Salve a tutti,
ho una Lancia Ypsilon del 2010 e da un po' di tempo ho cominciato a constatare che il cambio è molto duro. Inizialmente pensavo dipendesse dalle rigide temperature, ma poi ho cominciato a notare un comportamento strano.
Prendo l'auto la mattina per andare a lavoro e il cambio, una volta cominciato a scaldarsi l'olio, innesta le marce in maniera "normale", intendo dire che non ho particolari problemi.
La cosa strana è che: una volta uscito da lavoro, ossia dopo solo 4 ore, riprendo ogni giorno l'auto per andare a pranzo ed il cambio è una pietra. Premetto che la retromarcia tende a grattare sempre, provo a schiacciare prima la frizione in folle a fondo anche due volte, e dopo la rischiaccio per inserire la retro, (cosa che faccio ormai sempre, ma la mattina a freddo paradossalmente riesco anche a non grattare) nulla...la grattata è sempre assicurata, posso solo limitarla.
Ma è normale che il cambio la mattina quando la macchina è stata tutta la notte in sosta risulti più "morbido", e dopo solo 4 ore di sosta se riprendo l'auto questo diventi una pietra?
L'auto ha 10 anni e l'ho presa usata. Dovrei sostituire l'olio del cambio? Può essere che è proprio l'olio essendo vecchio quando di scalda e si raffredda perda alcune delle sue caratteristiche?
Inoltre la cosa che mi preme di più: ormai la retro entra quasi sempre grattando, tranne la mattina...che danni può comportare tutto questo?
Grazie mille a tutti e buona serata.
ho una Lancia Ypsilon del 2010 e da un po' di tempo ho cominciato a constatare che il cambio è molto duro. Inizialmente pensavo dipendesse dalle rigide temperature, ma poi ho cominciato a notare un comportamento strano.
Prendo l'auto la mattina per andare a lavoro e il cambio, una volta cominciato a scaldarsi l'olio, innesta le marce in maniera "normale", intendo dire che non ho particolari problemi.
La cosa strana è che: una volta uscito da lavoro, ossia dopo solo 4 ore, riprendo ogni giorno l'auto per andare a pranzo ed il cambio è una pietra. Premetto che la retromarcia tende a grattare sempre, provo a schiacciare prima la frizione in folle a fondo anche due volte, e dopo la rischiaccio per inserire la retro, (cosa che faccio ormai sempre, ma la mattina a freddo paradossalmente riesco anche a non grattare) nulla...la grattata è sempre assicurata, posso solo limitarla.
Ma è normale che il cambio la mattina quando la macchina è stata tutta la notte in sosta risulti più "morbido", e dopo solo 4 ore di sosta se riprendo l'auto questo diventi una pietra?
L'auto ha 10 anni e l'ho presa usata. Dovrei sostituire l'olio del cambio? Può essere che è proprio l'olio essendo vecchio quando di scalda e si raffredda perda alcune delle sue caratteristiche?
Inoltre la cosa che mi preme di più: ormai la retro entra quasi sempre grattando, tranne la mattina...che danni può comportare tutto questo?
Grazie mille a tutti e buona serata.