<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema volano bimassa octavia 2.0 tdi 2006 | Il Forum di Quattroruote

problema volano bimassa octavia 2.0 tdi 2006

Buongiorno a tutti, ho un problema con il volano della mia Octavia 2.0tdi DSG del 2006.
Da un po di tempo è rumoroso in accensione e in fase di spegnimento, dove si nota una vibrazione del motore accentuata e un leggero rumore tipo ferraglia.
Ora sono andato in concessionario, dove per sostituirlo mi hanno chiesto 1.400 eurozzi e 2 giorni di fermo auto in officina...e mettendomi una certa ansia dicendo che se dovesse cedere allìimprovviso potrebbe rompersi il DSG del valore di 6.000€ su di un auto che ha 10 anni e varrà si e no la metà!
Sono andato da un altro meccanico e mi ha sparato 10 ore di lavoro più volano, quindi 900 euro circa...
Siccome non ho soldi da buttare mi sono documentato ed ho trovato volano e kit frizione da un rivenditore di ricambi su ebay..ma cè da fidarsi?
Mi dicono che potrebbero addirittura essere pezzi difettosi o cinesate, mentre il venditore ebay mi assicura essere della LUK, marca montata come originale tra l'altro...il kit volano+frizione 360€...
Non so se fidarmi a fare l'acquisto a questo punto, ma non vorrei fosse del terrorismo psicologico, per portare l'acqua al proprio mulino o per paura della concorrenza..
Chiedo a voi se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e come lo ha risolto...
Grazie
Alessandro
 
Difficile scegliere... Ma forse nemmeno molto, la mia opinione è questa:
Se guardi solo il prezzo ovviamente risparmi con eBay e meccanico, ma altrettanto ovviamente se ci fossero problemi al pezzo ordinato dopo il montaggio (o dovuti al montaggio da parte di un non esperto) chi risponde? Per me nessuno.

Discorso diverso se fosse il meccanico a procurare il pezzo, a quel punto in teoria è lui che garantisce per il lavoro... Poi in pratica è da vedere

Se invece pensi che la garanzia effettiva in tutta Europa di 2 anni sul lavoro fatto abbia un valore, sai quanto ti costa e dove andare.

Se cerchi in rete trovi la documentazione PDF e il video della luk sul montaggio e le attrezzature necessarie (è un dsg non un cambio normale) io non mi fiderei di uno qualunque e di eBay, poi fai tu.
 
Ciao, anche io ho dovuto sostituire il volano e la frizione alla mia Skoda Octavia 1.9 tdi.
I preventivi fatti nelle concessionarie ufficiali arrivavano a cifre simili alle tue, cosi ho preferito acquistare il kit (Sachs nel mio caso) per 310 euro e l'ho fatto montare da una officina autorizzata che, senza troppi problemi, si è prestata a svolgere il lavoro.
Dopo due anni e 60000 km posso dire che con 500 euro ho risolto il mio problema.
Non farti troppi scrupoli e risparmia quei soldi.

Ciao
 
Buongiorno!! Sulla mia Octavia 1.9 tdi del 2007 ho sostituito il volano bimassa con frizione a 230000 km perchè dopo viaggi lunghi sentivo un rumore di ferraglia a volte.Visto che sono a favore della manutenzione anticipata ho fatto la sostituzione pure io acquistando il kit completo di volano e frizione su Ebay al costo di 305 euro spedito_Ora sono a 291000 km e nessun problema.Spero tu abbia la conoscenza di qualche meccanico di fiducia e sopratutto disponibile a lavorare con materiale non fornito da lui.Non ha senso pagare oltre il doppio avendo uguale.Poi il discorso se andiamo avanti non finisce mai ...a mè è andata bene cosi anche perchè una macchina con determinato kilometraggio di certo non la porto in officina casa madre per farmi mangiare lo stipendio e avere uguale.:). Non parliamo poi del ricarico sul pezzo di certi meccanici.Ho fatto fare diversi preventivi a tempo perso e ho capito bene la minestra come gira.
 
Come gira la minestra lo sappiamo tutti, avete notato che è dsg? Non parliamo di un volano tradizionale in un cambio tradizionale....
 
Come gira la minestra lo sappiamo tutti, avete notato che è dsg? Non parliamo di un volano tradizionale in un cambio tradizionale....

Cambia poco. Caso mai mi pare difficile che a 360 euro superbilly abbia trovato il kit volano + frizioni; è molto più probabile che sia solo il volano. Per il Dsg, tra volano LUK e frizioni originali, parliamo di almeno 800 euro.

Ciao
 
Cambia poco cosa?
Ma hai visto i video e scaricato le istruzioni prima di dire che cambia poco?
Ci sono tutta una serie di attrezzi specifici solo per smontare i componenti, non sono i 10 bulloni da svitare per cambiare un volano in cambio tradizionale, cosa che può fare chiunque abbia un posto per farlo e sappia tenere in mano una chiave Inglese.

In ogni caso ti auguro di risolvere nella maniera per te migliore.
 
Cambia poco cosa?
Ma hai visto i video e scaricato le istruzioni prima di dire che cambia poco?

....

In ogni caso ti auguro di risolvere nella maniera per te migliore.

Esistono tante officine attrezzate in grado di farlo; ufficiali e non.

Se la spesa può passare da 1400 euro a molto meno, tutte le vie vanno considerate.

Ciao :)
 
Ciao e benvenuto qui dentro!
Tu scrivi che un meccanigco generico di abbia chiesto 900 euro.
Se consideri il prezzo del kit che hai trovato tu e aggiungi il lavoro che qualcun altro deve fare, a 900 euro ci arrivi anche così, quindi tanto vale far fare tutto al tuo meccanico di fiducia.
Io ti consiglio, se non vuoi rimanere presso la rete ufficiale (visto il costo esagerato dell'intervento) di chiedere un preventivo in un'officina Bosch Car Service. Sono esperti e tendenzialmente lavorano bene.
 
Back
Alto