Sembra anche a me di aver capito cosi`. Pensa che divertimentoluciopullo ha scritto:In pratica doveri staccare la usb prima si spegenre la radio e riattaccarla quando mi serve dopo che ho acceso la radio?
Sembra anche a me di aver capito cosi`. Pensa che divertimentoluciopullo ha scritto:In pratica doveri staccare la usb prima si spegenre la radio e riattaccarla quando mi serve dopo che ho acceso la radio?
si, ovvio che se devi spegnere l'auto andarti a prendere un caffè al bar e rimontare in macchina puoi anche lasciarla attaccata...ma se per esempio la parcheggi la sera per riprenderla poi la mattina ti sconsiglio vivamente di lasciala attaccata...gambr ha scritto:Sembra anche a me di aver capito cosi`. Pensa che divertimento![]()
kanarino ha scritto:Io ho solo dato un consiglio...chiunque (sono system o meno, anche possessori di autoradio aftermaket) non ti consiglieranno mai di lasciare sempre attaccata la pennetta...rema007 ha scritto:Ma se non hai il Sony System cosa parli a fare, per confondere gli altri?
Almeno specificalo.
Un sistema non è come un'altro anche a livello di protezione da sbalzi di tensione.
E poi una chiavetta se ad esempio la lasci inserita in un pc a vita non succede nulla.
P.s: posta per dare informazioni non per attaccare me...
gambr ha scritto:Guarda, sono un informatico e ti posso dire che se da PC leggevi i file e sentivi le canzoni la chiavetta non puo` che essere stata integra.kanarino ha scritto:un giorno riaccendendo l'auto il sitema (io non ho il sony system ma cmq il funzionamento è lo stesso) mi diceva che non era stato trovato nessun dispositivo audio...così ho staccato la chiavetta e l'ho attaccata al Pc...e i file invece c'erano tutti quanti. e si sentivano..così ho fatto un backup delle canzoni e le ho rimesse di nuovo sulla pennetta...ho riattaccato la pennetta alla porta Usb e me la rileggeva con tutte le canzoni...da lì in poi però non l'ho più tenuta attaccata ed il problema (gaurda caso) non si è più ripresentato...
rema007 ha scritto:kanarino ha scritto:Io ho solo dato un consiglio...chiunque (sono system o meno, anche possessori di autoradio aftermaket) non ti consiglieranno mai di lasciare sempre attaccata la pennetta...rema007 ha scritto:Ma se non hai il Sony System cosa parli a fare, per confondere gli altri?
Almeno specificalo.
Un sistema non è come un'altro anche a livello di protezione da sbalzi di tensione.
E poi una chiavetta se ad esempio la lasci inserita in un pc a vita non succede nulla.
P.s: posta per dare informazioni non per attaccare me...
Sono ingegnere informatico e lavoro nel settore elettronico dall'89.
Non ti attacco dico solo che:
1 - ogni sistema ha il suo schema elettronico, le autoradio cinesi possono essere meno schermate e meno stabilizzate.
2 - Se nell'accensione dell'auto ti deve saltare la chiavetta perchè ci sono sbalzi allora con tutta l'elettronica che abbiamop in auto oggi vuol dire che vai a piedi.
Skurgaz ha scritto:rema007 ha scritto:kanarino ha scritto:Io ho solo dato un consiglio...chiunque (sono system o meno, anche possessori di autoradio aftermaket) non ti consiglieranno mai di lasciare sempre attaccata la pennetta...rema007 ha scritto:Ma se non hai il Sony System cosa parli a fare, per confondere gli altri?
Almeno specificalo.
Un sistema non è come un'altro anche a livello di protezione da sbalzi di tensione.
E poi una chiavetta se ad esempio la lasci inserita in un pc a vita non succede nulla.
P.s: posta per dare informazioni non per attaccare me...
Sono ingegnere informatico e lavoro nel settore elettronico dall'89.
Non ti attacco dico solo che:
1 - ogni sistema ha il suo schema elettronico, le autoradio cinesi possono essere meno schermate e meno stabilizzate.
2 - Se nell'accensione dell'auto ti deve saltare la chiavetta perchè ci sono sbalzi allora con tutta l'elettronica che abbiamop in auto oggi vuol dire che vai a piedi.
