Ciao a tutti. Vi posto queste due foto:
https://www.dropbox.com/s/0ju338r2c7i7gxu/IMG_20180721_130807.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xde0ajpmjkxh3g4/IMG_20180721_130818.jpg?dl=0
Sono gli sportelli lato guida anteriore e posteriore della mia punto. Poco più di 8 anni fa in quella zona ebbi un incidente (un auto mi venne addosso e mi fece la fiancata). Il carrozziere mi fece il lavoro. Più o meno a febbraio dello scorso anno (2017) un mio amico mi fece notare che la vernice era tipo colata (se zommate si vede bene o un po' rialzata. Non sembrano vere e proprie bolle ma come, appunto se la vernice sia colata. Secondo lui era ruggine. Io andai a toccarla e la vernice sembrava quasi floscia e si screpolò (infatti potete vedere che si è tipo spaccata). Però la ruggine sotto non si vedeva. A distanza di più di un anno (oggi) la ruggine non si vede ancora (come potete notare dalle foto) però non riesco a capire cosa sia. Un eccesso di vernice durante la verniciatura? Vernice stesa male e quindi colata? La ruggine uscirà mai fuori oppure c'è già solo che non si vede? In realtà dal carrozziere non ci posso tornare perchè mi potrebbe dire qualsiasi cosa. Ormai sono passati troppi anni. Io so solo che dall'altro lato non incidentato la vernice è ancora perfetta (quella di fabbrica) mentre di qua ha questo difetto.
https://www.dropbox.com/s/0ju338r2c7i7gxu/IMG_20180721_130807.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xde0ajpmjkxh3g4/IMG_20180721_130818.jpg?dl=0
Sono gli sportelli lato guida anteriore e posteriore della mia punto. Poco più di 8 anni fa in quella zona ebbi un incidente (un auto mi venne addosso e mi fece la fiancata). Il carrozziere mi fece il lavoro. Più o meno a febbraio dello scorso anno (2017) un mio amico mi fece notare che la vernice era tipo colata (se zommate si vede bene o un po' rialzata. Non sembrano vere e proprie bolle ma come, appunto se la vernice sia colata. Secondo lui era ruggine. Io andai a toccarla e la vernice sembrava quasi floscia e si screpolò (infatti potete vedere che si è tipo spaccata). Però la ruggine sotto non si vedeva. A distanza di più di un anno (oggi) la ruggine non si vede ancora (come potete notare dalle foto) però non riesco a capire cosa sia. Un eccesso di vernice durante la verniciatura? Vernice stesa male e quindi colata? La ruggine uscirà mai fuori oppure c'è già solo che non si vede? In realtà dal carrozziere non ci posso tornare perchè mi potrebbe dire qualsiasi cosa. Ormai sono passati troppi anni. Io so solo che dall'altro lato non incidentato la vernice è ancora perfetta (quella di fabbrica) mentre di qua ha questo difetto.
Ultima modifica: