<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema tergicristallo e lavavetri Fiat Seicento | Il Forum di Quattroruote

Problema tergicristallo e lavavetri Fiat Seicento

Ciao a tutti, sono nuovo di qui come scrittore ma vi seguo spesso per vari problemini.
In breve:
Ho una Fiat Seicento che è da poco uscita dal carrozziere causa incidente.
Mi sono accorto che quando attivo il tergicristallo anteriore tutto ok, idem il posteriore.
Quando invece cerco di attivare il lavavetro anteriore acqua non ne esce, la pompa non si sente ma soprattutto il tergicristallo non si muove.
Al contrario, invece, quando attivo quello posteriore acqua non ne esce, la pompa non si sente ma almeno il tergicristallo si muove.
Mi sembra evidente che la pompa non va, o c'è qualche filo staccato o è proprio rotta ma la cosa che mi lascia perplesso è il tergi anteriore che se attivato in modalità lavaggio non si muove mentre quello posteriore si.
Fusibili tutto ok, già controllato.
Cosa pensate possa essere?
Inoltre aprendo il cofano (vedi foto 1) trovo questo filo con connettore (cerchiato ed indicato con A) libero da qualsiasi collegamento. Lo stesso poi (vedi foto 2) entra presumibilmente verso l'abitacolo. Capisco che è un terno al lotto ma vista la zona avete idea di cosa sia? Magari andava collegato al faro anteriore o all'indicatore di direzione che però attualmente funzionano perfettamente.
Infine nel connettore della foto 1 (cerchiato ed indicato con la lettera B) vi sono dei collegamenti che vanno verso la centralina. E' normale un connettore così grosso utilizzato solo per quei pochi fili?
Grazie a tutti voi e a chi mi risponderà

a.jpg
b.jpg
 
Ultima modifica:
Domanda stupida c'è liquido nel sistema? Se si prova con un ferretto, tipo quello dei nastri per bustine del congelatore, ovviamente spelati dalla plastica, a pulire i fori degli spruzzatori che di solito si ostruiscono facilmente, sulla 600, almeno è così sulla mia. Se anche questo non va allora la faccenda è più grave è bisogna controllore se la pompa del lavavetri funziona o va sostituita.
 
Si i liquido c'è ma non è nemmeno quello il punto.
Il problema è capire perchè nonostante la pompa presumibilmente guasta il tergi anteriore non va (premuto come lavavetri e non come normale tergi) mentre il posteriore si (ripeto sempre a parità di poma guasta).
Mi sorge il dubbio sul devio al volante ma chiedo a voi appunto per capire
 
Il problema è capire perchè nonostante la pompa presumibilmente guasta il tergi anteriore non va (premuto come lavavetri e non come normale tergi)
Questo è normale.
La leva attiva solo la pompa e i tergi devi attivarli tu, non c'è l'automatismo come nelle auto recenti (sostanzialmente la Seicento è la Cinquecento del 1991 aggiornata).

Se non senti la pompa tirando la leva, probabilmente è guasta o scollegata dai cavi.
 
Mi spiace contraddirti ma c'è l'automatismo eccome.
I tergi sia anteriori che posterioripossono essere attivato manualmente (in caso di pioggia).
Nel caso del lavavetri partono in automatico premendo verso il guidatore nel caso del vetro anteriore e verso la plancia nel caso del vetro posteriore.
Infatti posteriormente funziona l'automatismo.
Davanti no
 
Mi spiace contraddirti ma c'è l'automatismo eccome.
I tergi sia anteriori che posterioripossono essere attivato manualmente (in caso di pioggia).
Nel caso del lavavetri partono in automatico premendo verso il guidatore nel caso del vetro anteriore e verso la plancia nel caso del vetro posteriore.
Infatti posteriormente funziona l'automatismo.
Davanti no
Sulla Seicento di mia cognata non c'è all'anteriore. C'era sulla Brava.

Potrebbero aver scollegato erroneamente la pompa durante le riparazioni.
A questo punto, però, meglio farla vedere all'elettrauto.
 
Che la pompa sia scollegata o più probabilmente guasta non ci piove.
Non capisco perchè dal comando al volante l'anteriore non va ed il posteriore si usandoli come lavavetri.
Capite l'inghippo?
Non vorrei ci sia un problema al devio o al motorino del tergi anteriore
 
al motorino del tergi anteriore
Questo è da escludere perchè funziona, se azionato da solo.
L'elettrauto può capire in pochi minuti dove è l'interruzione elettrica.
Se l'impulso di avvio gli arriva dalla pompa (anche lei non funzionante) o se dal devioluci che può avere qualche problema.
 
Back
Alto