<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema su Nuova C-Max 1.6 benzina | Il Forum di Quattroruote

problema su Nuova C-Max 1.6 benzina

salve, un mio cliente ha appena preso una Ford Nuova C-Max con motore 1.6 a benzina. l'ho provata, è molto bella, fuori e dentro.
Peccato che mi ha raccontato che ogni due giorni è in officina, gli si scarica completamente la batteria e non trovano il perchè.
han già cambiato dei cavi e dei pezzi ma non so dirvi quali dato che non lo sa, ogni volta carro attrezzi.
niente auto sostitutiva, insomma è nel caos con l'auto nuova presa due mesi fa e l'ha usata solamente poche volte.
oltre ai vari problemi che, quando la batteria è carica e riesce a viaggiare, l'auto non riconosce la chiave e gli escono dei messaggi strani sul display di vari guasti
in officina non risolvono, ritira l'auto, due giorni e la batteria è di nuovo a terra.
La ritira, due giorni ed è a piedi di nuovo, va avanti così da quando l?ha presa!

Successo a altri ?
 
uaz69 ha scritto:
salve, un mio cliente ha appena preso una Ford Nuova C-Max con motore 1.6 a benzina. l'ho provata, è molto bella, fuori e dentro.
Peccato che mi ha raccontato che ogni due giorni è in officina, gli si scarica completamente la batteria e non trovano il perchè.
han già cambiato dei cavi e dei pezzi ma non so dirvi quali dato che non lo sa, ogni volta carro attrezzi.
niente auto sostitutiva, insomma è nel caos con l'auto nuova presa due mesi fa e l'ha usata solamente poche volte.
oltre ai vari problemi che, quando la batteria è carica e riesce a viaggiare, l'auto non riconosce la chiave e gli escono dei messaggi strani sul display di vari guasti
in officina non risolvono, ritira l'auto, due giorni e la batteria è di nuovo a terra.
La ritira, due giorni ed è a piedi di nuovo, va avanti così da quando l?ha presa!

Successo a altri ?
Successo con la Fiat di mia moglie, ed era la batteria difettosa. Solo che capitariono ben due batterie difettose (....?), per cui non riuscivano a capirne il motivo e cambiarono un po' di roba random prima di provare una terza batteria questa volta funzionante!

Ma sono poco propenso al pensare di un ripetersi di eventualità simili, ed imputarlo ad una pericolosissima miscela di combinazione Fiattata+assistenza penosa.

Ricordo però di aver sentito e letto di casi simili sulla S-max appena uscita magari c'è un'attinenza.
 
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie
 
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Non ho informazioni dirette e specifiche sul caso da te esposto.
In linea generale, attingendo dall'esperienza acquisita nell'ambito di casi del tutto analoghi di diverse marche e modelli, posso solo suggerire:
- controllo del dispositivo di ricarica dell'alternatore; se non funziona, la batteria si scarica subito perché non viene adeguatamente, o per nulla, caricata. Non è detto che, in questo frangente, si accenda la spia che sancisce il malfunzionamento del dispostivo citato;
- come già detto da pll66, provare a sostituire la batteria; anche più di una volta;
- verificare la sussistenza di sensori di bordo (livello olio, benzina, ecc.ecc.) che restino accesi anche quando la vettura è spenta e a quadro disinserito; capita, come è capitato in ben più di un'occasione, che uno o più di questi aggeggi restino in funzione e ciò comporti un assorbimento abnorme di corrente. E' chiaro che, in brevissimo tempo, si resti con la batteria a terra. Occorre, quindi, in via preliminare, disattivare il dispositivo che arreca il disagio per poi provvedere ad un ricondizionamento dell'impianto in modo che il medesimo lo disattivi al momento opportuno, ovvero a vettura ferma e a chiave disinserita, quantomeno.
 
meipso ha scritto:
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Non ho informazioni dirette e specifiche sul caso da te esposto.
In linea generale, attingendo dall'esperienza acquisita nell'ambito di casi del tutto analoghi di diverse marche e modelli, posso solo suggerire:
- controllo del dispositivo di ricarica dell'alternatore; se non funziona, la batteria si scarica subito perché non viene adeguatamente, o per nulla, caricata. Non è detto che, in questo frangente, si accenda la spia che sanciusce il malfunzionamento del dispostivo citato;
- come già detto da pll66, provare a sostituire la batteria; anche più di una volta;
- verificare la sussistenza di sensori di bordo (livello olio, benzina, ecc.ecc.) che restino accesi anche quando la vettura è spenta e a quadro disinserito; capita, come è capitato in ben più di un'occasione, che uno o più di questi aggeggi restino in funzione e ciò comporti un assorbimento abnorme di corrente. E' chiaro che, in brevissimo tempo, si resti con la batteria a terra. Occorre, quindi, in via preliminare, disattivare il dispositivo che arreca il disagio per poi provvedere ad un ricondizionamento dell'impianto in modo che il medesimo lo disattivi al momento opportuno, ovvero a vettura ferma e a chiave disinserita, quantomeno.

mi chiedo, ma dopo tutti i tanti ricoveri in officina specializzata, una grande e conosciuta officina della casa, come mai non ne vengono a capo ?
la vettura è ferma ogni due giorni e se la tengono molto tempo, l'ultima volta mi ha parlato addirittura di più di una settimana di fermo auto (senza la sostituitiva)!
 
