Ascoltate questa storia ragazzi.
In data 27 dicembre ho consegnato un auto da rottamare, ho pagato 80 euro in contanti, non mi hanno lasciato nessuna ricevuta nè fiscale e nemmeno che l'auto se l'hanno presa loro.
Oggi mi chiamano e mi dicono che hanno perso una targa e devo andare a fare denuncia di smarrimento della targa altrimenti non possono demolirla.
Ma è ammissibile questa cosa?
Oggi vado e gli chiedo di rilasciarmi una ricevuta che attesta che in tal giorno gli ho consegnato l'auto. Altrimenti la denuncia la faccio però per furto dell'auto.
Vorrei chiedervi è obbligatorio che devono lasciarmi una ricevuta? E come dovrebbe essere? E perchè non me l'hanno data?
In data 27 dicembre ho consegnato un auto da rottamare, ho pagato 80 euro in contanti, non mi hanno lasciato nessuna ricevuta nè fiscale e nemmeno che l'auto se l'hanno presa loro.
Oggi mi chiamano e mi dicono che hanno perso una targa e devo andare a fare denuncia di smarrimento della targa altrimenti non possono demolirla.
Ma è ammissibile questa cosa?
Oggi vado e gli chiedo di rilasciarmi una ricevuta che attesta che in tal giorno gli ho consegnato l'auto. Altrimenti la denuncia la faccio però per furto dell'auto.
Vorrei chiedervi è obbligatorio che devono lasciarmi una ricevuta? E come dovrebbe essere? E perchè non me l'hanno data?