<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema panda np | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

problema panda np

gigino83 ha scritto:
stamattina l'ho portata in officina, morale della favola rottura dell'elettrovalvola...
nel tardo pomeriggio l'officina mi fà sapere il prezzo e i tempi di attesa, dato che non ne hanno in magazzino...

Hai provato a consultare un impiantista?
Anche per vedere se a garanzia appena scaduta ti fanno un trattamento di favore...
 
no, non serve l'officina autorizzata fiat è di un mio conoscente, mi ha fatto sapere che si devono sostituire le 2 valvole (una per bombola) costo con manodopera intorno ai 180 euri.

secondo lui la rottura di entrambe le valvole è dovuta ad un rifornimento sporco, gli è capitato su un'altra panda.
domattina passo in officina a visionare.

ora il problema è come faccio a dimostrare il rifornimento alla stazione di servizio senza una ricevuta per chiedergli i danni?
 
allora hanno sostituito le due elettrovalvole presenti sulle due bombole. in pratica queste a detta del meccanico si sono bloccate perchè è passata della quantità eccessiva di alcool al loro interno.
mi ha detto che i distributori effettuano le prove di tenuta dei loro serbatoi con una soluzione alcoolica...

morale della favola ora dovrò cercare di farmi rimborsare dal distributore.

ah. anche un mio amico ha avuto lo stesso tipo di problema, dopo essersi rifornito lo stesso giorno dallo stesso distributore.

appena ci saranno delle nuove vi terrò informati

saluti
 
gigino83 ha scritto:
allora hanno sostituito le due elettrovalvole presenti sulle due bombole. in pratica queste a detta del meccanico si sono bloccate perchè è passata della quantità eccessiva di alcool al loro interno.
mi ha detto che i distributori effettuano le prove di tenuta dei loro serbatoi con una soluzione alcoolica...

morale della favola ora dovrò cercare di farmi rimborsare dal distributore.

ah. anche un mio amico ha avuto lo stesso tipo di problema, dopo essersi rifornito lo stesso giorno dallo stesso distributore.

appena ci saranno delle nuove vi terrò informati

saluti

dopo il ritiro dell'auto dall'officina e dopo aver speso 185.00 euro, ho un nuovo problema:

in pratica ora i serbatoi non si riempiono per più di 6 kg di metano
dopo averla ritirata ho fatto un pieno di 11.5 kg e da quando questo si è esaurito, l'auto presenta questo nuovo problema (ho provato 2 volte ad esaurire totalmente il metano e farla commutare a benzina, e ogni volta che ho rifornito non ho messo più di 5.10 euro di metano)
domani devo riportarla in officina...
 
gigino83 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
allora hanno sostituito le due elettrovalvole presenti sulle due bombole. in pratica queste a detta del meccanico si sono bloccate perchè è passata della quantità eccessiva di alcool al loro interno.
mi ha detto che i distributori effettuano le prove di tenuta dei loro serbatoi con una soluzione alcoolica...

morale della favola ora dovrò cercare di farmi rimborsare dal distributore.

ah. anche un mio amico ha avuto lo stesso tipo di problema, dopo essersi rifornito lo stesso giorno dallo stesso distributore.

appena ci saranno delle nuove vi terrò informati

saluti

dopo il ritiro dell'auto dall'officina e dopo aver speso 185.00 euro, ho un nuovo problema:

in pratica ora i serbatoi non si riempiono per più di 6 kg di metano
dopo averla ritirata ho fatto un pieno di 11.5 kg e da quando questo si è esaurito, l'auto presenta questo nuovo problema (ho provato 2 volte ad esaurire totalmente il metano e farla commutare a benzina, e ogni volta che ho rifornito non ho messo più di 5.10 euro di metano)
domani devo riportarla in officina...

Prova a vedere se hanno lasciato una delle due bombole con la valvola di sicurezza chiusa. Se è cosi si riempie solo una e carichi poco.
 
Luigi_82 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
gigino83 ha scritto:
allora hanno sostituito le due elettrovalvole presenti sulle due bombole. in pratica queste a detta del meccanico si sono bloccate perchè è passata della quantità eccessiva di alcool al loro interno.
mi ha detto che i distributori effettuano le prove di tenuta dei loro serbatoi con una soluzione alcoolica...

morale della favola ora dovrò cercare di farmi rimborsare dal distributore.

ah. anche un mio amico ha avuto lo stesso tipo di problema, dopo essersi rifornito lo stesso giorno dallo stesso distributore.

appena ci saranno delle nuove vi terrò informati

saluti

dopo il ritiro dell'auto dall'officina e dopo aver speso 185.00 euro, ho un nuovo problema:

in pratica ora i serbatoi non si riempiono per più di 6 kg di metano
dopo averla ritirata ho fatto un pieno di 11.5 kg e da quando questo si è esaurito, l'auto presenta questo nuovo problema (ho provato 2 volte ad esaurire totalmente il metano e farla commutare a benzina, e ogni volta che ho rifornito non ho messo più di 5.10 euro di metano)
domani devo riportarla in officina...

Prova a vedere se hanno lasciato una delle due bombole con la valvola di sicurezza chiusa. Se è cosi si riempie solo una e carichi poco.

lo hanno già verificato, erano entrambe aperte, stamattina l'ho portata in officina... aspettiamo
 
ritirata, stavolta era lo spinotto del cavo dell'elettrovalvola su di una bombola che non era collegato bene... quando hanno sostituto le 2 elettrovalvole uno di questi 2 spinotti non è stato inserito bene, ora l'auto va perfettamente.
 
gigino83 ha scritto:
ritirata, stavolta era lo spinotto del cavo dell'elettrovalvola su di una bombola che non era collegato bene... quando hanno sostituto le 2 elettrovalvole uno di questi 2 spinotti non è stato inserito bene, ora l'auto va perfettamente.
:D
Assa fà...
Ciao
 
ciao
ho 2 domande.
1) dove sono le elettrovalvole?
2) dov'è il conettore del cavo del elettrovalvola?

ps. ci sono anche dei fusibili?

ho anche la mia panda che riempie solo una bombola..
riesco a provare a staccare il conettore io e ricollegarlo, o devo per forza portarla in officina.

Grazie
 
haker1970 ha scritto:
ciao
ho 2 domande.
1) dove sono le elettrovalvole?
2) dov'è il conettore del cavo del elettrovalvola?

ps. ci sono anche dei fusibili?

ho anche la mia panda che riempie solo una bombola..
riesco a provare a staccare il conettore io e ricollegarlo, o devo per forza portarla in officina.

Grazie

Ciao, scusa con il ritardo con cui rispondo. Le elettrovalvole sono sui serbatoi del metano posto sul sottoscocca della vettura, in prossimità delle valvole di apertura/chiusura.

lo spinotto è posto sulle elettrovalvole.
 
Back
Alto