<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema qualità voce nelle chiamate bluethoot suzuki s-cross 1.4 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema qualità voce nelle chiamate bluethoot suzuki s-cross 1.4 2023

Buongiorno a tutti, ho portato in officina Suzuki la mia S Cross appena acquistata per risolvere il problema di ricezione bluetooth.
Dopo l'aggiornamento software funziona pefettamente.
Testato più volte. Mi hanno detto che hanno fatto anche un aggiornamento di sistema. Insomma ora è tutto ok.
 
Ciao a tutti,

Per fortuna ho trovato questa discussione, seppur vecchia.
Mi chiedo se chi tra di voi ha avuto problemi di questo tipo è riuscito a risolvere.

Mi madre è passata da una 208 del 2012 alla nuova Swift a dicembre 2024 e si è trovata con l'audio in chiamata bluetooth fortemente disturbato per l'interlocutore dall'altra parte.
In pratica l'audio dagli speaker in auto in chiamata è normale, si capisce, mentre chi è dall'altra parte fa fatica a capire a causa del rumore dell'auto che copre la voce. Inoltre durante i primi secondi di chiamata si sentono suoni "metallici/digitali" come di glitch/modem/tentativo di connessione con la voce metallica che si spezza blocca e diventa acuta, anche se il telefono magari è già connesso all'auto da tempo.
Ho fatto la prova diverse volte con diversi telefoni, più vecchi e più recenti, sia con android auto, sia solo connesso con bluetooth senza entrare in android auto.

Mia madre quando mi ha detto dei problemi ho pensato fosse colpa del suo vecchio telefono (Xiaomi mi A3, di anni fa) ma anche col mio Oppo find X3 pro top di gamma 2021 il risultato è lo stesso.
Ho provato poi a bypassare la modalità di android auto wireless ed usare il cavo, ma alla fine il bluetooth si collega ugualmente e il risultato non cambia. La macchina ed il telefono si trovano e si collegano tranquillamente, è solo che in chiamata la comunicazione è molto disturbata dal rumore dell'auto,

È andata al concessionario dove l'ha acquistata e le han detto di non aver avuto segnalazioni di questo tipo, ovviamente, e che possono provare a vedere se ci sono aggiornamenti da fare al sistema.
Io da persona con background tecnico elettronico e che lavora nella distribuzione dei micro componenti e commenti elettroniche ad aziende terzisti e clienti finali mi sa più di problema hardware che software, ma visto l'ultimo intervento qui sopra potrei sbagliarmi.

Mi sapreste aiutare? Come avete risolto se avete risolto?
 
Ciao a tutti, torno su questo argomento in quanto dopo aver portato la Swift 2024 presso l'officina del concessionario dove è stata acquistata, hanno fatto aggiornamento al sistema dell'auto, ma non è cambiato assolutamente nulla.
Come facciamo a farci riconoscere il difetto in garanzia? Devo scrivere a Suzuki Italia?
 
Ciao a tutti, torno su questo argomento in quanto dopo aver portato la Swift 2024 presso l'officina del concessionario dove è stata acquistata, hanno fatto aggiornamento al sistema dell'auto, ma non è cambiato assolutamente nulla.
Come facciamo a farci riconoscere il difetto in garanzia? Devo scrivere a Suzuki Italia?


Non dovrebbe essere necessario. Capitasse a me chiederei nuovamente alla tua officina ufficiale avvisando che scriverai a Suzuki Italia nel caso non dovessero ancora risolvere.
 
Back
Alto