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Scusa l'ignoranza, ma con un auto nuova ferma non si ha diritto all'auto sostitutiva gratis? :rolleyes:
 
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Ti ho mandato un PM ;)
 
manuel46 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Scusa l'ignoranza, ma con un auto nuova ferma non si ha diritto all'auto sostitutiva gratis? :rolleyes:

magari !!! te la concedono per un tempo limitato, se trovano il guaio subito perfetto se no ti arrangi....
 
uaz69 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Scusa l'ignoranza, ma con un auto nuova ferma non si ha diritto all'auto sostitutiva gratis? :rolleyes:

magari !!! te la concedono per un tempo limitato, se trovano il guaio subito perfetto se no ti arrangi....

Informatevi bene, se un bene non lo puoi usare, o te ne danno uno uguale a quello che hai preso, oppure come nel caso delle auto, ti devono mettere in condizione di muoverti lo stesso......allora se questi qua non trovano il guasto, quello che ha speso 20.000? va a piedi ed in più non ha da pretendere sul danno subito?
Provate a leggere qualche norma a tutela del consumatore, mi sembra una cosa molto strana!
 
fastech ha scritto:
uaz69 ha scritto:
Se avete informazioni a riguardo per favore scrivete che gliele giro!
Mi dice che l'assistenza non sa che pesci pigliare, è appiedato, senza auto sostitutiva, e l'auto è nuova, due mesi di vita!
Grazie

Ti ho mandato un PM ;)

Nel caso in cui il pm riporti delle dritte per la risoluzione del problema, sarebbe corretto che il contenuto fosse messo in chiaro in questa sede.
Non è detto, infatti, che l'amico di uaz69 possa essere l'unico a riscontrare il medesimo inconveniente.
 
la mia c max 2.0 163cv nn é riuscita ad uscire nemmeno dalla concessionaria, a nulla é serviro collegarla ai cavi e farla girare mezzora, dopo non ripartiva piu` e mi hanno cambiato la batteria, ora va.
 
southparks ha scritto:
la mia c max 2.0 163cv nn é riuscita ad uscire nemmeno dalla concessionaria, a nulla é serviro collegarla ai cavi e farla girare mezzora, dopo non ripartiva piu` e mi hanno cambiato la batteria, ora va.

di che anno è la tua ? se dopo mezza ora di accensione non parte alternatore non carica no ?

se puoi darmi info
 
la mia macchina ha due settimane di vita, nn sono riuscito nemmeno a ritirare la macchina, nn partiva. ora va` era la batteria ciucca
 
Ricordo che la stessa ford ha già avuto un problema identico sulla S-Max tanto da consigliare ai possessori di girare con un caricabatteria in auto, ne ha parlato diffusamente anche 4R
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/pdf/QRT0508_DIFETTOMESE.pdf
 
Oltre ad averne parlato 4ruote andò il caso anche su mi manda raitre e li personalmente posso dire che la risposta che i rappresentanti ford dissero in tv a chi aveva avuto il problema che non fu una bella risposta.

Purtroppo anche legalmente sulle auto per il consumatore la questione è totalmente diversa dagli altri beni di consumo, e quel poco di positivo che ha il consumatore lo deve far venire fuori con un avvocato....cosa che per costi e tempo la maggior parte delle persone ci rinuncia a prescindere. La soluzione se pur non totalmente soddisfacente è quella di vendere l'auto con il difetto e abbandonare il marchio e non comprare mai più una ford e farlo presente al concessonario e alla casa.

Per ora comunque qui su 4ruote, nel vecchio forum c'è un solo caso di un utente che è riuscito grazie alla causa legale di farsi sostituire la s-max con una nuova e senza difetto......la causa è durata ma alla fine l'ha spuntata per un accordo proposto dalla stessa ford, il patto riguardava il non riconoscere il difetto sull'intera gamma s-max ed in cambio il cliente avrebbe rcevuto una s-max nuova con stesso allestimento e optional e così è stato....quindi alla fine sono anche furbi.

Vi giuro quando ho sentito di questo caso non volevo crederci ma su mi mandaraitre ho avuto prova di quanto alla ford certe volte non gliene frega un granchè dei clienti (parliamo di un auto che costa anche 28.000 30.000 euro).

Detto questo, ovviamente ho comunque comprato una c-max anche perchè di problemi di questo genere su codesto modello non ne aveo sentiti.
 
Back
Alto