<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi 1.3 Mjet 75 CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problemi 1.3 Mjet 75 CV

Nessuna segnalazione, se non la classica spia arancione di avaria motore (che significa tutto e niente).
Io, piuttosto, cercherei un bravo pompista, perchè la fumosità non ci dovrebbe essere in quelle condizioni. Qualcosa che riguarda gli iniettori è quasi sicura, ma per appurarla bisogna fare un test apposito in officina.
Non sei il solo ad avere problemi simili. Anche PSa e VW hanno noie con gli iniettori (e Vw le aveva con il 1.6Tdi della Polo/Golf)
 
ezechiele88 ha scritto:
Nessuna segnalazione, se non la classica spia arancione di avaria motore (che significa tutto e niente).
Io, piuttosto, cercherei un bravo pompista, perchè la fumosità non ci dovrebbe essere in quelle condizioni. Qualcosa che riguarda gli iniettori è quasi sicura, ma per appurarla bisogna fare un test apposito in officina.
Non sei il solo ad avere problemi simili. Anche PSa e VW hanno noie con gli iniettori (e Vw le aveva con il 1.6Tdi della Polo/Golf)

Grazie Infinite
Credo che andrò a fare controllare questi benedetti iniettori

aggiornamento degli ultimi giorni:
continuano i rumori di ostruzione sui 3000 giri ed ho fatto un pieno di bludiesel tirando la macchina (quando posso) in autostrada a 140 km/h

la macchina mi sembra più prestante ma i rumori di ostruzione continuano
in più mi sembra che la perdita di acqua sia leggermente aumentata

domanda: la perdita di acqua può essere causata dalla egr che si sta ostruendo?oppure può essere correlata con quel rumore?

ovviamente la fumosità permane e all'accensione la mattina presto la macchina sembra non reggere bene il minimo

grazie in anticipo
 
quadamage76 ha scritto:
vai dal pompista. la perdita d'acqua se è legata all'egr non dovrebbe portare acqua nel collettore.

e a cosa dovrebbe essere legata la perdita?parliamo ovviamente di una piccolissima perdita però non vorrei iniziare il circolo vizioso del circuito di raffreddamento......
grazie, andrò sicuro dal pompista
 
edyorit ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
vai dal pompista. la perdita d'acqua se è legata all'egr non dovrebbe portare acqua nel collettore.

e a cosa dovrebbe essere legata la perdita?parliamo ovviamente di una piccolissima perdita però non vorrei iniziare il circolo vizioso del circuito di raffreddamento......
grazie, andrò sicuro dal pompista
ho letto attentamente , mi pare che dai troppa importanza alla possibile incidenza del blu diesel rispetto ad un diesel normale, qualche cosa fa ma il prezzo in più non vale il beneficio, cmq non fa danni , anzi il suo lavoro lo fa , chi ti dice di non usarlo al 99% non sa nemmeno di cosa sta parlando, fidati ;)
 
Back
Alto