<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema sedili anteriori | Il Forum di Quattroruote

problema sedili anteriori

Di questo problema ne ho parlato già in un altro post in cui però l'argomento era altro, ma per dargli più visibilità lo ripropongo: ho comprato una hyundai i10, ne sono decisamente soddisfatto tranne che per i sedili anteriori (in particolare, ovviamente, lato conducente); li trovo un po' stretti, nel senso che l'incavo non è sufficientemente largo e i bordi sono un po' rigidi. Risultato: io che non son mingherlino ma nemmeno obeso, sto scomodo. Qualcuno mi suggerisce qualche soluzione per ovviare al problema? Grazie.
 
Sulla i10 non so, non l'ho mai provata. Io però ho una i20 e i suoi sedili li adoro.

Sono in Jeans e si puliscono velocemente con un panno, i fianchetti contengono benissimo. Sono pure io di media corporatura.

Sono solo un pò rigidi e diventano scomodi dopo 4 o 5 ore di viaggio filato. Ma basta una sosta di 10 minuti in autogrill per risolvere il problema
 
Ma prima di comprarla non l'hai provata? Anche solo da fermo, il sedile è la prima cosa che, se non è adatto, ti dovresti accorgere.

Mettere i sedili della i20?
 
Potresti mettere un coprisedile e inserire un cuscino stretto e lungo in modo da rendere la spalliera uniforme. Così però la seduta si ridurrà di qualche cm. In alternativa, se hai il budget necessatio, trova un buon sito di annunci e vendi l'auto per comprarne un'altra dopo averla provata... :D
 
pastor3 ha scritto:
Di questo problema ne ho parlato già in un altro post in cui però l'argomento era altro, ma per dargli più visibilità lo ripropongo: ho comprato una hyundai i10, ne sono decisamente soddisfatto tranne che per i sedili anteriori (in particolare, ovviamente, lato conducente); li trovo un po' stretti, nel senso che l'incavo non è sufficientemente largo e i bordi sono un po' rigidi. Risultato: io che non son mingherlino ma nemmeno obeso, sto scomodo. Qualcuno mi suggerisce qualche soluzione per ovviare al problema? Grazie.

Prova qui:
http://www.recaro-automotive.com/en/product-areas/aftermarket-seats/products/seat-finder.html
 
53AR ha scritto:
Ma prima di comprarla non l'hai provata? Anche solo da fermo, il sedile è la prima cosa che, se non è adatto, ti dovresti accorgere.
Un conto e' da fermo, un altra in movimento. E un altro dopo mezz'ora in autostrada ...
 
leolito ha scritto:
53AR ha scritto:
Ma prima di comprarla non l'hai provata? Anche solo da fermo, il sedile è la prima cosa che, se non è adatto, ti dovresti accorgere.
Un conto e' da fermo, un altra in movimento. E un altro dopo mezz'ora in autostrada ...

In un altro 3d mi è stato chiesto come andava la Punto Speed Gear. Non l'ho detto là perchè non c'entrava con il cambio, ma i sedili sono stati il principale motivo che mi hanno spinto a cambiarla in vista del previsto aumento di chilometraggio: comodi appena salito, dopo un'ora mi ritrovavo con la schiena che urlava vendetta. Mai capito perchè, ma sta di fatto che quelli della Auris sono incomparabilmente più comodi. E anche quelli della Getz, anche se mi capita raramente di farci viaggi abbastanza lunghi. Misteri dell'ergonomia?
 
come suggeritomi anche dall'utente areannunci.com, ho pensato di mettere un cuscino sotto a un coprisedile per rendere il tutto più uniforme, anche per contenere i costi... sennò quanto potrebbe costarmi sostituire i sedili?
 
Back
Alto