<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi a un iniettore 2.0LTdm 170cv | Il Forum di Quattroruote

problemi a un iniettore 2.0LTdm 170cv

Buongiorno possiedo una 159SW 2.0JTDm 170cv e a 62000 km mi è uscita la spia di far controllare il motore, l'ho portata da un amico meccancico che mi ha visto dalla diagnostica che l'iniettore sul 3 cilindro non lavora bene, mi ha messo un olio particolare dopo il filtro del gasolio per vedere se riusciva a lubrificare il pezzo, ma mi è ancora uscita la spia.
Mi aveva già anticipato che nel caso non si sistemasse l'auto andava portata da un pompista dove mi avrebbero revisione l'iniettore.
Mi chiedevo se era già successo a qualcuno, e se visto che l'auto ha solo 2 anni e mezzo non è possibile che l'Alfa Romeo risponda del danno considerando che non è dovuto a usura eccessiva (62.000km) o a incuria ( i tagliandi fatti in Alfa regolarmente)
Grazie
 
gotalz ha scritto:
Buongiorno possiedo una 159SW 2.0JTDm 170cv e a 62000 km mi è uscita la spia di far controllare il motore, l'ho portata da un amico meccancico che mi ha visto dalla diagnostica che l'iniettore sul 3 cilindro non lavora bene, mi ha messo un olio particolare dopo il filtro del gasolio per vedere se riusciva a lubrificare il pezzo, ma mi è ancora uscita la spia.
Mi aveva già anticipato che nel caso non si sistemasse l'auto andava portata da un pompista dove mi avrebbero revisione l'iniettore.
Mi chiedevo se era già successo a qualcuno, e se visto che l'auto ha solo 2 anni e mezzo non è possibile che l'Alfa Romeo risponda del danno considerando che non è dovuto a usura eccessiva (62.000km) o a incuria ( i tagliandi fatti in Alfa regolarmente)
Grazie

mi metti in allarme.

Io sono ancora a 40mila km e problemi non ne ho mai avuti.

Temo però che se non hai fatto l'estensione della garanzia, sarà dura farsi riconoscere alcunchè.

Nel caso, facci sapere (anche in termini di costi) ;)
 
Proverà probabilmente a pulire l'iniettore "in difficoltà" su un benzina di vecchio tipo il costo sta sui 20/30 euri a iniettore. Ma a livello di funzionamento avverti qualcosa? Tipo motore che va a 3 cilindri, battiti in testa, cali di rendimento del motore?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Proverà probabilmente a pulire l'iniettore "in difficoltà" su un benzina di vecchio tipo il costo sta sui 20/30 euri a iniettore. Ma a livello di funzionamento avverti qualcosa? Tipo motore che va a 3 cilindri, battiti in testa, cali di rendimento del motore?

Io capisco che batte in testa sopratutto al minimo, se poi stò rigenerando il minimo mi si muove abbastanza.
In marcia non si capisce assolutamente nulla.
 
vecchioAlfista ha scritto:
gotalz ha scritto:
Buongiorno possiedo una 159SW 2.0JTDm 170cv e a 62000 km mi è uscita la spia di far controllare il motore, l'ho portata da un amico meccancico che mi ha visto dalla diagnostica che l'iniettore sul 3 cilindro non lavora bene, mi ha messo un olio particolare dopo il filtro del gasolio per vedere se riusciva a lubrificare il pezzo, ma mi è ancora uscita la spia.
Mi aveva già anticipato che nel caso non si sistemasse l'auto andava portata da un pompista dove mi avrebbero revisione l'iniettore.
Mi chiedevo se era già successo a qualcuno, e se visto che l'auto ha solo 2 anni e mezzo non è possibile che l'Alfa Romeo risponda del danno considerando che non è dovuto a usura eccessiva (62.000km) o a incuria ( i tagliandi fatti in Alfa regolarmente)
Grazie

mi metti in allarme.

Io sono ancora a 40mila km e problemi non ne ho mai avuti.

Temo però che se non hai fatto l'estensione della garanzia, sarà dura farsi riconoscere alcunchè.

Nel caso, facci sapere (anche in termini di costi) ;)

Ho scritto all'assistenza e ora sono in attesa, ovviamente non credo che mi verranno in contro, ma magari se si ricordano i problemi inziali che ho avuto con il DPF potrebbero anche assecondarmi, sperare non costa nulla.
 
Back
Alto