Ciao, mentre andavo in autostrada (Citroën c3 del 2007) si è accesa la spia della temperatura del refrigerante. Ho sostituito il TERMOSTATO (il vecchio era spaccato) ma passati 10 giorni, dopo avere percorso 100 km in autostrada, la spia si è nuovamente accesa, con perdita parziale di liquido dal tappo della vaschetta di espansione. Secondo il meccanico LA POMPA DELL'ACQUA è "nuova" ed efficiente, la VENTOLA funziona perfettamente, sia come tempi che velocità. Non ha controllato il radiatore (visivamente sembra ok, nessuna piegatura) in quanto l'auto ha sempre circolato a liquido ed, a suo dire, è impossibile che sia otturato. Il liquido non bolle a motore acceso, la spia si accende solo dopo tot km in autostrada(mai in città), a volte pochi secondi, altre volte anche 1-2 minuti. Non ho nessuna "maionese" sotto il tappo dell'olio, ma mi pare di avere notato minuscole tracce oleose nelle pareti della vaschetta di espansione. Inoltre da qualche mese alla prima accensione l'auto sembra andare a 3 cilindri per i primi 10 secondi (tracce di liquido nel cilindro?). Potrebbe essere olio/acqua/gas di scarico che trafilano dalla guarnizione della testata e, dopo tanti chilometri in autostrada, creano pressione nel circuito innalzando la temperatura e facendo uscire liquido dalla vaschetta? In caso affermativo, dovrei cambiare anche la pompa dell'acqua ed il radiatore o limitarmi alla sola guarnizione? Grazie mille a chi vorrà rispondermi.