<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema (si,no?) con apertura automatica a "piede" del portellone posteriore | Il Forum di Quattroruote

Problema (si,no?) con apertura automatica a "piede" del portellone posteriore

Ciao a tutti, ho da poco una Corolla TS ed ho notato che l'apertura/chiusura a piede del portellone posteriore a volte non funziona mentre tutte le altre funzioni legate alla vicinanza della chiave (apertura/chiusura porte laterali con sensore maniglia, accensione luci ecc.) funzionano bene.
C'è qualche condizione in cui il sistema non è attivo? Avete mai avuto problemi del genere? Mi conviene portarla a dare un occhio in conce?
Non è una funzione che uso molto ma visto che c'è…
Grazie in anticipo per le risposte
 
No, non ci sono casi in cui l'apertura non funziona se i sensori rilevano la chiave che hai in tasca.
All'inizio pensavo anche io che ci fosse qualche problema perchè alcune volte non riuscivo ad aprire il portellone, poi ho fatto più attenzione a dove posiziono il piede e con il passare del tempo ora non sbaglio un colpo.
Vedrai che con l'utilizzo anche tu alla fine riuscirai ad aprirlo sempre con questa modalità.

Ciao
Marco
 
Buh...a volte agito il piede come un bandiera ma non va...altre va subito.
Ho fatto anche attenzione a non tenere la chiave vicino al cellulare mentre eseguo l'operazione o a tenerla in mano per vedere il led rosso ma niente.
Proverò a fare ancora più attenzione, intanto grazie per il feedback caro omonino ;)
 
Ho avuto anch'io le stesse perplessita' e gli stessi problemi i primi tempi.

Poi ho imparato il movimento, che piu' che un movimento direi che e' un balletto o un rito.

Mi devo posizionare a 40-50 centimetri dal portellone posteriore, ben fermo.
Allungo la gamba leggermente a sinistra della meta' (cioe' non proprio centralmente ma nella parte sinistra della targa). Muovo la gamba in avanti (come se dessi un calcio, senza dare calci ovviamente), con il piede leggermente piegato.
Un movimento in avanti ne' troppo veloce e nemmeno troppo lento (a pendolo, in avanti, senza oscillare verso destra o verso sinsitra) e poi tolgo il piede.
Tolgo il piede, sto fermo, ed attendo alcuni secondi. A quel punto si apre.

Di seguito gli errori che facevo.
O ero troppo vicino, oppure non muovevo il piede nella posizione corretta, oppure dopo che avevo mosso il piede, visto che non si apriva, riprovavo subito senza attendere che il meccanismo sbloccasse la porta, o facevo oscillare di lato il piede.
 
Io ho un Rav e non una Corolla ma penso che la modalità sia identica. Sotto il paraurti a distanza di 50 cm. uno dall'altro ci sono 2 sensori, tipo quelli di parcheggio ma rivolti verso terra. In pratica bisogna mettere il collo del piede sotto il paraurti possibilmente a metà senza agitar nulla. Nel momento che lo si toglie si apre. Il problema è che per sicurezza il comando ha un ritardo di circa 2 - 3 secondi non è immediato, se si agita il piede rischiate di uscire e rientrare nel campo continuamente azzerando sempre il "conteggio" che parte da capo, e questo non si apre.
 
In realtà i sensori li avevo individuati è una volta ho provato anche con la mano.
Avevo capito anche quella del ritardo infatti aspetto sempre...per alcune volte non ce la faccio proprio.
Tra l'altro non è nemmeno una funzione che mi interessi poi così tanto...ma visto che c'è
 
Comunque, io i primi tempi su 10 tentativi ci riuscivo una o due vole, ora su 10, se va bene ci riesco 10 vole, se va male, ci riesco 9 volte.

I primi tempi ne facevo a meno e aprivo il portellone o a mano o con il telecomando. Ora lo trovo invece molto comodo, soprattutto quando devo caricare qualcosa ed ho entrambe le mani occupate. Allungo il piede e si apre senza problemi e senza necessita' di posare cio' che ho in mano.

Per dovere di cronaca, ho anche avuto la sensazione che da quanto l'ho lavata (dopo essere stato in montagna lo scorso febbraio), ora non sbaglio piu' un colpo (come se fossero stati sporchi i sensori, visto che quando ho ritirato l'auto lo scorso novembre, ha piovuto per parecchi giorni ed i primi giri per provarla li ho fatti tutti sotto l'acqua).

I sensori sulle maniglie sono comodissimi per chiudere e aprire l'auto. Trovo anche molto comodo il pulsante interno allo sportello posteriore, con l'iconda del lucchetto che oltre ad abbassare il portellone, chiude anche l'auto.
 
Con la mano non funzionano perchè il sistema per aprirsi deve soddisfare 2 cose : i due sensori devono rilevare l'oggetto contemporaneamente e per almeno 2 -3 secondi.
Quindi se si sta troppo a destra non va bene perchè l'altro potrebbe non rilevare il piede e viceversa. Anche se si fa il balletto non funziona la maggior parte delle volte perchè l'unico momento in cui il piede viene rilavato da tutte e due i sensori è quando nello spostarlo da una parte all'altra si trova a metà, però non si apre perchè deve stare li per almeno 2 -3 secondi ma nella realtà non ci sta perchè l'avete già spostato nella parte opposta.
 
In realtà l'auto ti rileva prima che tocchi le maniglie, e lo puoi notare di notte perchè prima che le occhi le tocchi vedrai accendersi la luce interna.
Si si è vero l'ho notato.
Sul manuale di istruzioni c'è anche scritto le zone dove vieni rilevato.

Vi ringrazio molto per i preziosi consigli
 
Aggiornamento
Ho seguito i vostri consigli ma provando e riprovando a ballare sotto il portellone niente da fare...non si apriva proprio più tanto che già avevo tirato fuori il numero del service della conce cove l'ho presa per provare a portargliela
Tutto questo fino a quando l'altro ieri in un tentativo senza troppa convinzione dopo aver fatto al spesa il portellone si è magicamente aperto
Ho provato a riprodurre il movimento e trattasi di calcio di interno/collo sinistro sotto la "I" della targa (ovviamente senza colpire l'auto)
Il movimento dev'essere veloce, l'errore era proprio quello di mantenere il piede sotto l'auto per 2/3 secondi (oltre che ripetere il movimento senza dargli il tempo di aprirsi/chiudersi come mi avete detto voi)
Così facendo è 2 giorni di reiterati tentativi se non si muove al primo, si muove al secondo tentativo
Lascio questo post ad imperitura memoria e vi ringrazio per l'aiuto
 
Back
Alto