Buonasera a tutti!
Mi scuso in anticipo se non ho fatto la presentazione come nuovo iscritto ma non ho trovato la stanza apposita.
Detto questo vi espongo il mio problema per avere dei consigli prima di passare per le vie legali.
Possiedo una Superb IIIa serie acquistata nell'ottobre 2015 versione 1.4 Active 150cv ACT con cambio manuale 6 marce e 7100 KM percorsi.
Da un mesetto ho avvertito un problema che mi sta veramente facendo perdere il sonno: premendo la frizione sento piu o meno a metà corsa, diciamo non sempre ma spessissimo, un rumore metallico, uno scocciolare di ferraglia, unito ad una vibrazione proveniente dall'avantreno.
Ciò accade soprattutto quando dalla prima passo alla seconda e poi terza fino a scomparire nelle marce seguenti.
Da fermo e in folle, invece sento un stock, un clank (non è forte ma c'è) quando abbasso rilascio la frizione.
Il rumore proviene dalla zona motore, sembra da sotto.
In officina mi hanno cambiato, dopo la verifica di un ispettore skoda, il volano bimassa, avendo visto che faceva troppo gioco.
Faccio presente che poteva trattarsi di un problema ANCHE al gruppo frizione, ma mi dicono che la frizione è apposto e dunque non procedono alla sua sostituzione.
Ritiro l'auto ieri sera e..... stesso identico rumore di sferragliamento dallo stacco/attacco frizione e per salire di marcia.
Stamani imbestialito torno in officina, riprovano la macchina e la.sentenza è: tutto regolare.
Al che ancor più imbufalito dico se son sordi o se sentono lo sferragliare di cui sopra....
La.risposta è si.....c'è un gioco eccessivo da qualche parte (il capo officina dice che parrebbe l'albero motore/trasmissione....ma a me suona strano....) ma come officina hanno le mani legate perchè la stessa cosa:
A) non l'ha segnalata nessuno tranne me sulla Nuova Superb III quindi non hanno casistiche pregresse;
B) è presente sia nelle Vw UP e nellla Golf 7 o nel Touareg...ed è reputato normale per la casa madre (altra cosa strana).
Ufficiosamente invece mi dice che il rumore non ci dovrebbe essere e che potrebbe rimanere cosi, peggiorare o assestarsi diminuendo.
Ora dico io......se prima non lo faceva come può la casa madre reputarlo normale????
Io ho 5 auto a casa e di simili rumori inverecondi manco l'ombra!
Ho deciso di chiamare il servizio clienti ma loro si rimettono alle decisioni del service che, a sua voltà però, si rimette alle decisioni della casa madre attraverso i suoi ispettori (circolo vizioso).
Mi faranno risapere perchè contatteranno l'officina e vedranno se sarà possibile avere una nuova ispezione.
Ho chiesto di poter portare l'auto in un'altro service ma mi hanno detto di aspettare che mi ricontattassero.
A questo punto non so come muovermi e ad oggi mi ritrovo sto problema irrisolto....
Consigli?
P.s. Ho fatto provare l'auto ad un meccanico di fiducia che mi segue per le rimanenti vetture di casa....secondo lui potrebbe trattarsi anche di un eccessivo gioco di tolleranza dei meccanismi del cambio...ma avrebbe escluso albero motore/trasmissione...
Mi scuso in anticipo se non ho fatto la presentazione come nuovo iscritto ma non ho trovato la stanza apposita.
Detto questo vi espongo il mio problema per avere dei consigli prima di passare per le vie legali.
Possiedo una Superb IIIa serie acquistata nell'ottobre 2015 versione 1.4 Active 150cv ACT con cambio manuale 6 marce e 7100 KM percorsi.
Da un mesetto ho avvertito un problema che mi sta veramente facendo perdere il sonno: premendo la frizione sento piu o meno a metà corsa, diciamo non sempre ma spessissimo, un rumore metallico, uno scocciolare di ferraglia, unito ad una vibrazione proveniente dall'avantreno.
Ciò accade soprattutto quando dalla prima passo alla seconda e poi terza fino a scomparire nelle marce seguenti.
Da fermo e in folle, invece sento un stock, un clank (non è forte ma c'è) quando abbasso rilascio la frizione.
Il rumore proviene dalla zona motore, sembra da sotto.
In officina mi hanno cambiato, dopo la verifica di un ispettore skoda, il volano bimassa, avendo visto che faceva troppo gioco.
Faccio presente che poteva trattarsi di un problema ANCHE al gruppo frizione, ma mi dicono che la frizione è apposto e dunque non procedono alla sua sostituzione.
Ritiro l'auto ieri sera e..... stesso identico rumore di sferragliamento dallo stacco/attacco frizione e per salire di marcia.
Stamani imbestialito torno in officina, riprovano la macchina e la.sentenza è: tutto regolare.
Al che ancor più imbufalito dico se son sordi o se sentono lo sferragliare di cui sopra....
La.risposta è si.....c'è un gioco eccessivo da qualche parte (il capo officina dice che parrebbe l'albero motore/trasmissione....ma a me suona strano....) ma come officina hanno le mani legate perchè la stessa cosa:
A) non l'ha segnalata nessuno tranne me sulla Nuova Superb III quindi non hanno casistiche pregresse;
B) è presente sia nelle Vw UP e nellla Golf 7 o nel Touareg...ed è reputato normale per la casa madre (altra cosa strana).
Ufficiosamente invece mi dice che il rumore non ci dovrebbe essere e che potrebbe rimanere cosi, peggiorare o assestarsi diminuendo.
Ora dico io......se prima non lo faceva come può la casa madre reputarlo normale????
Io ho 5 auto a casa e di simili rumori inverecondi manco l'ombra!
Ho deciso di chiamare il servizio clienti ma loro si rimettono alle decisioni del service che, a sua voltà però, si rimette alle decisioni della casa madre attraverso i suoi ispettori (circolo vizioso).
Mi faranno risapere perchè contatteranno l'officina e vedranno se sarà possibile avere una nuova ispezione.
Ho chiesto di poter portare l'auto in un'altro service ma mi hanno detto di aspettare che mi ricontattassero.
A questo punto non so come muovermi e ad oggi mi ritrovo sto problema irrisolto....
Consigli?
P.s. Ho fatto provare l'auto ad un meccanico di fiducia che mi segue per le rimanenti vetture di casa....secondo lui potrebbe trattarsi anche di un eccessivo gioco di tolleranza dei meccanismi del cambio...ma avrebbe escluso albero motore/trasmissione...