<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema porta anteriore guidatore | Il Forum di Quattroruote

Problema porta anteriore guidatore

Ciao Skodisti, da qualche giorno ho un problema alla mia octavia del 2010. In sostanza il maxdot non mi segnala piu' l'apertura della porta guidatore e questo causa una serie di anomalie.
Per esempio aprendo con il telecomando della chiave l'auto dopo qualche secondo la macchina si richiude in automatico, il pulsantino sul montante centrale tra le due portiere sinistre non mi da piu' la possibilita' di disinserire il volumetrico, e probabilmente altri ancora.......
Un elettrauto generico mi ha detto che potrebbe essere la serratura, a qualcuno risulta?
Se non e' la serratura cosa potrebbe essere?
Inoltre nel tentativo di capire se fosse un probema legato a qualche sensore, con un cacciavite ho fatto scivolare il cappuccio/guarnizione che protegge il montante delle porta dove s'infila la protuberanza situata sotto la portiera. Qualcuno sa se si puo' recuperare? o bisogna ricomprarla?

Grazie 1000

Gianni
 
Quella protuberanza, innanzitutto, non è quella che fa scattare l'interruttore. E' un rostro che serve ad evitare la fuoriuscita di sede della porta in caso di urto e fare in modo (il più possibile) che si possa aprire per agevolare l'uscita dall'auto o i soccorsi (oltre a contribuire alla resistenza strutturale).
Se la gomma ti è caduta dentro lo scatolato, credo che ti tocchi ordinarne una nuova in conce....
...altrimenti puoi sempre segare in due il sottoporta! :D
Ovviamente quest'ultima era una battutaccia! (Non vorrei mai che mi prendessi alla lettera...)

E' probabile che sia lo switch integrato nella serratura a non funzionare più correttamente (o del tutto).
Credo che attaccata al VAS si possa verificare prima di andare a tentoni.
In ogni caso credo sia un problema che si risolve relativamente con poca spesa anche al service della casa.
 
Il fatto che si richiuda dopo qualche secondo (30 secondi) è un fattore di sicurezza ed è così in tutte le Octavia, anche in quelle nuove.
Riguardo alla spia credo che possa dipendere da un contatto. Prova a esempio a verificare col baule se si verifica la stessa cosa.
Sul pulsantino dell'antifurto volumetrico invece ti chiedo se almeno cambia colore quando lo premi...
 
rosberg ha scritto:
Il fatto che si richiuda dopo qualche secondo (30 secondi) è un fattore di sicurezza ed è così in tutte le Octavia, anche in quelle nuove.
Riguardo alla spia credo che possa dipendere da un contatto. Prova a esempio a verificare col baule se si verifica la stessa cosa.
Sul pulsantino dell'antifurto volumetrico invece ti chiedo se almeno cambia colore quando lo premi...

Vera la storia dei 30 secondi, ma la procedura si interrompe se dopo lo sblocco col telecomando si apre una qualsiasi delle porte.
Se dopo lo sblocco col telecomando e dopo aver aperto la porta lato guida il countdown dei 30 secondi non si interrompe, ma porta al bloccaggio di nuovo di tutte le serrature, potrebbe davvero essere corretta la diagnosi del contatto serratura guasto. In pratica è come se la centralina non si accorgesse che la porta lato guida viene aperta.

Molto banalmente, gsciarn, quando sblocchi la maniglia della porta incriminata, si accendono le plafoniere?
 
Quelli sono i sintomi tipici di malfunzionamento degli switch (che sono 3 se non ricordo male) all'interno della serratura. A seconda dello switch che parte ci possono essere vari sintomi (antifurto, specchi elettrici, alzavetri, plafoniera). Il fatto che la macchina si richiuda è dovuto al fatto che lo switch non comunica che la porta è stata aperta.

Gli switch sono direttamente saldati nel meccanismo della centralizzata, non mi risulta siano riparabili dal service, di solito sostituiscono il blocco.

Capita che siano solo le saldature a cedere, quindi smontandola, aprendola e ripassando le saldature potrebbe già sistemarsi. Almeno così ho fatto io sulla Leon con entrambe le serrature anteriori.

Comunque col vcds (o col vag in officina) è possibile vedere se il problema è quello.
 
rosberg ha scritto:
Il fatto che si richiuda dopo qualche secondo (30 secondi) è un fattore di sicurezza ed è così in tutte le Octavia, anche in quelle nuove.
Riguardo alla spia credo che possa dipendere da un contatto. Prova a esempio a verificare col baule se si verifica la stessa cosa.
Sul pulsantino dell'antifurto volumetrico invece ti chiedo se almeno cambia colore quando lo premi...

Il baule e le altre porte vengono segnalate dal maxidot.
Riguardo al pulsantino non cambia di colore...
Grazie rosberg
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Il fatto che si richiuda dopo qualche secondo (30 secondi) è un fattore di sicurezza ed è così in tutte le Octavia, anche in quelle nuove.
Riguardo alla spia credo che possa dipendere da un contatto. Prova a esempio a verificare col baule se si verifica la stessa cosa.
Sul pulsantino dell'antifurto volumetrico invece ti chiedo se almeno cambia colore quando lo premi...

Vera la storia dei 30 secondi, ma la procedura si interrompe se dopo lo sblocco col telecomando si apre una qualsiasi delle porte.
Se dopo lo sblocco col telecomando e dopo aver aperto la porta lato guida il countdown dei 30 secondi non si interrompe, ma porta al bloccaggio di nuovo di tutte le serrature, potrebbe davvero essere corretta la diagnosi del contatto serratura guasto. In pratica è come se la centralina non si accorgesse che la porta lato guida viene aperta.

Molto banalmente, gsciarn, quando sblocchi la maniglia della porta incriminata, si accendono le plafoniere?

Domani verifico la storia delle plafoniere.
Grazie e buonanotte
 
gsciarn ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Il fatto che si richiuda dopo qualche secondo (30 secondi) è un fattore di sicurezza ed è così in tutte le Octavia, anche in quelle nuove.
Riguardo alla spia credo che possa dipendere da un contatto. Prova a esempio a verificare col baule se si verifica la stessa cosa.
Sul pulsantino dell'antifurto volumetrico invece ti chiedo se almeno cambia colore quando lo premi...

Vera la storia dei 30 secondi, ma la procedura si interrompe se dopo lo sblocco col telecomando si apre una qualsiasi delle porte.
Se dopo lo sblocco col telecomando e dopo aver aperto la porta lato guida il countdown dei 30 secondi non si interrompe, ma porta al bloccaggio di nuovo di tutte le serrature, potrebbe davvero essere corretta la diagnosi del contatto serratura guasto. In pratica è come se la centralina non si accorgesse che la porta lato guida viene aperta.

Molto banalmente, gsciarn, quando sblocchi la maniglia della porta incriminata, si accendono le plafoniere?

Domani verifico la storia delle plafoniere.
Grazie e buonanotte

Buongiornono, fatta la prova delle plafoniere.
Si accendono correttamente..
 
Per me il problema è quello ho detto sopra. Comunque facci sapere cos'era quando risolvi.
Se sei in garanzia estesa vai veloce in conce prima che scada, altrimenti, dopo aver verificato col vcds o in officina l'errore sulla serratura, ti rimane da scegliere tra pezzo nuovo, sfacio (o ebay o simili) e ripasso delle saldature.

QUI c'è una guida che spiega il possibile problema e QUI una che spiega lo smontaggio non della tua auto ma utile allo scopo (i componenti e i metodi di fissaggio sono simili se non uguali) nel caso tu voglia far da solo
 
gnpb ha scritto:
Per me il problema è quello ho detto sopra. Comunque facci sapere cos'era quando risolvi.
Se sei in garanzia estesa vai veloce in conce prima che scada, altrimenti, dopo aver verificato col vcds o in officina l'errore sulla serratura, ti rimane da scegliere tra pezzo nuovo, sfacio (o ebay o simili) e ripasso delle saldature.

QUI c'è una guida che spiega il possibile problema e QUI una che spiega lo smontaggio non della tua auto ma utile allo scopo (i componenti e i metodi di fissaggio sono simili se non uguali) nel caso tu voglia far da solo

Ciao, per la diagnosi devo passare per forza in officina autorizzata, o anche da un elettrauta generico, cosa mi consigli?
Secondo te quanto spendo in concessionaria Skoda?

Grazie
 
Io personalmente andrei in officina autorizzata (potrebbero chiederti sui 20?), così ti fai fare anche un preventivo e sai qual'è il massimo che puoi spendere. Inoltre se per caso hanno un kit di riparazione (non ci credo neanche se lo vedo ma magari...) ti eviti la spesa della chiusura completa, anche se quella della manodopera rimane...

