volta, senza alcun motivo, parto ed il freno a mano rimane tirato. Devo staccarlo con il pulsantino.
2 - Stamattina ero al semaforo rosso. Sono in Drive con il freno a mano tirato per prendere una cosa nel cassettino. Dopo qualche secondo, senza aver toccato nulla, la macchina parte da sola, come se avessi toccato l'acceleratore.

Vi è mai successo?

Sapete come posso risolvere?

Grazie

.luca
 
Purtroppo non ho esperienza di cambio automatico su quell' auto.
Con il cambio manuale, non ho mai avuto il minimo problema (ed è la seconda con il freno elettrico)
Magari, potrebbe essere il sensore che lo fa disinserire ad avere qualche problema. Magari solo di taratura. Per la serie: rileva la partenza anche se non c'è proprio per via del cambio automatico.
 
Anche secondo me come dice Biasci forse dipende da qualche sensore, anche se sorvegliate come sono queste auto sarebbe scattato subito qualche allarme sul quadro strumenti.
A questo punto proverei a farla mettere sotto diagnosi in officina, per vedere se c'è qualche errore registrato.
 
Potrebbe essere un piccolo sbalzo del n° di giri motore che con il convertitore di coppia, vorrebbe dire "partenza". Magari, ripeto, con il sensore di sblocco tarato troppo basso.
 
Grazie per le risposte, ma queste spiegherebbero solo la motivazione per cui è "partita da sola".
Avete indicazioni per quanto riguarda il blocco del freno a mano?
P.S. Sabato sono in officina a prendere la chiave nuova, so che me la devono riprogrammare, semmai faccio dare un'occhiata.
 
luca.merega ha scritto:
Grazie per le risposte, ma queste spiegherebbero solo la motivazione per cui è "partita da sola".
Avete indicazioni per quanto riguarda il blocco del freno a mano?
P.S. Sabato sono in officina a prendere la chiave nuova, so che me la devono riprogrammare, semmai faccio dare un'occhiata.

Se è qualche sensore andato o che invia dati sbagliati, probabilmente porta a creare questi malfunzionamenti!
Per capirci probabilmente il sensore non legge che hai alzato la frizione e accelerato e non stacca il freno...
 
ne parlavo giusto or ora nel mio post. Sulla Maggy si è bloccato il freno di stazionamento proprio il giorno del tagliando con relativa spia di anomalia. E' la prima volta che succede ed è stato causato da un sensore sotto al pedale del freno. Andando a naso, siccome il freno di stazionamento si disattiva manualmente solo a pedale freno premuto, può essere che un malfunzionamento di questo faccia "impazzire" il sistema che "sente" il freno premuto ma l'auto che cerca di avanzare come quando si disattiva in automatico.
 
Sono andato in officina.
Quando avevano cambiato la batteria si erano dimenticati di "tarare" la soglia della frizione.
Cambiati un paio di parametri, ora è tutto ok :)
Problema risolto :)
 
Back
Alto