<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi accensione motore con il freddo | Il Forum di Quattroruote

Problemi accensione motore con il freddo

Succede che la vettura in questione (2.0 HDi del 2000 circa) fatica a partire la mattina, anzi ultimamente non parte proprio. Non so se si tratti di batteria, in quanto anche insistendo il motorino di avviamento da comunque sempre l'impulso. Inoltre succede invece che provando diverse ore dopo (quando c'è meno freddo penso) l'auto parta. Complici le temperature abbassate l'altro giorno non è partita nemmeno nel pomeriggio. Al momento credo si sia anche scaricata la batteria in seguito a numerosi tentativi perchè anche girando la chiave non da più spunto. L'auto non è in garage e non è coperta.

Consigli?
 
Rispondo un po' a tutti.

L'auto non è dotata di cdb.
Chilometraggio siamo sui 160k km
Non è un problema di batteria in quanto settimana scorsa alle 7.30 non è partita, mentre alle 11 si (senza fare niente). A seguito di numerosi tentativi di avviamento si è anche ovviamente scaricata la batteria, ma una volta fatta partire con il ponte il problema si è ripresentato, e ultimamente non è più partita nemmeno nel pomeriggio.
Temperatura basse per modo di dire, siamo ancora sui 10° , la notte saranno 5°.

Io ho pensato a qualche problema di accensione e qualcosa legato con il freddo (ad esempio non funziona il preriscaldamento) oppure a qualche interferenza con l'impianto elettrico (che già ogni tanto fa qualche contatto strano). Ma non voglio influenzarvi nella diagnosi! :D
 
Ti posso dire solo che il T-Rex, col gasolio giusto, è partito al primo colpo a -20° all'aperto, quindi con quelle temperature che dici il freddo c'entra meno di niente. Mi sa che c'è qualche inghippo elettronico.
 
la candelette quando sono state cambiate l'ultima volta?
non costano tanto...

io cambierei quelle prima di mettere le mani altrove :)
magari guarda su Ebay
 
Gully- ha scritto:
Succede che la vettura in questione (2.0 HDi del 2000 circa) fatica a partire la mattina, anzi ultimamente non parte proprio. Non so se si tratti di batteria, in quanto anche insistendo il motorino di avviamento da comunque sempre l'impulso. Inoltre succede invece che provando diverse ore dopo (quando c'è meno freddo penso) l'auto parta. Complici le temperature abbassate l'altro giorno non è partita nemmeno nel pomeriggio. Al momento credo si sia anche scaricata la batteria in seguito a numerosi tentativi perchè anche girando la chiave non da più spunto. L'auto non è in garage e non è coperta.

Consigli?

Mi associo a chi dice candelette (ce l'ha la spia la tua che indica una o più candelette fuori uso?)
C'è da dire anche che il JTD che lasciavo fuori ogni notte (pianura padana quindi freddino) si è acceso ogni mattina anche con 3 candelette fuori uso
 
È capitata la stessa identica cosa anche a me. A freddo non c'era verso di partire.
Ho cambiato la batteria e tutto è tornato normale.
 
a_gricolo ha scritto:
Ti posso dire solo che il T-Rex, col gasolio giusto, è partito al primo colpo a -20° all'aperto, quindi con quelle temperature che dici il freddo c'entra meno di niente. Mi sa che c'è qualche inghippo elettronico.

sicuramente l'auto è un po' sensibile al freddo, si è ghiacciato il gasolio o comunque non è partita, anche con temperature non proprio proibitive. Penso in questo caso ad un serbatoio poco protetto.

Io spero non sia uno "sclero" puramente elettrico, se no la macchina è finita :-(
 
Gully- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ti posso dire solo che il T-Rex, col gasolio giusto, è partito al primo colpo a -20° all'aperto, quindi con quelle temperature che dici il freddo c'entra meno di niente. Mi sa che c'è qualche inghippo elettronico.

che non sia causa del freddo è parzialmente sicuramente vero: la stessa auto è un po' sensibile in quanto è già capitato due volte l'inverno che si ghiacciasse il gasolio, o comunque non riuscisse a partire, anche con temperature non proprio proibitive. Però in questo caso penso ad un serbatoio poco isolato od esposto.

Io spero non sia uno "sclero" puramente elettrico, se no la macchina è finita :-(

Prima che si solidifichi la paraffina per il freddo (perchè è questo che succede) si parla di almeno 12-15 sotto zero, per cui siamo lontani....
 
Gully- ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ti posso dire solo che il T-Rex, col gasolio giusto, è partito al primo colpo a -20° all'aperto, quindi con quelle temperature che dici il freddo c'entra meno di niente. Mi sa che c'è qualche inghippo elettronico.

sicuramente l'auto è un po' sensibile al freddo, si è ghiacciato il gasolio o comunque non è partita, anche con temperature non proprio proibitive. Penso in questo caso ad un serbatoio poco protetto.

Io spero non sia uno "sclero" puramente elettrico, se no la macchina è finita :-(

Ma da quel che so io non si gela il gasolio nel serbatoio ma dentro il filtro (mi pare geli la paraffina)
 
Gully- ha scritto:
Succede che la vettura in questione (2.0 HDi del 2000 circa) fatica a partire la mattina, anzi ultimamente non parte proprio. Non so se si tratti di batteria, in quanto anche insistendo il motorino di avviamento da comunque sempre l'impulso. Inoltre succede invece che provando diverse ore dopo (quando c'è meno freddo penso) l'auto parta. Complici le temperature abbassate l'altro giorno non è partita nemmeno nel pomeriggio. Al momento credo si sia anche scaricata la batteria in seguito a numerosi tentativi perchè anche girando la chiave non da più spunto. L'auto non è in garage e non è coperta.

Consigli?

bella domanda, batteria no, candelette direi no a meno che facesse veramente veramente freddo e ti si siano bruciate tutte quante.

a me due settimane fa si era bruciata una candeletta su 4, quando l'accendevo faceva un po' trattorino del solito, ma partiva, quindi o le hai bruciate tutte o è altro, prova a farle verificare da un elettrauto, se sono in posizione comoda non bisogna neanche smontarle. oppure possono essere i cavi tra queste e la centralina che le comanda, o questa stessa..
 
Nel tentativo di accenderla (non io), il classico tu-tu-tu-tu dell'avviamento è diventato sempre più "lento" una sorta di tu---tu---- tu---- tu. A quel punto son sceso di corsa e ho bloccato il proprietario. L'auto è stata ferma diversi giorni. Oggi proviamo a farla partire con il ponte, ma continua il tu---tu----tu molto molto lento e affaticato e non parte.

Idee?
 
Back
Alto