In alternativa un qualsiasi posto con una diagnosi e qualcuno che sa leggere i codici di errore va bene, anche qualche amico col vcds... ultima alternativa con una cinquantina di euro e un pc con windows puoi comprartelo tu e farti da solo la diagnosi.
 
Da un'analisa fatta anche con qualche elettrauto conosciuto, trattasi della chiusura della portiera, come avevamo prontamente individuato sul forum. E tutti gli elettrauti, mi hanno detto che eventuali tentativi di saldature, come suggerito sono alquanto improbabili, visto che la serratura va aperta.
La diagnosi in officina autorizzata, costa in una, 45 E. in un'altra 60 E.!!!
Parlando con loro il pezzo costa 175 E. (potrebbero fare un 10 % di sconto) e la manodopera sui 60 E. UN BOTTO!!!
In alternativa avrei trovato un serratura di una Golf del 2004, però prima di smontare il pannello vorrei avere la certezza che se anche va bene fisicamente, vengano ripristinate le funzionalità elettroniche. Qualcuno puoi aiutarmi, a capire se c' è qualche codice, qualche sigla che mi aiuti a caprire se quelle che trovo di usato vada bene?
Ho visto qualcosa su internet, posso provarci secondo voi? Vorrei ovviamente ottimizzare una spese che risulta essere eccessiva.
Grazie e Buona Giornata.

Gianni
 
gsciarn ha scritto:
Da un'analisa fatta anche con qualche elettrauto conosciuto, trattasi della chiusura della portiera, come avevamo prontamente individuato sul forum. E tutti gli elettrauti, mi hanno detto che eventuali tentativi di saldature, come suggerito sono alquanto improbabili, visto che la serratura va aperta.
La diagnosi in officina autorizzata, costa in una, 45 E. in un'altra 60 E.!!!
Parlando con loro il pezzo costa 175 E. (potrebbero fare un 10 % di sconto) e la manodopera sui 60 E. UN BOTTO!!!
In alternativa avrei trovato un serratura di una Golf del 2004, però prima di smontare il pannello vorrei avere la certezza che se anche va bene fisicamente, vengano ripristinate le funzionalità elettroniche. Qualcuno puoi aiutarmi, a capire se c' è qualche codice, qualche sigla che mi aiuti a caprire se quelle che trovo di usato vada bene?
Ho visto qualcosa su internet, posso provarci secondo voi? Vorrei ovviamente ottimizzare una spese che risulta essere eccessiva.
Grazie e Buona Giornata.

Gianni

Molti pezzi dell'octavia 1Z (la seconda serie) sono marchiati 1K, ovvero Golf V. Ne deriva che alcune componenti sono esattamente le stesse e quindi perfettamente intercambiabili.
Verifica il codice riportato sul pezzo di ricambio che hai trovato, se coincide con quello che hai montato sulla tua auto sei a cavallo.
Ovviamente non lo so, bisogna guardare, ma c'è una buona probabilità che le serrature siano le stesse.
Ora non ne ho la possibilità, il server del CarProg2 non mi risponde, magari qualcuno che ha Elsawin a portata di mano riesce a verificare.
 
gsciarn ha scritto:
gnpb ha scritto:
Per me il problema è quello ho detto sopra. Comunque facci sapere cos'era quando risolvi.
Se sei in garanzia estesa vai veloce in conce prima che scada, altrimenti, dopo aver verificato col vcds o in officina l'errore sulla serratura, ti rimane da scegliere tra pezzo nuovo, sfacio (o ebay o simili) e ripasso delle saldature.

QUI c'è una guida che spiega il possibile problema e QUI una che spiega lo smontaggio non della tua auto ma utile allo scopo (i componenti e i metodi di fissaggio sono simili se non uguali) nel caso tu voglia far da solo

Ciao, per la diagnosi devo passare per forza in officina autorizzata, o anche da un elettrauta generico, cosa mi consigli?
Secondo te quanto spendo in concessionaria Skoda?

Grazie

Secondo me se vai alla Skoda e gli mostri il problema non paghi nulla. Pagherai eventualmente se ci fosse da cambiare qualcosa o da intervenire, sempre che tu non abbia la garanzia ancora attiva (se hai fatto il prolungamento).
 
Back
Alto