<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problema opel astra 2.0 dti | Il Forum di Quattroruote

problema opel astra 2.0 dti

la mia opel astra ogni mattina da circa una settimana non parte facilmente e quando è partita caccia un bel pò di fumo il motorino d'avviamento gira regolare!!!
a qualcuno di voi è capitato lo stesso problema??
grazie in anticipo
 
La H non montava il 1.9?
Se non erro, il 2.0 è dalla J....

Comunque farei fare controllo in officina. Qualsiasi sia.
 
La 2.0 dti è un astra vecchiotta, è un modello "g" costruita fra il 1998 e il 2003 all'incirca.Era il primo diesel tutto fatto in opel e guardacaso, ha dato un sacco di noie.. un pò migliore era la versione 2.2 dti.
 
Ah ecco!!! Una versiona ancora precedente!
Quindi può avere benissimo una decina di anni!!!!
Penso che i problemi a certe età....
Comunque ribadisco di farla vedere ad un meccanico.
 
La macchina è del 2002 monta il 2.0 dti della Gm!!
Problema risolto da mè ho sostituito i tubicini in gomma sopra gli ignettori ke erano un pò screpolati e si scaricava l'impianto e adesso la macchina va bene!!!
 
rp1985 ha scritto:
La macchina è del 2002 monta il 2.0 dti della Gm!!
Problema risolto da mè ho sostituito i tubicini in gomma sopra gli ignettori ke erano un pò screpolati e si scaricava l'impianto e adesso la macchina va bene!!!

ma sei un meccanico ?

il problema dei tubi e impianto che si scarica è comune a opel vecchie col gm disel, è un lavoraccio cambiarle i tubi e smontare iniettori, sicuro che hai fatto da solo ?
 
ma sei un meccanico ?

il problema dei tubi e impianto che si scarica è comune a opel vecchie col gm disel, è un lavoraccio cambiarle i tubi e smontare iniettori, sicuro che hai fatto da solo ?[/quote]

non sono un meccanico sono solo appassionato di meccanica!!!
X cambiare i tubicini non c'è bisogno di smontare gli inniettori e non ci vuole nemmeno la laurea in ingegneria meccanica!!!!
 
rp1985 ha scritto:
ma sei un meccanico ?

il problema dei tubi e impianto che si scarica è comune a opel vecchie col gm disel, è un lavoraccio cambiarle i tubi e smontare iniettori, sicuro che hai fatto da solo ?

non sono un meccanico sono solo appassionato di meccanica!!!
X cambiare i tubicini non c'è bisogno di smontare gli inniettori e non ci vuole nemmeno la laurea in ingegneria meccanica!!!![/quote]

mi risulta vada smontato il coperchio della testa, per fare un buon lavoro

e che per sostituirli tutti è un casino, sono lunghi, un amico con la zafira ebbe in passato un problema con il tuo e in officina gli chiesero tanti soldi e smontarono la testa, gli iniettori son dentro la testa
 
Cao ragazzi,

io ho una 2.2 DTI 16V vecchio motore opel diesel del 2003, è andato benissimo fino ad ora, ma è un po' che ho gli stessi problemi in accensione. Fa fatica, quando si accende fuma bianco poi più nulla.
Anche il mio meccanico e la concessionaria opel dice che potrebbero essere quei tubicini che dovro' cambiare. (mi hanno chiesto circa 150 euro).

Inoltre al minimo, al semaforo in folle a volte sborbotta e singhiozza, non sempre, 1 o 2 volte alla settimana, ma è fastidioso, sembra che si debba fermare da un momento all'altro.

Potrebbe essere anche questo legato al problema dei tubicini ?
Oppure può essere la pompa del diesel che mi sta lasciando ?

Ciao,

grazie,
 
Back
Alto