<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Ypsilon Ecochic Gpl | Il Forum di Quattroruote

Problema Ypsilon Ecochic Gpl

Salve,

mi servirebbe un vostro consiglio a proposito del problema che sto per scrivervi..ovvero: dopo quasi 2 anni e mezzo nel computer di bordo della mia auto si è accesa la spia dell'avaria motore. Sono andata subito nell'officina dove ho acquistato la macchina (Motorvillage) e me l'hanno tolta semplicemente con il computer. Dopodichè ho fatto il mio primo tagliando lo stesso mese che mi scadeva la garanzia, e dopo un mese si è riaccesa la stessa spia. 1 settimana fa l'ho riportata in officina e mi hanno dato una diagnosi (che mi costa 130 euro) dicendomi che c'è da sostituire iniettori e filtro del gas. La macchina ha 17.000 km, e mi hanno chiesto 682 euro per questo lavoro. Ora secondo voi è normale spendere una cifra simile? soprattuto dal fatto che mi hanno detto che al max dopo 70.000 km si sostituiscono gli iniettori! Tanto di reclamo fatto alla Lancia di cui zero considerazione. Accolgo qualsiasi suggerimento. Grazie!
 
Ho la ypsilon precedente a gpl, se è quello che ti dicono sarà sicuramente colpa del gas sporco che vendono, se l'auto è fuori garanzia valuta la possibilità di far risolvere il problema a un "gasista" cioè a un meccanico specializzato in impianti a gas, sicuramente sono più preparati delle officine ufficali sugli impianti a gas e magari risparmi qualcosa, spesso è sufficiente fare una pulizia dell'impianto senza dover cambiare gli iniettori.
Riguardo la scadenza degli iniettori a 70 mila km ti hanno detto una balla colossale, la mi di km ne ha 83 mila e va meglio che da nuova, ti conviene contattare un bravo ed onesto installatore di impianti a gas.
 
Stesso problema sulla mia Y!!!... ma a 30000 km :rolleyes:
"Fortunatamente" il guasto si è presentato nel periodo in cui la macchina era ancora in garanzia... ;)
 
il motore 1.2 fire è uno dei più diffusi sia in generale sia con l'alimentazione a GPL...come ti hanno già suggerito vai da un gasista che sicuramente risolverà il problema con una spesa significativamente inferiore
 
Stesso problema con la mia. A circa 30000km spia motore accesa quando passa da benzina a Gpl. L'ho portata da un elettrauto non Lancia e me l'ha resettata, ma ha anche diagnosticato un iniettore difettoso. La spia è rimasta spenta per altri 3000km, poi due giorni fa si è riaccesa! Presto la porterò a far vedere anche perchè ha anche un problema all'airbag e alla serratura del bagagliaio. E' uno schifo di auto. Al prossimo problema la cambio!!!
 
Il problema è relativo all'impianto a gas ed è dovuto al gas sporco, porta la macchina da un gasista onesto e con 70 euro ti fanno la pulizia dell'impianto, cambia distributore del gas.
 
UP

Novità con il problema riportato ad inizio discussione? Potresti farci un resoconto su come ti stia trovando? Sono in procinto di scegliere tra una Ypsilon 0.9 Twin Air a metano ed una 1.2 Gpl, entrambe nuove, quest'ultima fortemente consigliata dal rivenditore ufficiale FIAT.
Grazie
 
Ti consiglio la Y metano.Se nella tua zona ci sono distributori a metano è la scelta migliore.Io ho la Y da tre anni e 80.000 km.Perfetta .Con dieci euro di carburante percorri oltre 300km ed il motore è molto vivace ed ha un buon tiro..In autostrada è abbastanza veloce e tiene bene velocità superiori a quelle consentite dal codice.La versione a GPL invece ha un motore tranquillo,anzi direi molto tranquillo ,in difficoltà in salita e durante sorpassi.
 
Grazie per la rapidissima risposta Gerardo. Sono il felice possessore di una Panda 1.4 Natural Power che ha ormai all'attivo 160.000 Km., purtroppo devo cambiare auto. Concordo con te per quanto riguarda i grandi vantaggi del metano, purtroppo al momento anche una piccola differenza di prezzo fa la differenza, proprio per questo stavo valutando l'opzione gpl (Avrei un risparmio immediato di circa 2K). Di certo la tua testimonianza mi riporta a considerare il metano. Grazie molte.
 
Se puoi farlo il basso costo del metano(0,95 centesimi al metro cubo che corrispondono a circa un litro e mezzo di benzina)ti farà recuperare la differenza di prezzo.Hai visto la campagna di rottamazione del gruppo FCA.?Forti sconti ma solo su vetture presenti in concessionaria ed ottimi finanziamenti.Poi ci sono diversi km0 . Attenzione se scegli la y metano per i primi 5000/10.000km il motore consuma un po' di olio .Occhio quindi al livello.
 
Grazie Gerardo, un ulteriore elemento di dubbio è sorto parlando con un conoscente meccanico che ben conosce il mondo fiat. Ha sollevato qualche perplessità riguardante il Motore bicilindrico Twin Air associato al combustibile metano per quanto riguarda la Lancia Ypsilon. Perplessità relativamente alla longevità ed all'onerosità di eventuale manutenzione dovuta alla maggiore "complessità" di intervento data dalla compattezza delle componenti. Direi che se prima il dubbio sorgeva per questioni economiche e di affidabilità del Gpl, ora sorge anche per i dubbi relativi ai motori bicilindrici... Hai (O qualcuno ha) info dirimenti a riguardo? Grazie.
 
Questa è una vecchia leggenda che circola tra i meccanici in quanti la prima serie di Twin air dava qualche problema .Io in 80.000km non ho avuto nessunissimo problema tranne la rottura del volano a 60.000 km sostituito in garanzia(acquistata con garanzia cinque anni).Secondo me accoppiata Twin air con alimentazione metano è indovinata ed il motore è stato riconosciuto stesso da ingegneri FCA tra i più affidabili.Calcola che io lo uso molto in autostrada e più km faccio è meglio il motore risponde.Per i tagliandi ,ogni 30.000km ,spendi tra 250/300 e.La stessa cifra che spendi con il motore gpl.Gli attuali Twin air sono stati ulteriormente rivisti ,affinat e migliorati nel l'erogazione di potenza .Poi nulla è eterno........Se ti può essere di aiuto la Panda aziendale con motore Twin air a metano (una delle prime Twin air a metano) ha 180.000km è come guasto ha avuto solo la rottura delle bobine dei due cilindri.Cosa frequente sulla prima serie .Sta per essere sostituita da new y metano.Poi eventuali guasti ,oggi sono onerosi da riparare su ogni tipo di auto economica o premium.Certo la decisione finale spetta a te la mia vuole essere solo una testimonianza reale sulla bontà di questa vettura che in famiglia ci ha molto sorpreso per le sue qualità.Pensa che prima avevo una affidabilissima Toyota yaris ceduta dopo 250.000km fatti con grande affidabilità ed onore.Immagina quindi il mio scetticismo nell acquistare un Y!
 
Back
Alto