<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema spia ABS | Il Forum di Quattroruote

Problema spia ABS

Oggi ho portato la macchina (Fiat punto classic terza serie) dal meccanico per cambiare il cuscinetto anteriore sinistro. Ora la macchina va bene ma appena prendo la marcia si accende la spia dell'abs e non si spegne più. È strano perché l'ABS funziona. Ho provato a frenare forte e funziona ma la spia resta accesa. Il meccanico ha detto di camminarci qualche giorno e se continua a farlo gliela riporto. Secondo voi da cosa dipende?
 
Oggi 1° maggio trovi solo forumisti insonni.

"
Il meccanico ha detto di camminarci qualche giorno "

Se qualche collegamento è interrotto non vedo a cosa possa servire,
e sei sicuro che l'ABS funzioni?
 
Probabilmente la "ruota fonica" ed il relativo sensore, posti nel mozzo sono stati rimontati male, o è stato tranciato un filo , per cui non arriva il segnale al sensore che dice se la ruota è ferma oppure gira. ( la ruota fonica è una ruota dentata inserita sul mozzo ant., il sensore vede i dentini girare o stare fermi ed agisce di conseguenza attraverso segnali alla centralina.)
Secondo me l'abs non dovrebbe funzionare.
 
Prima di tutto ringrazio tutti quelli che hanno risposto. Stamattina presto ho rifatto una prova. Accendo, si accende la spia, retromarcia, si spegne la spia, prima e seconda e dopo venti metri si riaccende e non si spegne più. Faccio una prova a frenare molto forte e mi rendo conto che in realtà la macchina inchioda quindi mi sa che l ABS non funziona. Vado dal meccanico che mi è anche vicinato r padre di un mio amico quindi non mi va molto di litigarci. Gli dico che il problema persiste e gli chiedo se per caso ha montato al contrario il cuscinetto. Lui dice che è montato bene e forse il grasso ha sporcato il sensore ABS. Sta tre ore (tre ore davvero) a pulire e ma la spia ABS si accende sempre. Tra l'altro mi pare pure che la ruota dove ha fatto il cambio cuscinetto cigola un po mentre cammino. Lui mi ha detto che forse il cuscinetto era difettoso e di riportarla un pomeriggio che così smonta di nuovo tutto e vede. Ancora non mi ha fatto pagare niente. Io comunque non so che diavolo fare. Lo vorrei mandare a EDIT non dargli un euro e portarla da un altro ma siccome il figlio è mio amico mi faccio qualche scrupolo. Voi che fareste? Grazie a tutti.
 
Chri_0906 ha scritto:
Prima di tutto ringrazio tutti quelli che hanno risposto. Stamattina presto ho rifatto una prova. Accendo, si accende la spia, retromarcia, si spegne la spia, prima e seconda e dopo venti metri si riaccende e non si spegne più. Faccio una prova a frenare molto forte e mi rendo conto che in realtà la macchina inchioda quindi mi sa che l ABS non funziona. Vado dal meccanico che mi è anche vicinato r padre di un mio amico quindi non mi va molto di litigarci. Gli dico che il problema persiste e gli chiedo se per caso ha montato al contrario il cuscinetto. Lui dice che è montato bene e forse il grasso ha sporcato il sensore ABS. Sta tre ore (tre ore davvero) a pulire e ma la spia ABS si accende sempre. Tra l'altro mi pare pure che la ruota dove ha fatto il cambio cuscinetto cigola un po mentre cammino. Lui mi ha detto che forse il cuscinetto era difettoso e di riportarla un pomeriggio che così smonta di nuovo tutto e vede. Ancora non mi ha fatto pagare niente. Io comunque non so che diavolo fare. Lo vorrei mandare a EDIT non dargli un euro e portarla da un altro ma siccome il figlio è mio amico mi faccio qualche scrupolo. Voi che fareste? Grazie a tutti.

ma una lettura del codice di diagnosi no?
 
È un meccanico di paese. Non ha il computer per fare la diagnosi. Per tagliandi e cose grosse la porto sempre al centro Fiat in città ma per cambiare un cuscinetto non pensavo ci volesse un genio e tanti problemi non li dava.
 
Chri_0906 ha scritto:
È un meccanico di paese. Non ha il computer per fare la diagnosi. Per tagliandi e cose grosse la porto sempre al centro Fiat in città ma per cambiare un cuscinetto non pensavo ci volesse un genio e tanti problemi non li dava.

Se ha fatto il lavoro coi piedi c'è poco da pensare ad amicizie e rapporti, glie lo si dice e via.

Tirare avanti un'officina senza una diagnosi elettronica è molto poco professionale, così come lo è fare un lavoro che non si è attrezzati a portare a termine (lo sapeva benissimo che la tua Punto non è un SAME Minitauro).

Pagagli magari solo il pezzo e amici come prima, ma portala da un altro.
 
Ho parlato con uno che conosco di vista e che lavora da un meccanico. Appena spiegato il problema mi ha detto: "al 99% ti ha montato il cuscinetto al contrario e ora non lo vuole ammettere e non lo vuole nemmeno tirare giù perché sa che rischia di romperlo e te lo deve ricomprare nuovo". Comunque mi ha consigliato di riportarla da lui e dirgli che la deve mettere a posto e finché non è a posto non lo pago altrimenti se vado da un altro quello dice che non è vero che aveva sbagliato... Vuole i soldi e io o ne pago due oppure devo litigarci.
 
é possibile montare il cuscinetto al contrario? Comunque anche se si, possibile che non abbia capito che la parte dell'ABS non riusciva a montarla com'era prima? Questo qui che fa un lavoro così su una punto che è una macchina conosciutissima e semplice meccanicamente, è uno che butta discredito sui meccanici generici che molte volte sono meglio delle concessionarie!! da tenersi lontano come dalla peste!!
 
Infatti Albert mi deve prendere un colpo prima che riporto la macchina da questo. Nemmeno la bicicletta ci porto. Però, purtroppo, per risolvere sta cosa la devo riportare da lui e vediamo cosa si inventa. Io comunque finché non torna tutto a posto non lo pago. E comunque al massimo lo pago 100 euro (costo del cuscinetto più lavoro) e deve pure ringraziare. Poi se deve rimettere un cuscinetto nuovo perché ha rovinato questo sono affari suoi e non mi frega nemmeno se ci mette tanto. Se non è nemmeno capace di montare un cuscinetto su una punto me lo poteva dire subito che la portavo da un altro.
 
Ormai non so se ridere o piangere. Ho ripreso la macchina e un mio amico vedendomi da fuori mi ha fatto notare che a luci spente se premo il pedale del freno si accende la luce di posizione anteriore destra. Inoltre se metto la freccia a destra si accende anche la luce del freno posteriore destra. Ma che diavolo è successo? Ho fatto la revisione un mese fa e non mi avevano detto nulla. Può essere che ha fatto un casino questo magari toccando qualche filo? Ha pure staccato più volte la batteria e aperto la centralina ma non so se può entarci nulla.
 
Back
Alto