<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema spia ABS | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema spia ABS

caro chris, la questione delle luci potrebbe essere una massa che manca in qualche fanale, forse questo non dipende dal meccanico (se non è andato a mettere le mani chissà dove) ti faccio gli auguri...e tienici aggiornati. A proposito: hai visto che partecipazione hai avuto? Ciao.
 
Sei sicuro che il meccanico ti abbia montato un cuscinetto con banda magnetica per sensore abs (ne esistono anche di sprovvisti) oppure come qualcuno ti ha fatto notare è montato al contrario ma mi sembra impossibile che un meccanico possa fare un errore del genere, prima di montarlo si testa il lato magnetico...
Guarda queste istruzioni di montaggio come esempio.
Se preferisci c'è anche un video.

Edit: ho sistemato i link
 
Il problema delle luci lo avevo anch'io con la Punto I° serie nel '94.
Un problema di massa facilmente risolvibile , che però si ripresentava
ciclicamente! Evidentemente venti anni .....
 
Grazie a tutti. Shelby... si infatti ho pensato anche che avesse ordinato il cuscinetto per le punto senza abs e glielo ho chiesto ma mi ha risposto che il cuscinetto per le punto senza abs lui ce l'aveva già e che a me lo ha ordinato corretto. Comunque vi aggiorno: stamattina non sono potuto andare a portare la macchina di persona perché devo lavorare, così sono stato costretto ad andare a lavoro con la macchina di mia madre ed ho chiesto a mia madre di portare la mia al meccanico dicendogli che mi deve risolvere assolutamente il problema entro stamattina altrimenti andavo da un altro. Poco fa mia madre mi telefona e mi dice che il meccanico ha dato di matto, ha cominciato a urlare e bestemmiare dicendo che lui non era un imbecille e che io con la macchina ci posso circolare nel frattempo (ma perché dovrei circolare senza abs? Io l'abs l'ho pagato e voglio che funzioni visto che non funziona dopo che ci hai messo mano tu...) e che non c'entra niente il cuscinetto ma può essere qualcosa che fa contatto..... Io sono senza parole. Adesso mia madre gliel'ha lasciata per stamattina.... Vediamo cosa salta fuori.... Se ha il coraggio di chiedermi un sacco di soldi inventando boiate capace che lo denuncio.... Capisco l'amicizia col figlio e tutto ma mi sto agitando abbastanza.
 
Chri_0906 ha scritto:
È un meccanico di paese. Non ha il computer per fare la diagnosi. Per tagliandi e cose grosse la porto sempre al centro Fiat in città ma per cambiare un cuscinetto non pensavo ci volesse un genio e tanti problemi non li dava.

Io onestamente avrei fatto il contrario: per il tagliando qualsiasi meccanico va bene, per roba più grossa avrei usato una concessionaria. E direi che hai avuto la conferma...
Anche per me è il cuscinetto montato al rovescio, oppure ha staccato/offeso il filo del sensore smontando il fusello. Tendenzialmente un meccanico al minimo della sua professione non dovrebbe consegnare vetture che vadano peggio di quando gliele hanno portate.
 
Grattaballe ha scritto:
Chri_0906 ha scritto:
È un meccanico di paese. Non ha il computer per fare la diagnosi. Per tagliandi e cose grosse la porto sempre al centro Fiat in città ma per cambiare un cuscinetto non pensavo ci volesse un genio e tanti problemi non li dava.

Io onestamente avrei fatto il contrario: per il tagliando qualsiasi meccanico va bene, per roba più grossa avrei usato una concessionaria. E direi che hai avuto la conferma...
Anche per me è il cuscinetto montato al rovescio, oppure ha staccato/offeso il filo del sensore smontando il fusello. Tendenzialmente un meccanico al minimo della sua professione non dovrebbe consegnare vetture che vadano peggio di quando gliele hanno portate.

concordo
aggiungo ...fatti sistemare le masse
se le masse nn sono a posto si alzano mille diagnosi senza senso
 
AGGIORNAMENTO: Mia madre mi ha telefonato e mi ha detto che il meccanico gli ha ridato la macchina e ora la spia non si accende più ma non gli ha spiegato qual'era il problema. Mah non vedo l'ora di arrivare a casa per provarla. Poi quando ci vado a parlare glielo chiedo e voglio anche vedere quanti soldi vuole. Per me di sicuro è andato dall'autoricambi ha preso un cuscinetto nuovo e l'ha rimontato bene, oppure ha smontato e rimontato bene questo ma se l'ha rotto me ne accorgerò camminandoci. Vi farò sapere.... Comunque grattaballe scusami ma per me cambiare un cuscinetto non è un intervento tanto complicato. Ce la fa pure la gente da sola vedendo i tutorial e non ci riesce un meccanico?
 
Chri_0906 ha scritto:
Comunque grattaballe scusami ma per me cambiare un cuscinetto non è un intervento tanto complicato.

Prova, poi ci dici com'è andata. :D Scherzi a parte, fosse stata una ruota posteriore potevo essere d'accordo con te; ma davanti è un bel casino. Serve la pressa e si mette mano al braccio della sospensione e alla testina dello sterzo, oltre che all'ammortizzatore e al semiasse. Non è per nulla un giochetto, comunque come intervento è più impegnativo che un tagliando.
Azzeramenti vari a parte. :D
 
Tutti (compresi altri meccanici) mi hanno detto che per cambiare un cuscinetto anteriore tra pezzo e manodopera solitamente non si spendono più di 80-90 euro quindi penso ci siano lavori molto più complicati. Inoltre lui è un meccanico mica una lavandaia quindi si presuppone che un cuscinetto lo sappia cambiare. Io non devo provare a cambiare nulla. Io faccio un altro lavoro e il mio lo so fare bene e se faccio una cappella lo ammetto chiedo scusa e rimedio. Comunque non mi vari polemizzare. Prima sono passato da lui e mi ha detto che era il grasso che faceva scattare la spia..... Il grasso... Va be.... Non ha voluto nemmeno dirmi quanto vuole essere pagato. Mi ha detto di camminarci qualche giorno e se non ho problemi lo pago.
 
Forse gli secca ammettere di aver sbagliato, è comprensibile. Comunque se ti ha detto di pagare solo se tutto va bene fa di Lui una degna persona.
L'importante poi è che tutto funzioni.
 
Chri_0906 ha scritto:
Tutti (compresi altri meccanici) mi hanno detto che per cambiare un cuscinetto anteriore tra pezzo e manodopera solitamente non si spendono più di 80-90 euro quindi penso ci siano lavori molto più complicati.

E' evidente che c'è di più rognoso che cambiare un cuscinetto ruota ma rimane una operazione non semplice (e il fatto che non gli sia riuscita lo conferma, credo... ne avrà fatti a dozzine ma evidentemente l'errore è sempre dietro l'angolo...). Non è questione di polemica, guardati l'avantreno e immagina di staccare il fusello e metterlo su una pressa, cacciare fuori il cuscinetto vecchio, spingere dentro quello nuovo e rimontare il tutto. Non è un tagliando, si usano chiavi, estrattori, se non si fa attenzione si perde olio del cambio, si può pizzicare una cuffia dei semiassi, ecc. ecc.

Comunque un professionista serio non ti avrebbe dato l'auto malfunzionante (per due motivi: la sicurezza sulla bontà delle operazioni appena fatte e la prova del veicolo su strada) ma se ammettiamo che sia successo ti avrebbe detto: riportamela che te la metto a posto. Punto.
Cosa vuol dire "se tutto va bene" ? T'ha mica cambiato la power unit sulla McLaren...

Mah. :?
 
baffosax ha scritto:
Per me state costruendo un grande castello di sabbia ,puoi dire a quel tuo amico che ti ha detto che il cuscinetto anteriore si cambia con 90 euro compreso manodopera che non sa nemmeno di cosa parla bla bla e basta.

Concordo 90 è solo il prezzo di forse un cuscinetto medio
E non rubato o tregalline
 
Un kit ruota SNR costa una 70ina, un'ora di lavoro ci va e si deve anche sgambettare, basta una vite spanata o il mozzo un po' arrugginito e il tempo lievita. Se si monta il cuscinetto al contrario il tempo raddoppia :D

In totale secondo me 110-140 neuri, con materiale di marca. A 90 si può fare, come no... ma senza perdere un secondo, senza nessuna finezza e con cuscinetto di concorrenza spietata.
 
Back
Alto