<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema nel togliere i copribulloni dei cerchi in lega dell'Astra H | Il Forum di Quattroruote

Problema nel togliere i copribulloni dei cerchi in lega dell'Astra H

Non mi ero mai posto il problema fino a quando non mi sono messo a cambiare le ruote estive con quelle invernali (cosa che avevo sempre effettuato dal gommista), quando mi sono accorto che togliere i copribulloni dei cerchi in lega è un impresa se non si possiede una pinza o una apposita molletta dato che con il cacciavite (come riportato sul libretto di uso e manutenzione), si rischia di rovinare il cerchio. Ho chiesto in concessionaria ma il magazzinieree mi è caduto dalle nuvole, e quindi mi chiedo come Opel possa non aver pensato di includere nel kit di emergenza una molletta apposita :x
 
Lo stesso discorso vale per l'Astra J.
Io li tolgo con una spranghina, arrotolandola intorno allo scasso che hanno e poi tirando con pazienza.
 
Provate a controllare dove si trovano il crick ed il kit degli attrezzi nella ruota di scorta: io ho trovato lì una pinzetta in filo di acciaio a forma di L proprio per togliere i copribulloni.
 
Nell'Astra J o H?
Io nella J ho una specie di chiavetta in ferro, ma, secondo il libretto di uso e manutenzione, serve per togliere le borchie in plastica dal cerchio in ferro. Altro non ho visto. Forse era meglio farne una anche per togliere i copri bulloni visto che la stra grande maggioranza delle Astra monta cerchi in lega.
 
*Fede* ha scritto:
Nell'Astra J o H?
Io nella J ho una specie di chiavetta in ferro, ma, secondo il libretto di uso e manutenzione, serve per togliere le borchie in plastica dal cerchio in ferro. Altro non ho visto. Forse era meglio farne una anche per togliere i copri bulloni visto che la stra grande maggioranza delle Astra monta cerchi in lega.

Astra H, e serve (anche se con qualche difficoltà) proprio per togliere i copribulloni in plastica.
Comunque ho visto che i gommisti utilizzano delle pinzette in plastica con il becco zigrinato che funzionano molto meglio e che credo siano anche vendute dai ricambisti.
E' indispensabile averle a bordo in quanto, in caso di foratura, si rischia di non riuscire a sostituire la ruota.
 
Elvis02 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Nell'Astra J o H?
Io nella J ho una specie di chiavetta in ferro, ma, secondo il libretto di uso e manutenzione, serve per togliere le borchie in plastica dal cerchio in ferro. Altro non ho visto. Forse era meglio farne una anche per togliere i copri bulloni visto che la stra grande maggioranza delle Astra monta cerchi in lega.

Astra H, e serve (anche se con qualche difficoltà) proprio per togliere i copribulloni in plastica.
Comunque ho visto che i gommisti utilizzano delle pinzette in plastica con il becco zigrinato che funzionano molto meglio e che credo siano anche vendute dai ricambisti.
E' indispensabile averle a bordo in quanto, in caso di foratura, si rischia di non riuscire a sostituire la ruota.

Chissà dove si trovano queste pinze....
Ovviamente i gommisti le hanno, altrimenti gli si fa dura!!!
Io ho messo il mio metodo artigianale/rurale insieme al kit di sostituzione ruota in modo che posso utilizzarlo anche se serve e sono fuori casa (facciamo le corna!).
Aggiungo anche che è opportuno munirsi di chiave a croce per svitare i bulloni, quelle che danno in dotazione (tutte le marche) sono solo trappole!
 
Vanno benissimo le pinze piccole da elettricista, anche se in ferro, si infilano perfettamente sul copribullone, fai leva e tiri forte, non rovini nulla e alla fine, come ho fatto io....li butti, tanto non servono a nulla....
 
Servono a coprire i bulloni per rendere l'insieme ruota più bello. Non ha una funzione specifica, solo estetica. Almeno sulla J.
 
fmandole ha scritto:
ti voglio vedere toglierli al buio senza nessun attrezzo, l'estetica non sta' in 4 pezzi di plastica, poi neri.....

Sono d'accordo sulla difficoltà se non attrezzati e in condizioni non ideali, ma almeno nella J hanno un buon impatto estetico. Solo quello si, ma ce l'hanno.
 
Elvis02 ha scritto:
Provate a controllare dove si trovano il crick ed il kit degli attrezzi nella ruota di scorta: io ho trovato lì una pinzetta in filo di acciaio a forma di L proprio per togliere i copribulloni.

Si, l'ho trovata anch'io nel kit, ma è troppo grande per infilarsi nella scanalatura, e alla fine sono ricorso dal gommista. Comunque non so gli altri costruttori, ma per Opel è proprie una caduta di stile, anche perchè come avete detto, lo stesso problema c'è sull'astra J :x
 
Back
Alto