<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema Opel Corsa 1.2 benzina, rumore metallico | Il Forum di Quattroruote

problema Opel Corsa 1.2 benzina, rumore metallico

Salve a tutti

Complimenti per le utili discussioni. Sono nuovo in questo forum, e spero di aver scelto il posto giusto per discutere il mio problema.

Guido una Opel Corsa 1.2 16v 3p del 2004
Da un mesetto sentivo un rumore metallico provenire dal motore, pero' purtroppo non mi sono preoccupato piu' di tanto finche' non ho deciso due giorni fa di consultare un (primo) meccanico che mi ha detto che il rumore proviene dagli iniettori e che fosse normale.
La diagnosi non mi ha convinto e sono andato da un altro meccanico che subito ha detto "E' la catena di distruzione". Ha controllato il livello dell olio, ed era al minimo (mi ha detto circa 1 litro o un 1litro e mezzo). Ha messo circa 2 litri e mezzo di olio e basta. Questo e' successo stamattina.
Ho guidato alcuni km fino in ufficio ma il rumore lo sento ancora.

Le mie domande/preoccupazioni sono:
1) Cosa si e' potuto danneggiare se ho guidato per 1 mese (circa 1000/1200 km) con 1 litro di olio nel motore?
2) Perche' la spia dell livello dell olio motore non si e' accesa (nonostante credo che funzioni)?
3) Se continuo a sentire il rumore metallico, possono davvero esser gli iniettori che necessitano di pulizia?

Grazie mille per i consigli e la discussione
Un Saluto
Roberto
 
Prendi un cacciavite ed appoggia la punta su un iniettore e il manico sull'orecchio,Se senti un tichettio e lui (provali tutti).
La catena piu che rumore metallico e un lamento continuo (rrrrrrrrrrrr).
Altri tichettii possono essere le valvole (da registrare se non hanno i bicchierini,ma in questo caso il tichettio lo sentiresti solo quando accendi l'auto).
Mancanza cronica d'olio....sbronzinato. :?

Una diagnosi a distanza non e possibile.
 
Ma se sollevi il cofano a motore acceso sto rumore qua lo senti? Magari prenditi qualcuno da dare qualche colpetto al gas quando hai la testa nel motore per veder di capire se e da dove viene... cmq se davvero fossero gli iniettori me lo segno nel registro delle cose strane, tant'è che non si finisce mai di imparare :!:
 
Schfranzen ha scritto:
Salve a tutti

Complimenti per le utili discussioni. Sono nuovo in questo forum, e spero di aver scelto il posto giusto per discutere il mio problema.

Guido una Opel Corsa 1.2 16v 3p del 2004
Da un mesetto sentivo un rumore metallico provenire dal motore, pero' purtroppo non mi sono preoccupato piu' di tanto finche' non ho deciso due giorni fa di consultare un (primo) meccanico che mi ha detto che il rumore proviene dagli iniettori e che fosse normale.
La diagnosi non mi ha convinto e sono andato da un altro meccanico che subito ha detto "E' la catena di distruzione ". Ha controllato il livello dell olio, ed era al minimo (mi ha detto circa 1 litro o un 1litro e mezzo). Ha messo circa 2 litri e mezzo di olio e basta. Questo e' successo stamattina.
Ho guidato alcuni km fino in ufficio ma il rumore lo sento ancora.

Le mie domande/preoccupazioni sono:
1) Cosa si e' potuto danneggiare se ho guidato per 1 mese (circa 1000/1200 km) con 1 litro di olio nel motore?
2) Perche' la spia dell livello dell olio motore non si e' accesa (nonostante credo che funzioni)?
3) Se continuo a sentire il rumore metallico, possono davvero esser gli iniettori che necessitano di pulizia?

Grazie mille per i consigli e la discussione
Un Saluto
Roberto

:XD:

Ti invito ad essere più preciso, la dicitura "rumore metallico" è adatta a un milione di cose diverse. Facci sapere almeno se è un ticchettìo o uno strisciamento, se segue i giri del motore, se è diminuito non appena messo l'olio... qualcosa di più, insomma.
Escluderei a priori che gli iniettori rumorosi possano aver bisogno di una pulizia, come da punto 3.
 
Schfranzen ha scritto:
Salve a tutti

Complimenti per le utili discussioni. Sono nuovo in questo forum, e spero di aver scelto il posto giusto per discutere il mio problema.

Guido una Opel Corsa 1.2 16v 3p del 2004
Da un mesetto sentivo un rumore metallico provenire dal motore, pero' purtroppo non mi sono preoccupato piu' di tanto finche' non ho deciso due giorni fa di consultare un (primo) meccanico che mi ha detto che il rumore proviene dagli iniettori e che fosse normale.
La diagnosi non mi ha convinto e sono andato da un altro meccanico che subito ha detto "E' la catena di distruzione". Ha controllato il livello dell olio, ed era al minimo (mi ha detto circa 1 litro o un 1litro e mezzo). Ha messo circa 2 litri e mezzo di olio e basta. Questo e' successo stamattina.
Ho guidato alcuni km fino in ufficio ma il rumore lo sento ancora.

