<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema Outback 2.0 D 2008 | Il Forum di Quattroruote

Problema Outback 2.0 D 2008

Salve a tutti, sono da poco possessore di una Subaru Outback diesel del 2008, ho notato che ai bassi regimi l'auto fa veramente difficoltà
in accelerazione, soprattutto ha difficolta con le ripartenze su salite più difficoltose come se il motore fosse soffocato. preciso il meccanico ha già escluso fap egr e ritoccata leggermente la centralina, ma ciò non è bastato. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto già avuto un problema simile.
Grazie
 
320000km però è stato sostituito il motore a 217000 in Subaru
Spero sia un motore del nuovo corso, post 2011, per intenderci. Non saprei, forse una diagnosi con il computer e sw dedicato farebbero probabilmente scoprire qualcosa, se sembra soffocare, potrebbe essere qualcosa sull'aspirazione o sullo scarico, o forse l'iniezione... spero non siano attriti meccanici da usura.
 
Salve a tutti, sono da poco possessore di una Subaru Outback diesel del 2008, ho notato che ai bassi regimi l'auto fa veramente difficoltà
in accelerazione, soprattutto ha difficolta con le ripartenze su salite più difficoltose come se il motore fosse soffocato. preciso il meccanico ha già escluso fap egr e ritoccata leggermente la centralina, ma ciò non è bastato. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto già avuto un problema simile.
Grazie
Subaru Diesel 2008 e pure rimappato. Non voglio portare sfiga ma quel motore è una bomba ad orologeria.
Se la macchina non va al momento farei controllare misuratore portata aria (debimetro), poi i tubi dell’intercooler, l’egr e infine la turbina
 
320000km però è stato sostituito il motore a 217000 in Subaru
Ah… speriamo sia stato sostituito con uno di ultima generazione (quasi) esente dal problema all’albero motore
Comunque complimenti per la macchina, ne ho vista una l’altro ieri e ancora mi piace come il primo giorno
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, sono da poco possessore di una Subaru Outback diesel del 2008, ho notato che ai bassi regimi l'auto fa veramente difficoltà
in accelerazione, soprattutto ha difficolta con le ripartenze su salite più difficoltose come se il motore fosse soffocato. preciso il meccanico ha già escluso fap egr e ritoccata leggermente la centralina, ma ciò non è bastato. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto già avuto un problema simile.
Grazie
Rileggendo vedo che sei neo possessore di quest’auto.
L’outback Diesel 5 marce ( ma immagino anche il 6 marce visto che la rapportatura è la stessa solo con una marcia in più) nonostante i 35kgm di coppia è particolarmente morta in basso. Jeremy Clarckson quando la provó la definì con una coppia da tempera matite (non sono un particolare estimatore di Jeremy ma trovo che avesse ragione). Inizialmente anche io mi sono trovato in difficoltà nonostante arrivassi da una macchina con molta meno coppia… un paio di volte mi è morta inizialmente nelle svolte a destra fatte in seconda (decisamente lunga) o anche in partenza.
Non vorrei che fosse solo un discorso di abitudine
Inoltre non capisco a cosa serva aver escluso il dpf visto che su quella versione è un filtro aperto privo di rigenerazioni e che non da mai problemi
 
più che altro sia stato sostituito con uno...a posto, che al momento ha fatto 100mila km:emoji_head_bandage: e non ne abbia basta!!
Se rimuove la plastica di copertura in plastica del motore troverà una barra che lo attraversa. Se è in alluminio è il motore vecchio, se invece è in metallo scuro è una delle versioni più recenti
Questo il nuovo
upload_2022-10-8_23-47-54.jpeg



mentre questo il primo
upload_2022-10-8_23-48-35.jpeg
 
Back
Alto