<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema tergicristallo bosch aerotwin | Il Forum di Quattroruote
Salve a tutti. Vi scrivo perchè ho un piccolo problema con un nuovo tergicristallo bosch aerotwin da 53cm. In pratica nella zona centrale, nella fase di "ritorno" (quando scende per intenderci) rimangono degli aloni sul vetro, come se non riuscisse a togliere l'acqua ma, quando il tergi si alza l'acqua riesce a tagliarla tutto. è molto fastidioso quando si guida in città. Ho già provato a piegare leggermente il braccetto per fargli fare più presa ma nulla, l'ho anche pulito più volte. Come posso rimediare?
P.S: ho montato, sul lato passeggero, un tergicristallo della michelin e non mi da nessun problema, anzi è ottimo ma sostituire il bosch nuovo è assurdo (dato che non li regalano).
Nissan Micra k13
Grazie
 
Da quello che so, il Bosch aerotwin è un tergicristallo del tipo flat blade, mentre la tua macchina dovrebbe montare spazzole del tipo ad archetto. Avendo tu cambiato tipologia di spazzola, non c'è da meravigliarsi che non funzioni alla perfezione. Ti consiglio di scegliere un ricambio uguale all'originale.
 
Da quello che so, il Bosch aerotwin è un tergicristallo del tipo flat blade, mentre la tua macchina dovrebbe montare spazzole del tipo ad archetto. Avendo tu cambiato tipologia di spazzola, non c'è da meravigliarsi che non funzioni alla perfezione. Ti consiglio di scegliere un ricambio uguale all'originale.
Però quella michelin va alla grande. Com'è possibile?
 
Si tratta di una spazzola più piccola che lavora su una porzione diversa del parabrezza. È tutto diverso, oltre alla marca. Non mi stupisco che anche il comportamento sia diverso.
Diciamo che ho risolto smontando completamente la spazzola e invertendola. Ora la strisci di alone non la lascia più, si nota, con molta difficoltà una piccolissima righetta dallo spessore di nemmeno 1mm. Che sia un difetto di fabbricazione?
 
Back
Alto