Già, ma l'elettronica dell'auto è stata progettata mettendo in conto gli sbalzi di tensione, le chiavette USB, specie se economiche, NO.
Non tutti i componenti elettronici sono uguali, mai sentito parlare ad esempio di integrati consumer e di integrati militari? Differenti range di tensione e di temperatura di esercizio fanno una bella differenza.
Concordo perfettamente.Skurgaz ha scritto:Ed il suo file system? E l'indicizzazione dei files? MBR? Un pc con un sistema operativo è in grado di leggere informazioni che un'autoradio il cui funzionamento si basa su un firmware più semplice magari non riesce a leggere se non sono proprio come lei se lo aspetta.
Alcuni gironi fà dopo il tagliando inserisco la chiave USB e non la leggeva nemmeno, mi diceva "intializing..." Messa sul pc c'era tutto, allora ho copiato i files in un cartella locale del PC formattato la chiave e ricopiati files la radio li ha letti subito.
rema007 ha scritto:Skurgaz ha scritto:rema007 ha scritto:kanarino ha scritto:Io ho solo dato un consiglio...chiunque (sono system o meno, anche possessori di autoradio aftermaket) non ti consiglieranno mai di lasciare sempre attaccata la pennetta...rema007 ha scritto:Ma se non hai il Sony System cosa parli a fare, per confondere gli altri?
Almeno specificalo.
Un sistema non è come un'altro anche a livello di protezione da sbalzi di tensione.
E poi una chiavetta se ad esempio la lasci inserita in un pc a vita non succede nulla.
P.s: posta per dare informazioni non per attaccare me...
Sono ingegnere informatico e lavoro nel settore elettronico dall'89.
Non ti attacco dico solo che:
1 - ogni sistema ha il suo schema elettronico, le autoradio cinesi possono essere meno schermate e meno stabilizzate.
2 - Se nell'accensione dell'auto ti deve saltare la chiavetta perchè ci sono sbalzi allora con tutta l'elettronica che abbiamop in auto oggi vuol dire che vai a piedi.
Già, ma l'elettronica dell'auto è stata progettata mettendo in conto gli sbalzi di tensione, le chiavette USB, specie se economiche, NO.
Non tutti i componenti elettronici sono uguali, mai sentito parlare ad esempio di integrati consumer e di integrati militari? Differenti range di tensione e di temperatura di esercizio fanno una bella differenza.
Concordo sulla fragilità di molte chiavette economiche
Ma mi dive spiegare in base a cosa tu sostieni che i produttori sottovalutano la protezione dell'elettronica dell'autoradio?
kalytom ha scritto:il giorno che dovessi farmi il problema di come accendere o spegnere l'autoradio, levare o mettere la pennetta o altro... ci rinuncio e ascolto la radio.
Mia moglie, (ma sicuramente anche le vostre) , mi dice che sono fissato per l'auto... e in effetti lo sono sempre stato, ma non voglio aggiungere una nuova fissa alle precedenti.
Esageratokalytom ha scritto:il giorno che dovessi farmi il problema di come accendere o spegnere l'autoradio, levare o mettere la pennetta o altro... ci rinuncio e ascolto la radio.
Fai bene ad essere fissto, le cose vanno tenute come si devekalytom ha scritto:Mia moglie, (ma sicuramente anche le vostre) , mi dice che sono fissato per l'auto... e in effetti lo sono sempre stato, ma non voglio aggiungere una nuova fissa alle precedenti.
Se ho capito bene diciamo la stessa cosa.rema007 ha scritto:[
2 - Se nell'accensione dell'auto ti deve saltare la chiavetta perchè ci sono sbalzi allora con tutta l'elettronica che abbiamop in auto oggi vuol dire che vai a piedi.
Se ci riesce winDOS ...Skurgaz ha scritto:Ed il suo file system? E l'indicizzazione dei files? MBR? Un pc con un sistema operativo è in grado di leggere informazioni che un'autoradio il cui funzionamento si basa su un firmware più semplice magari non riesce a leggere se non sono proprio come lei se lo aspetta.
Alcuni gironi fà dopo il tagliando inserisco la chiave USB e non la leggeva nemmeno, mi diceva "intializing..." Messa sul pc c'era tutto, allora ho copiato i files in un cartella locale del PC formattato la chiave e ricopiati files la radio li ha letti subito.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa