<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema turbina stilo MJT 140cv | Il Forum di Quattroruote

problema turbina stilo MJT 140cv

buongiorno a tutti

vorrei prospettarvi il mio quesito:

sulla mia stilo (che ha raggiunto i 180.000km) ho notato che in fase di rilascio proviene un leggerissimo sibilo dalla turbina.

premetto che l'auto va bene, niente traccedi fumo e soprattutto spinge come una dannata (sotto i 2000g è un pò pigra ma quello dipende dal fatto che la coppia max è pproprio a tale regime)
l'ho fatta vedere a quattro meccanici e tutti concordi nel fatto che la vettura va più che bene, e che posso camminare tranquillamente,
però mi chiedo, come mai hanno riconosciuto che c'è un problema e cioè che l'aberino della turbina comincia forse a non essere più equilibrato, però mi dicono che per il momento posso andare e camminare tranquillamente? e che per ora non è il caso di sostituire la turbina?

secondo voi rischio di restare a piedi?

come faccio a capire quand'è arrivato il momento di sostituirla?

grazie mille a tutti coloro che mi daranno delucidazioni
 
rafsfcb ha scritto:
buongiorno a tutti

vorrei prospettarvi il mio quesito:

sulla mia stilo (che ha raggiunto i 180.000km) ho notato che in fase di rilascio proviene un leggerissimo sibilo dalla turbina.

premetto che l'auto va bene, niente traccedi fumo e soprattutto spinge come una dannata (sotto i 2000g è un pò pigra ma quello dipende dal fatto che la coppia max è pproprio a tale regime)
l'ho fatta vedere a quattro meccanici e tutti concordi nel fatto che la vettura va più che bene, e che posso camminare tranquillamente,
però mi chiedo, come mai hanno riconosciuto che c'è un problema e cioè che l'aberino della turbina comincia forse a non essere più equilibrato, però mi dicono che per il momento posso andare e camminare tranquillamente? e che per ora non è il caso di sostituire la turbina?

secondo voi rischio di restare a piedi?

come faccio a capire quand'è arrivato il momento di sostituirla?

grazie mille a tutti coloro che mi daranno delucidazioni

Beh, se dovesse rompersi la turbina, non è detto che tu rimanga a piedi, dipende dal tipo di rottura, in molti casi, si riesce ad arrivare sin dal meccanico con pochi CV a disposizione e con un po' di fumo nero dietro.
 
in quella condizione si potrebbe fare revisionare il che è un terno al lotto. Se trovi il turbinista in gamba ok, altrimenti spendi 5-700? per niente e magari peggiori pure. Tanto vale aspettare che il fenomeno diventi più grave.
 
Back
Alto