Le mie domande/preoccupazioni sono:
1) Cosa si e' potuto danneggiare se ho guidato per 1 mese (circa 1000/1200 km) con 1 litro di olio nel motore?
2) Perche' la spia dell livello dell olio motore non si e' accesa (nonostante credo che funzioni)?
3) Se continuo a sentire il rumore metallico, possono davvero esser gli iniettori che necessitano di pulizia?

Grazie mille per i consigli e la discussione
Un Saluto
Roberto

Puo' darsi che tu non abbia la spia di livello olio motore, ma solo quella della pressione. Ecco perchè potrebbe non essersi accesa.
Poi non so quanto tenga la coppa della corsa, ma se eri sotto di 1litro-1,5 litri direi che avevi più di 1 litro dentro. Probabilmente eri appena sotto il minimo... da quanto hai fatto l'ultimo cambio olio?
 
Amico mio non stare in pena...questa vita è una catena...qualche volta fà un po' male...attenti al lupo..attenti al lupo....! :oops:

Diceva Lucio Dalla!
 
Schfranzen ha scritto:
Salve a tutti

Complimenti per le utili discussioni. Sono nuovo in questo forum, e spero di aver scelto il posto giusto per discutere il mio problema.

Guido una Opel Corsa 1.2 16v 3p del 2004
Da un mesetto sentivo un rumore metallico provenire dal motore, pero' purtroppo non mi sono preoccupato piu' di tanto finche' non ho deciso due giorni fa di consultare un (primo) meccanico che mi ha detto che il rumore proviene dagli iniettori e che fosse normale.
La diagnosi non mi ha convinto e sono andato da un altro meccanico che subito ha detto "E' la catena di distruzione". Ha controllato il livello dell olio, ed era al minimo (mi ha detto circa 1 litro o un 1litro e mezzo). Ha messo circa 2 litri e mezzo di olio e basta. Questo e' successo stamattina.
Ho guidato alcuni km fino in ufficio ma il rumore lo sento ancora.

Le mie domande/preoccupazioni sono:
1) Cosa si e' potuto danneggiare se ho guidato per 1 mese (circa 1000/1200 km) con 1 litro di olio nel motore?
2) Perche' la spia dell livello dell olio motore non si e' accesa (nonostante credo che funzioni)?
3) Se continuo a sentire il rumore metallico, possono davvero esser gli iniettori che necessitano di pulizia?

Grazie mille per i consigli e la discussione
Un Saluto
Roberto

Quando accendi il quadro, senza accendere il motore, ti si accende la spia dell'olio?
se si, per basso che fosse il livello, non hai circolato con insufficente pressione di olio,
se no........be allora......
mi chiedo come abbia fatto a immetterti 2,5 litri di olio, se in quasi tutte le auto con capacità totale di 4-5 litri, dal minimo al massimo, ci va un litro d'olio circa!
 
salve
sto leggendo su molti forum ,ma non riesco a trovare qualche risposta attendibile.
se qualcuno di voi ha ,o ha avuto qualche esperienza con la opel corsa c 1.0. che da qualche settimana ,dalla parte sinistra del motore mi fa un rumore strano (abbastanza forte) tipo fruscio quando sta in moto,e sopratutto quando accelero. il rumore scompare quasi del tutto quando ho la frizione schiacciata.
qualcuno mi saprebbe dire di cosa si tratta a se mi devo preoccupare
p.s. il rumore per la prima volta mi è iniziato dopo una accelerazione tempestiva a motore freddo per una distanza 300 m.
grazie a chi mi potrà aiutare
Elio
 
salve
sto leggendo su molti forum ,ma non riesco a trovare qualche risposta attendibile.
se qualcuno di voi ha ,o ha avuto qualche esperienza con la opel corsa c 1.0. che da qualche settimana ,dalla parte sinistra del motore mi fa un rumore strano (abbastanza forte) tipo fruscio quando sta in moto,e sopratutto quando accelero. il rumore scompare quasi del tutto quando ho la frizione schiacciata.
qualcuno mi saprebbe dire di cosa si tratta a se mi devo preoccupare
p.s. il rumore per la prima volta mi è iniziato dopo una accelerazione tempestiva a motore freddo per una distanza 300 m.
grazie a chi mi potrà aiutare
Elio
Potrebbe essere qualche cuscinetto dei rulli della cinghia servizi. Hai controllato da dove proviene il rumore a cofano aperto?
 
"il rumore scompare quasi del tutto quando ho la frizione schiacciata"... ma il rumore esattamente da che parte lo senti guardando il motore con il cofano aperto? Perchè se fosse la catena o qualche tendicinghia lo schiacciare la frizione non ti farebbe cambiare musica.
 
Cuscinetto reggispinta della frizione, quando la premi lo blocchi, mentre mentre vai è libero di "scampanellare".
 
Back
Alto