Salve,
ho una punto Elx 1.2 anno 2000 che non uso mai. La prendo 1 volta ogni 3 settimane per metterla in moto e farci qualche giro. Batteria sempre carica.
Qualche mese fa, dopo la partenza premendo i tasti per alzare i 2 finestrini anteriori elettrici questi non rispondevano (erano fermi). Dopo vari tentativi si sono abbassati. La velocità con cui si abbassano e alzano è regolare. Una volta sbloccati durante il viaggio non hanno mai ripresentato il problema. Anche durante una rimessa in moto a breve. Quindi gli ho fatto fare per cosi' dire un po' di esercizio abbassandoli e alzandoli. Dopo qualche mese si è ripresentato il problema. Stesso discorso quindi, erano chiusi e sbloccati. Si sono sbloccati e gli ho fatto fare un po' di apri e chiudi.
Oggi ho ripreso la macchina e mentre il finestrino lato passeggero ha subito risposto bene, quello lato guida non ne vuol sapere di abbassarsi. Fatti tanti tentativi.
volevo sapere:
1- secondo voi in base a queste indicazioni il problema quale puo' essere? es. fusibili, motorino da sostituire, contati elettrici, pulsante guasti (ma non credo siano i pulsanti perchè non li premo mai forte e una volta che il finestrino si sblocco' nella giornata funzionavano benissimo) o altro...?
2- quanto tempo richiede il fermo del veicolo prima del ritiro per trovare il problema e risolverlo secondo voi? Es. 4 ore, 6 ore piu' di 1 giorno... Perchè devo capire se è qualcosa fattibile in un pomeriggio.
3- A quanto potrebbe ammontare la spesa MINIMA totale ivato (es. se il problema fosse un fusibile) e di spesa MASSIMA totale ivata nel peggiore dei casi per la sistemazione di 2 finestrini (lato guida e lato passeggero, anche se quello passeggero ora funziona farei sistemare anche quello per evitare problemi alla revisione)?
Grazie.
ho una punto Elx 1.2 anno 2000 che non uso mai. La prendo 1 volta ogni 3 settimane per metterla in moto e farci qualche giro. Batteria sempre carica.
Qualche mese fa, dopo la partenza premendo i tasti per alzare i 2 finestrini anteriori elettrici questi non rispondevano (erano fermi). Dopo vari tentativi si sono abbassati. La velocità con cui si abbassano e alzano è regolare. Una volta sbloccati durante il viaggio non hanno mai ripresentato il problema. Anche durante una rimessa in moto a breve. Quindi gli ho fatto fare per cosi' dire un po' di esercizio abbassandoli e alzandoli. Dopo qualche mese si è ripresentato il problema. Stesso discorso quindi, erano chiusi e sbloccati. Si sono sbloccati e gli ho fatto fare un po' di apri e chiudi.
Oggi ho ripreso la macchina e mentre il finestrino lato passeggero ha subito risposto bene, quello lato guida non ne vuol sapere di abbassarsi. Fatti tanti tentativi.
volevo sapere:
1- secondo voi in base a queste indicazioni il problema quale puo' essere? es. fusibili, motorino da sostituire, contati elettrici, pulsante guasti (ma non credo siano i pulsanti perchè non li premo mai forte e una volta che il finestrino si sblocco' nella giornata funzionavano benissimo) o altro...?
2- quanto tempo richiede il fermo del veicolo prima del ritiro per trovare il problema e risolverlo secondo voi? Es. 4 ore, 6 ore piu' di 1 giorno... Perchè devo capire se è qualcosa fattibile in un pomeriggio.
3- A quanto potrebbe ammontare la spesa MINIMA totale ivato (es. se il problema fosse un fusibile) e di spesa MASSIMA totale ivata nel peggiore dei casi per la sistemazione di 2 finestrini (lato guida e lato passeggero, anche se quello passeggero ora funziona farei sistemare anche quello per evitare problemi alla revisione)?
Grazie.